Portale clienti Richiedi preventivo
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • CATIA V5
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SIMULIA V5
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • FrameS
  • Soluzioni
    • SolidWorks
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • NuovamacutLive
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rivenditori SolidWorks
    • Lavora con noi

Blog Nuovamacut

Le previsioni sulla stampa 3D per il 2019

Di Sergio Dolci | Stampanti 3D | 7 Febbraio 2019

La stampa 3D ha compiuto dei notevoli passi avanti rispetto alla sua introduzione negli anni ’80, facendo in poco tempo ingresso sul mercato con una crescita esponenziale. Oggi, numerose aziende stanno introducendo metodi per sfruttare la tecnologia dell’additive manufacturing per la produzione di massa.

In questo articolo vedremo come cambierà la produzione additiva nel 2019 partendo dalla testimonianza di diversi esperti del settore e di una giovane e brillante start-up.

Verso la produzione di massa

La produzione di massa è destinata ad essere il prossimo grande traguardo della stampa 3D come sostiene Christoph Schell, Presidente di 3D Printing & Digital Manufacturing presso HP Inc.

Secondo Schell, il 2019 sarà l’anno in cui la produzione additiva passerà dalla prototipazione alla produzione di massa nell’industria automobilistica. In questo passaggio, la stampa 3D consentirà di:

  • fare innovazione più velocemente
  • ottimizzare la supply chain
  • produrre nuove parti con opportunità di inserimento in nuovi mercati

HP intende svolgere un ruolo di primo piano in questa fase di transizione grazie alle sue tecnologie di stampa Multi Jet Fusion (MJF) e  Metal Jet 3D, entrambe destinate alla produzione in serie.

BMW, ad esempio, ha già utilizzato MJF per realizzare la sua milionesima parte stampata in 3D, una guida di scorrimento per la BMW i8 roadster e ha potuto stampare in 3D fino a 100 di queste parti in sole 24 ore.

100 il numero delle parti stampate in 3D

 

24h il tempo impiegato per realizzarle 

 

 

Oltre a migliorare il time-to-market e determinare una riduzione dei costi, la produzione di massa con la stampa 3D porta con sé novità per la supply chain dell’industria manifatturiera.

“Nel 2019, assisteremo a un aumento della tracciabilità in tempo reale della supply chain grazie all’integrazione di machine learning e stampa 3D”, dice Paul Benning, Senior Fellow e Chief Technologist di 3D Printing presso HP Inc. “I continui progressi dell’intelligenza artificiale permettono a ingegneri e progettisti di monitorare sul campo una parte finale stampata in 3D e prevedere tutto il life-cycle. Inoltre, la possibilità di incorporare su ciascuna parte un numero seriale univoco migliorerà le configurazioni di progettazione delle parti stesse.”

L’introduzione di nuovi materiali

Sebbene HP sia tra i protagonisti di questa evoluzione verso la produzione di massa con la stampa tridimensionale, esistono nuove startup, come Origin che sfruttano le loro tecnologie per stampare in 3D parti in plastica.

La tecnologia di Origin non utilizza l’ossigeno per stampare in 3D materiali fotopolimerici, questo significa che può produrre una più ampia varietà di materiali come, ad esempio, le poliolefine. Da qui la convinzione che in futuro sarà possibile sviluppare più materie plastiche che si adattino al processo aziendale.

Chris Prucha, CEO e fondatore di Origin, prevede per il prossimo anno dei grandi cambiamenti per la produzione additiva, in particolare per quanto riguarda:

  • i fotopolimeri
  • i sistemi aperti
  • l’introduzione di nuovi materiali

I fotopolimeri saranno disponibili a costi più vantaggiosi rispetto ai materiali termoplastici SLS e FDM garantendo delle prestazioni meccaniche più elevate rispetto alle migliori parti stampate in Nylon SLS.

Inoltre, le grandi aziende chimiche continueranno a investire capitali sempre più consistenti in ambito ricerca e sviluppo per realizzare nuovi materiali che si adattino all’additive manufacturing e diano una maggiore libertà di scelta al cliente. Prucha ha evidenziato il fatto che questi cambiamenti nello sviluppo dei materiali ci accompagneranno verso la produzione additiva di massa, con nuovi settori di applicazione, come la fabbricazione di ricambi auto e altri beni di consumo.

