Portale clienti Richiedi preventivo
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • CATIA V5
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SIMULIA V5
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • FrameS
  • Soluzioni
    • SolidWorks
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • NuovamacutLive
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rivenditori SolidWorks
    • Lavora con noi

Blog Nuovamacut

Stampa 3D supply chain Markforged - Nuovamacut

Come può la stampa 3D facilitare la supply chain? L’esperienza di Markforged nella lotta al COVID-19

Di Anna Castegnaro | Stampanti 3D | 22 Aprile 2020

Nella community di produzione additiva abbiamo visto in tutto il mondo emergere molteplici iniziative in corrispondenza dell’epidemia di Coronavirus. Dagli hobbisti che stampano mascherine per il viso alle multinazionali che stampano tamponi nasali, è stato incredibile vedere come la gente reagisca attivamente nella lotta contro COVID-19.

Il team del nostro partner Markforged è stato impegnato attivamente e ha collaborato con le principali istituzioni mediche di tutto il mondo per produrre design che possano contribuire a questa lotta.

C’è stato molto rumore sul tema di quali file siano migliori da stampare, ma come prima cosa diamo uno sguardo a come la stampa 3D può aiutare in questo difficile momento e cos’è che Markforged sta facendo attivamente su questo fronte.

Indice:

  1. La stampa 3D e la Supply Chain
  2. L’esperienza di Markforged
  3. Le iniziative in cui la stampa 3D può divenire una risorsa concreta nella lotta al COVID-19
  4. Come può un’azienda produttiva aiutare?

La stampa 3D e la Supply Chain

Ci sono due vantaggi che la stampa 3D può fornire durante questo periodo.

Il primo è la creazione immediata di oggetti di critica importanza, come i dispositivi di protezione per il viso e i tamponi nasali. Una buona rete di stampanti 3D può alleviare la carenza di dispositivi medici critici e di beni di consumo che sono a corto nelle scorte, producendo e distribuendo localmente gli oggetti stampati in 3D.

Il secondo vantaggio è aiutare le linee di produzione ad essere più flessibili, soprattutto per quanto riguarda i problemi che la supply chain (la filiera delle forniture) può incontrare. La stampa 3D offre ai produttori la flessibilità di cui hanno bisogno per reagire agli shock imprevisti dell’offerta e ai picchi della domanda, scalando la linea di produzione o eliminando i colli di bottiglia nella supply chain. Questo può aiutare i produttori di parti critiche a scalare ulteriormente la produzione e può anche aiutare i produttori di diversi settori industriali a orientarsi rapidamente verso la produzione di nuovi hardware medicali.

Stampa 3D supply chain Markforged - NuovamacutTuttavia, dobbiamo sempre essere consapevoli che la risposta non è stampare tutto in 3D. Ci possono essere momenti in cui ha senso stampare un intero ventilatore oppure può essere più sensato stampare componenti che consentono ai produttori di cambiare rapidamente le loro linee di produzione, utilizzando parti stampate in 3D a basso volume.

L’esperienza di Markforged

MarkForged è un’azienda globale con sede in una città del Massachusetts, negli USA, che è stata duramente colpita da COVID-19, per cui è stato per loro quasi un dovere farsi avanti e aiutare. È nella cultura dei makers dare alle persone gli strumenti necessari per reinventare il modo in cui le cose sono fatte.

Ricerca di progetti 3D ad alto impatto

Poiché la stampa 3D offre una piattaforma flessibile che può essere adattata a situazioni diverse, Markforged ha considerato molte idee tramite una task force interna, finalizzata a identificare le iniziative di maggiore impatto che la tecnologia 3D potesse risolvere.

La sfida è stata quella di trovare i progetti giusti, ovvero collaudati dalla comunità medica, di grande impatto, in grado di essere distribuiti e stampati da un’ampia varietà di stampanti 3D. L’azienda si è rivolta ai clienti, ai partner e alla community per trovare persone che in grado di sostenere questo progetto.

Il modus operandi nella gestione dei progetti si è sviluppato in due fasi: in prima battuta collaborare alla progettazione, alla sperimentazione e alla prototipazione di soluzioni creative, e in un secondo momento, dopo aver trovato soluzioni convalidate, si è passati alla ricerca di soluzioni per scalare gli sforzi, attivando clienti e partner.

Questi i problemi che Markforged sta cercando di risolvere:

  • Aumentare la velocità di analisi dei virus. Tutto inizia con il sapere dove si trova il virus, e attualmente ci sono grossi colli di bottiglia nella capacità di produrre kit di test.
  • DPI (dispositivi di protezione individuale) veloci. Trovare modi creativi per riutilizzare i materiali di consumo esistenti per mantenere in salute chi è in prima linea.
  • DPI robusti. Trovare soluzioni più durature per le ondate future.
  • Soluzioni per i pazienti, come i ventilatori. Non è ancora chiaro dove saranno gli intoppi, ma il tentativo è di cercare di prevederlo sulla base dell’esperienza di altri paesi.
  • Ottimizzazione della supply chain. Una volta che i produttori cominceranno ad aumentare e a attrezzarsi per creare forniture mediche, sarà necessario aumentare la loro produttività eliminando i colli di bottiglia e i problemi di fornitura.

Stampa 3D a suppporto della supply chain Markforged - Nuovamacut

Le iniziative in cui la stampa 3D può divenire una risorsa concreta nella lotta al COVID-19

Tamponi nasali

Fornendo i tamponi nasali in modo tempestivo è possibile aumentare il numero di test, isolare le persone infette e continuare a combattere. Markforged sta aiutando un cliente a sviluppare tamponi nasali da utilizzare per i test drive-through in California, contribuendo nel testing e nell’identificazione dei pazienti affetti da COVID, poiché è il metodo numero uno per rallentare la diffusione del virus.

