Richiedi preventivo Portale clienti
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Nexa3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • NuovamacutLive
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

Tendenze nella Stampa 3D e nella Simulazione: le innovazioni che plasmano lo sviluppo prodotto

Di Redazione Nuovamacut | Stampanti 3D | 30 Ottobre 2023

La stampa 3D e la simulazione stanno attraversando una rapida trasformazione, creando opportunità senza precedenti in svariati settori.

La simulazione in tempo reale è un’innovazione cruciale che promette una maggiore flessibilità e rapidità nella fase di progettazione. Con questa soluzione, gli ingegneri possono effettuare modifiche istantanee al design e visualizzare immediatamente gli effetti su prestazioni e comportamenti dell’oggetto. Combinata con le capacità della produzione additiva, non solo accelera il processo di sviluppo, ma consente anche un’interazione più rapida e una comprensione più approfondita delle caratteristiche del prodotto. Nel corso degli anni, queste 2 tecnologie hanno dimostrato il loro potenziale, ma oggi vediamo emergere innovazioni che cambieranno radicalmente il panorama dell’ingegneria, della progettazione e della produzione. In questo articolo esploreremo alcune delle tendenze emergenti nel campo dell’additive manufacturing e della simulazione.

Indice:

  1. Stampa 3D Multi-Materiale
  2. Integrazione tra Progettazione, Simulazione e Stampa 3D
  3. Ottimizzazione Topologica
  4. Conclusioni

Stampa 3D Multi-Materiale

Una delle tendenze più affermate nel campo della stampa 3D è l’avanzamento della tecnologia multi-materiale. Le stampanti Nexa3D dotate di tecnologia di stampa SLS (Selective Laser Sintering) e a resina, consentono stampare una vastissima gamma di materiali, il che le rende una scelta interessante per chi desidera versatilità nella produzione. Con Nexa3D, è possibile utilizzare lo stesso dispositivo per stampare oggetti in una varietà di materiali, dai polimeri tecnici agli elastomeri, passando per i metalli. Questa versatilità aumenta le opportunità creative e produttive per gli utenti, riducendo la necessità di possedere diverse stampanti specializzate.

Una stampante 3D che utilizza un solo materiale per la produzione degli oggetti vincola maggiormente rispetto a soluzioni multimateriale, con cui si può invece produrre componenti con proprietà meccaniche, termiche e ottiche differenziate. Una possibilità che apre la strada all’innovazione e alla produzione di oggetti sempre più complessi e funzionali.

Le applicazioni della stampa 3D multi-materiale sono particolarmente interessanti in campi come l’aerospaziale, l’elettronica e il medicale. Ad esempio, combinare materiali rigidi con materiali flessibili potrebbe portare alla creazione di protesi più comode e adattabili, mentre l’uso di materiali conduttivi potrebbe rendere possibili dispositivi elettronici integrati direttamente nelle strutture stampate.

Integrazione tra Progettazione, Simulazione e Stampa 3D

L’integrazione tra software di progettazione, software di simulazione e stampa 3D è fondamentale per ottimizzare il processo di sviluppo prodotto e la produzione di componenti complessi. La piattaforma 3DEXPERIENCE, sviluppata da Dassault Systèmes, è un eccellente esempio di come questa integrazione può essere realizzata in modo efficace.
Iniziamo con la progettazione. La 3DEXPERIENCE platform fornisce un ambiente completo per la progettazione CAD e dunque per creare modelli 3D dettagliati, facilmente condivisibili e accessibili a tutto il team di sviluppo e produzione, garantendo una collaborazione efficiente.
Una volta completato il modello CAD 3D, la 3DEXPERIENCE offre strumenti di simulazione avanzati che consentono agli ingegneri di valutare le prestazioni del componente in diverse condizioni e sollecitazioni, come ad esempio sforzi meccanici, termici o fluidodinamici. Svolgere analisi sui componenti è fondamentale per identificare in anticipo potenziali problemi o inefficienze nel design, apportare correzioni immediate e risparmiare tempo e risorse.
La piattaforma 3DEXPERIENCE facilita infine il passaggio alla produzione attraverso l’integrazione con soluzioni di stampa 3D. Gli stessi dati di progettazione possono essere utilizzati per generare file pronti per la stampa 3D, eliminando la necessità di rielaborare il modello. Inoltre, la piattaforma offre opzioni avanzate per la gestione del processo di produzione e il monitoraggio della stampa, assicurando che il componente finito sia conforme alle specifiche.

Ottimizzazione Topologica

L’ottimizzazione topologica è una metodologia che sta guadagnando sempre più interesse nel campo della stampa 3D. Questa tecnica utilizza algoritmi avanzati per ottimizzare la forma di un oggetto, rimuovendo il materiale non essenziale e mantenendo solo la struttura necessaria per sopportare le sollecitazioni applicate. Gli oggetti possono quindi essere progettati con forme complesse e organiche, riducendo il peso e il consumo di materiale.

