Portale clienti Richiedi preventivo
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • CATIA V5
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SIMULIA V5
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • FrameS
  • Soluzioni
    • SolidWorks
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • NuovamacutLive
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rivenditori SolidWorks
    • Lavora con noi

Blog Nuovamacut

L'additive manufacturing per l’arredamento

L’additive manufacturing per l’arredamento: design e funzionalità senza limiti

Di Marco Martelli | Stampanti 3D | 8 Giugno 2021

Fondata nel 1864 da Matthias Oechsler ad Ansbach, in Germania, OECHSLER è una fucina high-tech per soluzioni pionieristiche e innovative nella tecnologia delle materie plastiche – da componenti tecnici precisi e sofisticati, ad assemblaggi e sistemi complessi. In questo articolo vogliamo osservare l’approccio innovativo di OECHSLER alla produzione di mobili da seduta, grazie all’impiego della stampa 3D.

Indice:

  1. L’evoluzione del design delle sedute
  2. Un nuovo modo di ammortizzare con strutture in lattice stampate in 3D
  3. Funzionalità ibride in una sola stampa
  4. Possibilità di design
  5. Conclusioni

L’evoluzione del design delle sedute

Fin dal sedicesimo secolo sedie e poltrone sono state utilizzate per ottenere comfort e comodità. Agli albori  bastava una semplice struttura in legno, ma al giorno d’oggi il settore si è evoluto, offrendo un vasto assortimento di prodotti e soddisfando un’ampia varietà di scopi diversi, tra cui comfort, funzionalità e design.

Nonostante la percezione di questi tre aspetti sia mutata notevolmente nel tempo, i materiali sono rimasti per lo più sempre gli stessi: legno, metallo, spugna e tessuto. Ultimamente vengono richieste nuove soluzioni e grazie all’esclusivo processo di additive manufacturing, OECHSLER utilizza i materiali innovativi per creare un equilibrio perfetto tra flessibilità e comfort, con grande libertà nel design e caratteristiche ibride. L’approccio produttivo di additive manufacturing assicura anche un’elevata sostenibilità ambientale grazie alla possibilità di riciclare le singole parti prodotte. Questi sono solo alcuni dei motivi per cui l’azienda OECHSLER è già pronta per il prossimo passo verso la conquista di nuovi mercati, rivoluzionando i comuni standard di design e funzionalità.

OECHSLER ama reinventare prodotti tradizionali per migliorarne la funzionalità, per questo nel progettare una nuova tipologia di sedia, il team si è reso conto che il mercato dell’arredamento è rimasto fermo sugli stessi materiali per anni. Un’ulteriore analisi degli abituali processi di produzione, ha dato una visione più approfondita di come le sedie sono costruite e fabbricate. Dopo aver concluso le ricerche, il team ha puntato a creare un prodotto che non fosse solo una futuristico, ma una vera e propria alternativa alle sedute precedenti.

Curiosità

La parte del design è stata affidata a ‘Steinbauer Design’. L’obiettivo principale era di utilizzare il minor numero possibile di materiali e raggiungere la massima flessibilità nel design e nella funzionalità.

Un nuovo modo di ammortizzare con strutture in lattice stampate in 3D

L’approccio di progettazione mirava a ridurre i pezzi di una comune sedia da soggiorno al minimo indispensabile, combinando parti morbide e rigide in un unico componente. Usando una tecnologia in lattice OECHSLER ha ottenuto queste proprietà eccezionali e ha anche stampato in 3D gli elementi di raccordo tra il sedile e i piedi della sedia.

Il comfort di ogni mobile da seduta dipende da due fattori principali: il design e l’imbottitura. Le infinite combinazioni di diverse dimensioni, spessori e forme del lattice, permettono qualsiasi grado di ammortizzazione. Al tempo stesso, ogni parte della sedia può essere progettata individualmente e può essere modellata in qualsiasi modo immaginabile.

Funzionalità ibride in una sola stampa

Con l’aiuto della stampa in 3D, tessuti, molle e strati di schiuma possono essere eliminati senza perdere il comfort, mentre i telai vengono sostituiti da parti rigide stampate in 3D, che danno stabilità alla seduta. Il prodotto realizzato con la stampa 3D può anche fungere da base per ulteriori elaborazioni, aggiungendo, per esempio, altri componenti stampati, supporti o tessuti. L’aspetto delle sedie stampate in 3D può essere facilmente modificato, offrendo una nuova varietà di prospettive di design.