Mascherine per il volto

Markforged ha creato un design per le mascherine da utilizzare negli ospedali e nelle strutture sanitarie per la protezione da COVID-19. Il team distribuirà le mascherine alle istituzioni sanitarie locali, e ha contattato diversi ospedali per capire le loro esigenze. Hanno deciso di fornire il progetto ai clienti e partner in modo che possano utilizzarlo nelle loro comunità locali.

Stampa 3D supply chain - NuovamacutRichiesta di contributi da parte di esperti

Anche se la stampa 3D non è in grado di scalare rapidamente il volume della produzione di massa, può accelerare una fabbrica permettendole di produrre più prodotti, oppure può trasformare una linea di produzione di profumi in una linea che produce disinfettanti per le mani, o fornire una parte mancante per far funzionare una fabbrica in stallo.

Attivare la rete

Con centinaia di stampanti industriali nella azienda di stampa nel Massachusetts e con più di 10.000 stampanti distribuite presso i clienti in tutto il mondo, Markforged ha la più grande rete di stampanti industriali 3D. Sono attive molte discussioni sia con la community sia con diversi ospedali e fornitori di servizi sanitari – sia a Boston che in altre città.

Come può un’azienda produttiva aiutare?

Questi sono i tre modi principali per dare una mano:

  • Aiutaci a trovare i progetti con il maggiore impatto
    Il team di Markforged è al lavoro su diversi progetti per aiutare la comunità medica, se hai una grande idea, inviaci un’email.
  • Offri i tuoi servizi di stampa 3D
    Ci rivolgiamo alla nostra comunità, affinché una volta individuati i progetti giusti, offrano i propri servizi di stampa per contribuire alla lotta contro al Coronavirus.
  • Condividi con la tua rete
    Ci piacerebbe che condivideste con la vostra rete, informazioni utili a chi affronta questa sfida, in modo da poter diffondere metodi nuovi per aiutare. Markforged sta costruendo una knowledge base dettagliata, con file di progettazione collaudati e istruzioni per la costruzione di parti ad alto impatto, con dettagli specifici sull’iniziativa per aiutare i fornitori di servizi medici locali e un flusso di lavoro semplificato per la presentazione e la verifica delle idee.

Fonte: Blog Markforged

Il nostro team è a tua disposizione

CONTATTACI
Markforged

Correlati

  • Materiali per la Stampa 3D: i Materiali Compositi

    Di Simone Azzellini | Stampanti 3D | 26 Maggio 2022

    La fibra può essere presente nelle parti stampate in 3D per quanto riguarda le Stampanti 3D MarkForged, in due diversi formati. Le fibre non continue, lunghe meno di un millimetro, sono in sospensione dentro ad una base termoplastica di nylon e prendono il nome di Onyx. Questa combinazione, chiamata “filled plastic”Leggi tutto

  • Come scegliere la tecnologia di Stampa 3D adatta al tuo prodotto

    Di Marco Martelli | Stampanti 3D | 17 Maggio 2022

    Avrai sicuramente sentito parlare di tecnologie per la produzione additiva, come fabbricazione di fusione a filamento o a laser selettivo: sono alcune delle tecniche che stanno dietro alla logica del 3D Printing. Quando si vuole valutare laLeggi tutto

  • Stampa 3D: cos’è e quali sono le tecnologie

    Di Marco Martelli | Stampanti 3D | 31 Marzo 2022

    Si sente sempre più spesso parlare di stampa 3D e con questo breve articolo vogliamo rinfrescare i fondamentali dell’additive manufacturing, partendo dalla domanda cos’è la stampa 3D, mostrando la sua evoluzione nel tempo, per arrivare aLeggi tutto

  • Stampanti 3D industriali

    Stampanti 3D industriali: quali sono i vantaggi per la manifattura?

    Di Flavia Damiani | Stampanti 3D | 25 Febbraio 2022

    «La prossima rivoluzione industriale non solo cambierà il mondo, ma lo sosterrà». Nel 2017  Stephen Nigro, President of HP Inc.’s 3D Printing BU, aveva concluso con queste parole il suo intervento durante il World EconomicLeggi tutto

  • L'additive manufacturing per l’arredamento

    L’additive manufacturing per l’arredamento: design e funzionalità senza limiti

    Di Marco Martelli | Stampanti 3D | 8 Giugno 2021

    Fondata nel 1864 da Matthias Oechsler ad Ansbach, in Germania, OECHSLER è una fucina high-tech per soluzioni pionieristiche e innovative nella tecnologia delle materie plastiche – da componenti tecnici precisi e sofisticati, ad assemblaggi eLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE 3DEXPERIENCE WORKS CADfeature CogniCAD by Paramatters DraftSight Education Enovia EXALEAD OnePart Focus CATIA Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks Simulation HP HP JET FUSION 3D 580 HP JET FUSION 3D 4200 HP JET FUSION 3D 5200 Lenovo Workstation ThinkPad Portatili Markforged SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks Composer SolidWorks eDrawings® SolidWorks Electrical SolidWorks Flow Simulation SolidWorks Manage SolidWorks MBD SolidWorks PDM SolidWorks Premium SolidWorks Professional SolidWorks Simulation SolidWorks Standard SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation VIRTALIS WebViewer for EPDM

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Servizi e formazione

  • Assistenza e Portale Clienti
  • Formazione

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • CATIA V5
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SIMULIA V5
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • FrameS
  • Soluzioni
    • SolidWorks
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • NuovamacutLive
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rivenditori SolidWorks
    • Lavora con noi
Nuovamacut