Questo metodo è incredibilmente utile se affiancato alla tecnologia di additive manufacturing Multi Jet Fusion di HP, che è nota per la sua velocità di stampa. Questa combinazione permette di creare geometrie più leggere e di ridurre i tempi di produzione. Immaginiamo una griglia di ventilazione per una custodia di un dispositivo elettronico: l’ottimizzazione topologica garantisce un design a nido d’ape che fornisce una buona circolazione dell’aria durante il funzionamento. Con l’ottimizzazione topologica è inoltre possibile rimuovere materiali non necessari, creando componenti più funzionali. Ad esempio, consideriamo una staffa di fissaggio utilizzata nell’industria manifatturiera. Utilizzando l’ottimizzazione topologica applicata alla tecnologia CFF, è possibile generare una geometria che mantiene la forza necessaria, ma con meno materiale, riducendo il peso complessivo.

L’ottimizzazione topologica offre notevoli benefici in settori complessi e sfidanti come l’industria aerospaziale e automobilistica, dove la riduzione del peso può portare a un risparmio significativo di carburante e a una maggiore efficienza energetica.

Conclusioni

L’additive manufacturing e la simulazione stanno attraversando un’epoca di straordinario progresso tecnologico: l’introduzione della stampa 3D multi-materiale, la simulazione in tempo reale, l’integrazione tra software di progettazione e simulazione, l’ottimizzazione topologica e altre innovazioni stanno aprendo nuove possibilità di progettazione, produzione e ricerca.

Mentre queste tendenze continuano a evolversi, il futuro della stampa 3D e della simulazione è entusiasmante e promettente. L’applicazione intelligente di queste tecnologie consentirà la creazione di oggetti sempre più avanzati, contribuendo a trasformare molteplici industrie e a migliorare la vita delle persone in tutto il mondo.

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

Focus Stampanti HP, Focus Stampanti Nexa3D

Correlati

  • Il materiale perfetto per la stampa 3D industriale: la guida definitiva

    Di Redazione Nuovamacut | Stampanti 3D | 30 Dicembre 2024

    I materiali per la stampa 3D sono un tema di grande interesse sia per i professionisti del settore che per le aziende che desiderano adottare questa tecnologia. Scegliere il materiale giusto è uno degli aspettiLeggi tutto

  • Stampa 3D in metallo: Cold Metal Fusion, un processo pratico ed economico

    Di Redazione Nuovamacut | Stampanti 3D | 24 Ottobre 2024

    La stampa 3D in metallo è un argomento sempre più discusso. Secondo il Wohlers Report 2024, questo settore ha registrato una crescita del 24,4% nell’ultimo anno, superando l’incremento complessivo del mercato additivo, che si èLeggi tutto

  • Stampa 3D: cos’è e quali sono le tecnologie

    Di Redazione Nuovamacut | Stampanti 3D | 13 Settembre 2024

    Si sente sempre più spesso parlare di stampa 3D industriale e con questo breve articolo vogliamo rinfrescare i fondamentali dell’additive manufacturing, partendo dalla domanda cos’è la stampa 3D, mostrando la sua evoluzione nel tempo, perLeggi tutto

  • Regole di progettazione per la stampa 3D: come ottenere il massimo dall’additive manufacturing

    Di Redazione Nuovamacut | Stampanti 3D | 13 Agosto 2024

    Le tecnologie additive, oggi molto sviluppate e in continua crescita, permettono di realizzare parti dalle geometrie complesse. Come ogni altra metodologia produttiva, è necessario però conoscerne le caratteristiche, al fine di evitare di incorrere inLeggi tutto

  • Stampanti 3D SLS: cos’è la sinterizzazione laser e come funziona

    Di Redazione Nuovamacut | Stampanti 3D | 12 Gennaio 2024

    Indice: Stampanti SLS: tutto quello che devi sapere Che cos’è la sinterizzazione laser selettiva? Tipi di stampanti SLS Vantaggi e svantaggi della sinterizzazione laser selettiva SLS (Selective Laser Sintering) vs MJF (Multi Jet Fusion): leLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE CADfeature Education Focus 3DEXPERIENCE Focus 3DEXPERIENCE SolidWorks Focus CATIA Focus DELMIA Focus DraftSight Focus ENOVIA Focus pressofusione Focus RIC Regole in Cloud Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Electrical Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Premium Focus SolidWorks Simulation Focus Stampanti HP Focus Stampanti Nexa3D NuovamacutLive SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial 3DEXPERIENCE Tutorial 3DEXPERIENCE SolidWorks Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Nexa3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • NuovamacutLive
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut