Portale clienti Richiedi preventivo
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • CATIA
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • FrameS
  • Soluzioni
    • SolidWorks
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • NuovamacutLive
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rivenditori SolidWorks
    • Lavora con noi

Blog Nuovamacut

Dalla progettazione al modello stampato in 3D: Smartstream 3D Build Manager di HP

Di Anna Castegnaro | Stampanti 3D | 22 Settembre 2020

Se sei un progettista CAD ti potrebbe interessare esplorare il legame tra modellazione CAD e la stampa 3D della parte, approfondendo come configurare con semplicità la stampa 3D del tuo progetto CAD.

Grazie a Smartstream 3D Build Manager di HP il processo è semplice ed intuitivo, e in questo articolo ti mostriamo i passaggi step by step, seguendo la panoramica proposta da Cris Ivan, Technical Solutions Consultant per SolidWorks.

“Come molti di voi, amo l’idea della stampa 3D, anche se un tempo ero scettico sulle sue applicazioni su larga scala e sulla sua facilità d’uso. Beh, questo scetticismo non è durato a lungo! Oggi voglio delineare il percorso dall’idea fino alle parti di produzione finite, evidenziando la facilità di configurazione delle stampanti HP Multi Jet Fusion con Smartstream. In questo viaggio, porterò con me SOLIDWORKS, il mio fidato software di progettazione parametrica 3D assistita, utilizzato da milioni di utenti in tutto il mondo. Il mio background come progettista CAD, istruttore e risolutore di problemi, mi offre una solida base che mi permette di comprendere come funziona il mondo 3D. Inoltre, per quello che non so, ci sono innumerevoli forum e gruppi di utenti che possono aiutarmi a imparare e a migliorare.

Indice:

  1. Quando un’idea diventa un modello CAD da stampare in 3D
  2. Importare il file STL da software CAD
  3. Come fare il set up? Usa Smartstream 3D Build Manager di HP
  4. La stampante 3D HP MJF
  5. Approfondisci il tema della Stampa 3D

Quando un’idea diventa un modello CAD da stampare in 3D

Quindi, cosa succede quando un’idea diventa un modello CAD e deve poi diventare un modello fisico, o centinaia di modelli fisici, il tutto nell’arco di pochi giorni?


A volte, il design CAD proviene direttamente da un cliente, o viene scaricato da un sito di condivisione per la stampa 3D come GrabCAD, o altre volte la progetto direttamente io. Se si tratta di un mio progetto prima di procedere è necessario rispondere ad alcune domande:

  • Cosa deve fare il modello?
  • Come verrà prodotto?
  • Che tipo di materiale sto usando per realizzare il pezzo e quali sono i suoi limiti?
  • Come può fallire e dove?
  • Posso analizzare il guasto? – Penso a SOLIDWORKS Simulation

Una volta che ho risposto a queste domande e che ho creato il mio modello, lo esporto in uno dei tre formati di file: STL, 3MF o VRML. Oggi uso STL, per semplicità e facilità d’uso. Se il modello mi è stato inviato da un altro utente è in uno di questi formati, posso utilizzarlo direttamente. In caso contrario, posso aprirlo in SOLIDWORKS e salvarlo secondo le mie necessità.

Importare il file STL da software CAD

È importante ricordare che quando salvo un modello dalla mia piattaforma CAD, va controllata la presenza di alcuni elementi molto importanti del formato file:

  • Unità di output – utilizzare le stesse unità come da progetto
  • Grado di risoluzione: Deviazione e Tolleranza angolare – una risoluzione fine funziona meglio
  • Tipo di formato del file – se applicabile
  • Qualsiasi altra opzione di salvataggio che il software potrebbe avere a disposizione per il formato del file

Step 1:

Step 2:

 

Step 3:

È sufficiente STL binario, in quanto ASCII porta informazioni inutili e aumenta la dimensione del file. Per VRML, la versione 97 è l’opzione migliore, dato che la versione 1 è più vecchia e non funziona con alcuni software di slicing.

