Avrai sicuramente sentito parlare di tecnologie per la produzione additiva, come fabbricazione di fusione a filamento o a laser selettivo: sono alcune delle tecniche che stanno dietro alla logica del 3D Printing. Quando si vuole valutare la tecnologia di stampa migliore per le proprie necessità è necessario avere dei parametri di valutazione chiari.
Scegliere la stampante giusta, che permetta di superare le difficoltà nella produzione è fondamentale e consente di ottimizzare la linea di produzione a costi ridotti. Ogni stampante 3D a seconda dei materiali che supporta lavora con tecnologie diverse.
Tecnologie di Stampa 3D
Le tecnologie di Stampa 3D principali sono:
- FFF o FDM: Fabbricazione a fusione di filamento
- CFF: Fabbricazione a filamenti compositi
- MJF: Multi Jet Fusion
- SLS: Sintetizzazione Laser di polimeri
- SLA: Stereolitografia
- ADAM: Produzione additiva a diffusione atomica
- SLM: Fusione laser selettiva metalli
Ognuna queste tecnologie si presta ai diversi materiali in maniera specifica e ciascuna presenta pro e contro da considerare. Ad esempio nella produzione di materiali termoplastici, la Fabbricazione a Fusione di Filamento (FFF) è la tecnologia più comune e se da un lato come “Contro” impone una certa limitazione nella varietà di materiali, creando parti più deboli, soggette all’usura, dall’altro ha il “Pro” di essere una tecnologia economica ed accessibile.
Come fare chiarezza e comprendere qual è la tecnologia che può essere adatta i tuoi scopi?
Il primo passo è valutare se il materiale con il quale devi produrre la parte è:
- Materiale Termoplastico
- Materiale Composito
- Fotopolimeri
- Metallo
Per saperne di più scarica il nostro Ebook Gratuito “Come scegliere la tecnologia adatta al tuo prodotto”.