Secondo quanto emerge da interessanti rapporti di settore, non erano stati progettati nuovi materiali per la stampa 3D in quanto non processabili con le macchine già disponibili sul mercato. Ma lo scenario che si presenta oggi sta cambiando: i grandi fornitori di materiali stanno portando avanti i loro progetti sul fronte della tecnologia di stampa 3D determinando così una crescita costante per la stampa tridimensionale di parti in plastica.

 

Sono queste le tendenze previste per la stampa 3D nel 2019, ma quel che è certo è che moltissime aziende hanno già implementato la manifattura additiva o intendono farlo entro quest’anno al fine di ottimizzare il proprio modello di business. E’ la versatilità di questa tecnologia ad essere l’origine del suo successo: con l’introduzione di nuovi materiali adatti allo stampaggio tridimensionale stanno crescendo sempre di più anche i settori di applicazione.

(Fonte engineering.com)

Il nostro team è a tua disposizione

CONTATTACI
HP

Correlati

  • Materiali per la Stampa 3D: i Materiali Compositi

    Di Simone Azzellini | Stampanti 3D | 26 Maggio 2022

    La fibra può essere presente nelle parti stampate in 3D per quanto riguarda le Stampanti 3D MarkForged, in due diversi formati. Le fibre non continue, lunghe meno di un millimetro, sono in sospensione dentro ad una base termoplastica di nylon e prendono il nome di Onyx. Questa combinazione, chiamata “filled plastic”Leggi tutto

  • Come scegliere la tecnologia di Stampa 3D adatta al tuo prodotto

    Di Marco Martelli | Stampanti 3D | 17 Maggio 2022

    Avrai sicuramente sentito parlare di tecnologie per la produzione additiva, come fabbricazione di fusione a filamento o a laser selettivo: sono alcune delle tecniche che stanno dietro alla logica del 3D Printing. Quando si vuole valutare laLeggi tutto

  • Stampa 3D: cos’è e quali sono le tecnologie

    Di Marco Martelli | Stampanti 3D | 31 Marzo 2022

    Si sente sempre più spesso parlare di stampa 3D e con questo breve articolo vogliamo rinfrescare i fondamentali dell’additive manufacturing, partendo dalla domanda cos’è la stampa 3D, mostrando la sua evoluzione nel tempo, per arrivare aLeggi tutto

  • Stampanti 3D industriali

    Stampanti 3D industriali: quali sono i vantaggi per la manifattura?

    Di Flavia Damiani | Stampanti 3D | 25 Febbraio 2022

    «La prossima rivoluzione industriale non solo cambierà il mondo, ma lo sosterrà». Nel 2017  Stephen Nigro, President of HP Inc.’s 3D Printing BU, aveva concluso con queste parole il suo intervento durante il World EconomicLeggi tutto

  • L'additive manufacturing per l’arredamento

    L’additive manufacturing per l’arredamento: design e funzionalità senza limiti

    Di Marco Martelli | Stampanti 3D | 8 Giugno 2021

    Fondata nel 1864 da Matthias Oechsler ad Ansbach, in Germania, OECHSLER è una fucina high-tech per soluzioni pionieristiche e innovative nella tecnologia delle materie plastiche – da componenti tecnici precisi e sofisticati, ad assemblaggi eLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE 3DEXPERIENCE WORKS CADfeature CogniCAD by Paramatters DraftSight Education Enovia EXALEAD OnePart Focus CATIA Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks Simulation HP HP JET FUSION 3D 580 HP JET FUSION 3D 4200 HP JET FUSION 3D 5200 Lenovo Workstation ThinkPad Portatili Markforged SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks Composer SolidWorks eDrawings® SolidWorks Electrical SolidWorks Flow Simulation SolidWorks Manage SolidWorks MBD SolidWorks PDM SolidWorks Premium SolidWorks Professional SolidWorks Simulation SolidWorks Standard SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation VIRTALIS WebViewer for EPDM

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Servizi e formazione

  • Assistenza e Portale Clienti
  • Formazione

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • CATIA V5
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SIMULIA V5
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • FrameS
  • Soluzioni
    • SolidWorks
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • NuovamacutLive
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rivenditori SolidWorks
    • Lavora con noi
Nuovamacut