Come fare il set up? Usa Smartstream 3D Build Manager di HP

Ora è il momento di impostare il mio lavoro di stampa!
Smartstream 3D Build Manager di HP è uno strumento molto semplice, robusto e facile da usare e di fatti in molti lo utilizzano per le loro esigenze di stampa (può essere scaricato direttamente dal sito web di HP). Questo software è gratuito e non ci sono requisiti di licenza. Naturalmente, funziona solo per le stampanti HP Multi Jet Fusion, la serie HP 4200/5200 e la serie 300/500, ma si possono avere tutte le copie su tutti i computer di cui si ha bisogno. È molto leggero, occupa poco spazio sul disco rigido e non utilizza molte risorse di sistema.

A volte il modello non è ben meshato, questo può creare problemi al software di slicing nel determinare dove posizionare il materiale. Smartstream ha uno strumento di riparazione integrato che analizza, correda e ri-mesha le superfici del modello, senza alterare la geometria. Un solo clic avvia il processo e non richiede alcuna conoscenza di CAD o di mesh da parte dell’utente.

Ora che il mio modello è stato caricato, ecco alcune delle opzioni per regolare e preparare la mia stampa:

  • Sposta – una parte alla volta o in gruppi
  • Scala – scala percentuale o per dimensione xyz
  • Ruota – su 3 livelli (xyz +/-)
  • Duplica – selezionare e moltiplicare le parti, secondo necessità
  • Sposta sul letto – per facilitare lo spostamento del modello all’interno dell’area di costruzione
  • Aggiungi colore – lo schema di colori VRML viene fornito con la parte; altrimenti questa opzione permette il colore
  • Regola la tonalità, luminosità e la saturazione del colore  – regolazioni generali
  • Modello cavo – selezionare lo spessore e la precisione della parete del guscio

Per visualizzare i miei risultati, ho strumenti come ad esempio la vista panoramica, lo zoom, il cut-away, le viste ortografiche e l’orbita.

Prima di stampare il pezzo o i pezzi, posso eseguire un’analisi dello spessore della parete per determinare se il modello presenta delle aree che rischiano di rompersi. Questo può farmi risparmiare un sacco di tempo nella ristampa. Dal momento che il software Smartstream è specificamente sintonizzato sulle stampanti HP Multi Jet Fusion, ci si può aspettare analisi ad alta precisione.

Dopo di che posso aggiungere altri pezzi e fare un auto-packing o sistemarli a mano.

Per scopi amministrativi, posso anche eseguire un rapporto, vedere le dimensioni dei miei pezzi e altre informazioni necessarie. Questo è in formato PDF e è facile da stampare.

Una caratteristica speciale di Smartstream è l’opzione Caging. Questo mi permette di creare una gabbia intorno alle mie piccole parti in modo che non si perdano durante il processo di pulizia. Qui sotto, vedete 32 ingranaggi e i parametri di ingabbiamento che ho usato sul lato destro.

Poi, posso collegarmi alla mia stampante utilizzando l’indirizzo IP e inviarle il job.

All’incrocio tra semplicità, affidabilità e prestazioni, Smartstream 3D Build Manager di HP è un ottimo strumento da avere a disposizione. Nel caso fossero necessari altri strumenti, come il latticing interno, la riparazione manuale dei file o l’ottimizzazione della topologia, c’è la possibilità di utilizzare software di terze parti come Materialize Magics o NetFabb, che hanno plug-in specifici per HP Multi Jet Fusion. Questi pacchetti software a licenza devono essere acquistati o noleggiati, ma per la stragrande maggioranza degli utenti, Smartstream è più che sufficiente.

La stampante 3D HP MJF

L’interfaccia utente di Smartstream è molto semplice e simile alle stampanti HP di grande formato. Seleziono il job e premo stampa.

*Nota qui che la stampante è già pronta, avendo a disposizione abbastanza Nylon 12, Nylon 11, o materiale in polvere di TPU e agenti di fusione, di dettaglio e di colore*.

Una volta premuto start, avrò una previsione accurata di quanto tempo ci vorrà per il lavoro. Le stampanti della serie HP 500/300 hanno integrato la lavorazione dei materiali, la stampa e il raffreddamento. La serie 4200/5200 ha una stazione di lavorazione separata, che richiede lo spostamento della camera di costruzione. Questo aggiunge un passaggio, ma permette anche di stampare un secondo lavoro mentre il primo si raffredda, aumentando la capacità di produzione!

Ogni volta che qualcuno ha bisogno di parti stampate non vedo l’ora di usare questa stampante. La capacità di produrre centinaia di pezzi al giorno è sorprendente! La stampa 3D ha fatto molta strada e sta migliorando!”

Approfondisci il tema della Stampa 3D

Per saperne di più sulla progettazione, la convalida, la produzione e la gestione dei prodotti, contatta il team di Nuovamacut, saremo lieti di rispondere alle tue domande.

Fonte: Blog SolidWorks.

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

HP

Correlati

  • Perché utilizzare i materiali compositi per la stampa 3D?

    Di Simone Azzellini | Stampanti 3D | 28 Giugno 2022

    La stampa 3D con i materiali compositi soddisfa il bisogno delle applicazioni che richiedono parti leggere con una resistenza meccanica elevata. Abbiamo in precedenza parlato dei materiali compositi termoplastici con matrice in Nylon PA6 associatoLeggi tutto

  • Materiali per la Stampa 3D: i Materiali Compositi

    Di Simone Azzellini | Stampanti 3D | 26 Maggio 2022

    La fibra può essere presente nelle parti stampate in 3D per quanto riguarda le Stampanti 3D MarkForged, in due diversi formati. Le fibre non continue, lunghe meno di un millimetro, sono in sospensione dentro ad una base termoplastica di nylon e prendono il nome di Onyx. Questa combinazione, chiamata “filled plastic”Leggi tutto

  • Come scegliere la tecnologia di Stampa 3D adatta al tuo prodotto

    Di Marco Martelli | Stampanti 3D | 17 Maggio 2022

    Avrai sicuramente sentito parlare di tecnologie per la produzione additiva, come fabbricazione di fusione a filamento o a laser selettivo: sono alcune delle tecniche che stanno dietro alla logica del 3D Printing. Quando si vuole valutare laLeggi tutto

  • Stampa 3D: cos’è e quali sono le tecnologie

    Di Marco Martelli | Stampanti 3D | 31 Marzo 2022

    Si sente sempre più spesso parlare di stampa 3D e con questo breve articolo vogliamo rinfrescare i fondamentali dell’additive manufacturing, partendo dalla domanda cos’è la stampa 3D, mostrando la sua evoluzione nel tempo, per arrivare aLeggi tutto

  • Stampanti 3D industriali

    Stampanti 3D industriali: quali sono i vantaggi per la manifattura?

    Di Flavia Damiani | Stampanti 3D | 25 Febbraio 2022

    «La prossima rivoluzione industriale non solo cambierà il mondo, ma lo sosterrà». Nel 2017  Stephen Nigro, President of HP Inc.’s 3D Printing BU, aveva concluso con queste parole il suo intervento durante il World EconomicLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE 3DEXPERIENCE WORKS CADfeature CogniCAD by Paramatters DraftSight Education Enovia EXALEAD OnePart Focus CATIA Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Simulation HP HP JET FUSION 3D 580 HP JET FUSION 3D 4200 HP JET FUSION 3D 5200 Lenovo Workstation ThinkPad Portatili Markforged SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Electrical SolidWorks MBD SolidWorks PDM SolidWorks Premium SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation VIRTALIS WebViewer for EPDM

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Servizi e formazione

  • Assistenza e Portale Clienti
  • Formazione

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • CATIA
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • FrameS
  • Soluzioni
    • SolidWorks
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • NuovamacutLive
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rivenditori SolidWorks
    • Lavora con noi
Nuovamacut