Possibilità di design

Per quanto riguarda il design, non c’è praticamente nessun limite: questo rivoluziona le possibilità di produzione, anche le più economiche. Non ci sono praticamente limiti quando si tratta di design.

Anche se non è stato facile scegliere tra tutti i progetti e le idee, OECHSLER ha deciso di iniziare con una sedia da salotto, con il modello SLOPE.

Le sue caratteristiche principali sono:

  • imbottitura ergonomica e confortevole
  • effetto amaca
  • base e cuscini per la seduta
  • parti del telaio stampate
  • federa in tessuto
  • fissaggio a incastro a pressione
  • struttura in metallo

Le caratteristiche tecnologiche sono straordinarie. Stampando parti rigide e morbide, come un’unica struttura, OECHSLER ha creato una sedia leggera, con un’imbottitura ergonomica e confortevole. Un rivestimento tessile opzionale può essere semplicemente aggiunto sopra. In termini di sostenibilità, tutti i componenti possono essere smontati e smaltiti separatamente per essere riciclati. Inoltre, la sedia è molto facile da smontare e trasportare, grazie alla sua leggerezza.

Conclusioni

La manifattura additiva apre le porte a un nuovo livello di creazione di prodotti nell’industria del mobile: è sostenibile, intelligente, crea prodotti robusti, comodi, leggeri e versatili.

Articolo tratto dal blog di oechsler.com

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

TECH

Correlati

  • Perché utilizzare i materiali compositi per la stampa 3D?

    Di Simone Azzellini | Stampanti 3D | 28 Giugno 2022

    La stampa 3D con i materiali compositi soddisfa il bisogno delle applicazioni che richiedono parti leggere con una resistenza meccanica elevata. Abbiamo in precedenza parlato dei materiali compositi termoplastici con matrice in Nylon PA6 associatoLeggi tutto

  • Materiali per la Stampa 3D: i Materiali Compositi

    Di Simone Azzellini | Stampanti 3D | 26 Maggio 2022

    La fibra può essere presente nelle parti stampate in 3D per quanto riguarda le Stampanti 3D MarkForged, in due diversi formati. Le fibre non continue, lunghe meno di un millimetro, sono in sospensione dentro ad una base termoplastica di nylon e prendono il nome di Onyx. Questa combinazione, chiamata “filled plastic”Leggi tutto

  • Come scegliere la tecnologia di Stampa 3D adatta al tuo prodotto

    Di Marco Martelli | Stampanti 3D | 17 Maggio 2022

    Avrai sicuramente sentito parlare di tecnologie per la produzione additiva, come fabbricazione di fusione a filamento o a laser selettivo: sono alcune delle tecniche che stanno dietro alla logica del 3D Printing. Quando si vuole valutare laLeggi tutto

  • Stampa 3D: cos’è e quali sono le tecnologie

    Di Marco Martelli | Stampanti 3D | 31 Marzo 2022

    Si sente sempre più spesso parlare di stampa 3D e con questo breve articolo vogliamo rinfrescare i fondamentali dell’additive manufacturing, partendo dalla domanda cos’è la stampa 3D, mostrando la sua evoluzione nel tempo, per arrivare aLeggi tutto

  • Stampanti 3D industriali

    Stampanti 3D industriali: quali sono i vantaggi per la manifattura?

    Di Flavia Damiani | Stampanti 3D | 25 Febbraio 2022

    «La prossima rivoluzione industriale non solo cambierà il mondo, ma lo sosterrà». Nel 2017  Stephen Nigro, President of HP Inc.’s 3D Printing BU, aveva concluso con queste parole il suo intervento durante il World EconomicLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE 3DEXPERIENCE WORKS CADfeature CogniCAD by Paramatters DraftSight Education Enovia EXALEAD OnePart Focus CATIA Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Simulation HP HP JET FUSION 3D 580 HP JET FUSION 3D 4200 HP JET FUSION 3D 5200 Lenovo Workstation ThinkPad Portatili Markforged SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Electrical SolidWorks Manage SolidWorks MBD SolidWorks PDM SolidWorks Premium SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation VIRTALIS WebViewer for EPDM

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Servizi e formazione

  • Assistenza e Portale Clienti
  • Formazione

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • CATIA V5
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SIMULIA V5
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • FrameS
  • Soluzioni
    • SolidWorks
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • NuovamacutLive
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rivenditori SolidWorks
    • Lavora con noi
Nuovamacut