Chiedere a un gruppo di informatici quale sia il miglior sistema operativo desktop non è semplice e se facessimo un sondaggio avremmo sicuramente risultati disomogenei. Un po’ come chiedere agli appassionati di calcio quale sia il calciatore più forte o a un gruppo di persone quale sia il miglior piatto che abbiano mai mangiato.
Il sistema operativo Windows è senza dubbio il più diffuso e gode del vantaggio di supportare molti programmi per i più svariati usi, tra cui SolidWorks.
Ci sono però numerosi utenti che amano il sistema operativo MacOS perché è più facile da utilizzare, è specifico per alcuni settori, tra cui la grafica o l’editing audio-video e soprattutto tende a mantenere il proprio valore più a lungo rispetto a Windows. Ciò non significa però che non abbia degli svantaggi, come ad esempio la gamma meno ampia di programmi compatibili e un ambiente meno open source.
Se sei un affezionato del sistema operativo Apple puoi comunque stare tranquillo, perché installare SolidWorks su un computer con MacOS è possibile.
Come installare SolidWorks su Mac
Tra le tante soluzioni che consentono di eseguire Windows® su hardware Mac® in modo veloce e semplice, quelle più gettonate dalla comunità degli utenti SolidWorks sono Parallels (un software di virtualizzazione) e Boot Camp (un sistema che permette di creare una partizione separata in cui installare Windows).
Come tutte le cose, anche queste due soluzioni presentano dei pro e dei contro che ora proveremo ad illustrarti di seguito.
Quando conviene scegliere la soluzione Parallels
Puoi decidere di usare Parallels se sei disposto ad utilizzare una soluzione a pagamento e se hai la necessità di passare facilmente e velocemente da Windows a MacOS e viceversa. La sua caratteristica è poter eseguire parallelamente una copia “virtuale” di Windows e di facilitare alcuni passaggi nella loro convivenza.
Le criticità che potresti incontrare sono dettate da un possibile rallentamento del sistema che solitamente va a limitare le prestazioni di SolidWorks, in particolare in presenza di parti complesse o assiemi di grandi dimensioni, perché le macchine virtuali hanno tipicamente potenza di calcolo limitata e non riescono a gestire la scheda video fisica.
Quando conviene scegliere la soluzione Boot Camp
Boot Camp si installa gratuitamente e, all’avvio del PC, permette di avviare Windows anziché MacOS. Per poter funzionare in modo autonomo, Windows andrà ovviamente installato in una partizione del disco rigido, previo acquisto preventivo di una licenza.
Questa soluzione è consigliata solo se non hai bisogno di accedere ai tuoi programmi MacOS mentre lavori su SolidWorks. Windows e hardware Apple sono compatibili da diverso tempo e il fatto che la macchina lavori solo con Windows ti garantisce sicuramente delle prestazioni migliori, perché potrai sfruttare a pieno le risorse hardware.
La qualità delle prestazioni grafiche
Le prestazioni grafiche sono un aspetto piuttosto importante per chi utilizza un software di progettazione. Se stai utilizzando un hardware Mac, soprattutto un portatile, devi aspettarti una minore qualità delle immagini rispetto a quella di una workstation Windows, perché Apple di solito monta schede video che hanno driver che non supportano il software OpenGL, utilizzato da SolidWorks. Ciò significa che alcune opzioni di visualizzazione, come ad esempio il RealView Graphics, non sono supportate se utilizzi un computer Mac.
Le applicazioni SolidWorks native per MacOS
SolidWorks ha sviluppato diverse applicazioni disponibili per MacOS e iOS:
- eDrawings Viewer per MacOS
- eDrawings Professional per iOS
- DraftSight per MacOS.
Versioni di eDrawings compatibili con MacOS:
Se lavori abitualmente su hardware Apple ci sentiamo di sconsigliarti di usare SolidWorks Visualize (rendering) o i componenti aggiuntivi di simulazione perché non saresti nelle condizioni di lavorare con prestazioni ottimali.
Sei un utente Apple e vuoi cominciare ad usare SolidWorks?
Prova subito SolidWorks dal tuo Mac® nella versione trial online gratuita.
- Se sei già un cliente SolidWorks collegati al sito MySolidWorks
- Se NON sei cliente SolidWorks collegati al sito MySolidWorks e crea il tuo account gratuito.
Così facendo potrai entrare nel portale MySolidWorks e provare la versione online 2023 senza installare nulla.