E’ ormai opinione comune che l’avvento della Stampa 3D sia inevitabile e da molti è vista come il vero e proprio pilastro dell’Industria 4.0. Un cambiamento capace di rivoluzionare il modo di progettare ogni cosa.
Un aumento confermato dai numeri. Non sono pochi gli studi di mercato che indicano numeri a doppia cifra di crescita della stampa additiva e di tutto il suo indotto.
+ 19% crescita stimata del mercato nel 2018 rispetto al 2017
+ 8 MLD $ il valore della crescita stimata al 2021
Le aziende, dunque, stanno iniziando a conoscere approfonditamente questa nuova tecnologia, a testarla e ad implementarla nelle proprie linee di produzione. La cosa più interessante è che questo trend è, più o meno, uguale in ogni settore, dal momento che la stampa additiva è praticamente applicabile in ogni ambito.
Questo cambiamento epocale, per molti è destinato ad impattare il settore delle macchine CNC, stravolgendo il modo di produrre delle aziende. E’ vero? Vediamo meglio.
La tecnologia CNC
Come forse molti di voi sanno, il CNC (Computer Numerical Control) è una tecnologia di produzione sottrattiva utilizzato in gran parte delle aziende manifatturiere. E’ adatta per la produzione di pezzi a basso volume in diversi materiali (plastiche e metalli). Tuttavia, alcune geometrie, per esempio come angoli interni con raggi piccoli, cavità con geometrie complesse, e sottoquadri possono essere di difficile realizzazione con le macchine CNC.
Inoltre questi macchinari necessitano di operatori qualificati, in quanto la gestione e la manutenzione rischia di essere davvero complessa.
La tecnologia Multi Jet, partendo da un concetto diametralmente opposto, può rivelarsi complementare in diversi casi:
libertà di progettazione e riduzione di peso;
consolidamento del montaggio;
riduzione dei costi;
maggior produttività;
riduzione inventario;
riduzione materiale di scarto;
Tutti questi sono punti che vengono coinvolti all’interno di un progetto di produzione. Ognuno di essi, se massimizzato, porta una maggiorazione dell’efficienza ed è importante capire in che modo una stampante 3D possa diventare complementare al tradizionale metodo di produzione in CNC.
Per approfondire questo punto, e più in generale, tutti i diversi casi citati sopra, ti invitiamo a contattarci per scoprire quali tipologie di pezzi si possono stampare con la tecnologia HP Multi JEt Fusion.