Portale clienti Richiedi preventivo
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • CATIA V5
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SIMULIA V5
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • FrameS
  • Soluzioni
    • SolidWorks
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • NuovamacutLive
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rivenditori SolidWorks
    • Lavora con noi

Blog Nuovamacut

Hardware per SolidWorks: quali i requisiti minimi?

Di Massimo Masiero | Software | 13 Aprile 2022

In questo articolo cercheremo di spiegarti quali siano i migliori requisiti nella scelta dell‘hardware per SolidWorks, basati sulla nostra esperienza ed in funzione del tipo di utilizzo dello strumento CAD. Di seguito vengono forniti dettagli sui requisiti minimi e hardware specifici, tuttavia per poter garantire prestazioni ottimali, l’intero sistema dovrebbe essere progettato ed assemblato da produttori certificati.

Ad esempio le workstation assemblate possono sembrare a prima impatto l’opzione migliore, ma selezionare i componenti individualmente e collegarli insieme potrebbe portare ad una configurazione non sempre ottimale. Anche il raffreddamento e la gestione termica della workstation sono un aspetto importante, per questo l’acquisto di un sistema completamente costruito da un produttore di computer certificato, garantisce che tutti i componenti funzionino insieme correttamente in modo stabile ed efficiente.

Altra cosa da tenere in considerazione è la continua evoluzione del mercato dell’hardware e l’effettiva disponibilità di determinate architetture, che dipende anche dalla distribuzione e dall’assistenza. Il nostro consiglio è di verificare sempre lo stato di aggiornamento, compatibilità e convenienza economica delle tecnologie a disposizione, possibilmente avvalendosi di un fornitore che conosca le esigenze specifiche dei prodotti CAD.

Indice:

  1. SolidWorks requisiti minimi?
  2. Quale CPU è consigliata per SolidWorks?
  3. Quale scheda grafica per SolidWorks?
  4. Requisiti minimi: il sistema di storage migliore per SolidWorks

SolidWorks requisiti minimi?

Per scegliere l’hardware migliore per SolidWorks è necessario valutare accuratamente la tua workstation sulla base di alcuni requisiti minimi, i più importanti sono quelli relativi a CPU, scheda grafica e sistema di storage. Se l’hardware rispetta questi requisiti necessari per tutti i prodotti SolidWorks, ti garantirai un lavoro efficiente ed eviterai spiacevoli rallentamenti.

 

Quale CPU è consigliata per SolidWorks?

Per scegliere il processore (CPU) in modo corretto è necessario capire prima di tutto come SolidWorks sfrutti i processori Intel e AMD.

Il processo di ricostruzione in SolidWorks, come in tutti i CAD parametrici, è intrinsecamente lineare – segue il concetto di relazione padre/figlio delle funzioni – e quindi può utilizzare un singolo core. Le prestazioni di ricostruzione possono essere aumentate scegliendo un processore con pochi cores e clock elevato (di solito superiore ai 3 GHz).

Tieni presente che le velocità di Intel e AMD Boost (Turbo) rappresentano la velocità massima che può essere raggiunta per un periodo di tempo limitato; l’utilizzo del Boost, infatti, potrebbe non essere raggiunto in tutti gli scenari o mantenuto per un periodo di tempo prolungato, perché deve rimanere nei limiti delle specifiche per carico di lavoro, temperatura e potenza tipiche della singola CPU.
Alcune funzionalità possono sfruttare la tecnologia multicore e trarre dei vantaggi in termini di prestazione condividendo il carico di lavoro su più core del processore. Possono essere funzionalità del CAD, come ad esempio l’import di file neutri o la rigenerazione delle viste di disegno, oppure prodotti veri e propri, quali SolidWorks Simulation e SolidWorks Visualize.

Quale scheda grafica per SolidWorks?

Le schede grafiche certificate per SolidWorks sono le serie NVIDIA Quadro e AMD Radeon Pro. Ma come per il processore, anche per scegliere la scheda grafica più indicata, è utile capire come viene utilizzata da SolidWorks.

Una scheda grafica con accelerazione hardware OpenGL fornirà prestazioni e stabilità superiori, soprattutto nella visualizzazione del modello 3D (aggiornamento, rotazione, zoom, panoramica). Le serie nVidia Quadro P e RTX e AMD Radeon Pro WX e W sono le ultime versioni Desktop disponibili, mentre l’ultima serie Quadro T è specifica per le workstation portatili.
Se sei un utente che si occupa anche di rendering, * SolidWorks Visualize sfrutta direttamente tutti i core della GPU, quindi è vantaggioso investire in una scheda grafica più potente, anche a costo di vedere lievitare il prezzo in modo significativo.

Un altro aspetto su cui ti consigliamo di prestare la massima attenzione è il fatto che le schede grafiche progettate per applicazioni “gaming” o multimediali, come le schede NVIDIA GeForce RTX o AMD Radeon -non Radeon Pro-, non offrono le massime prestazioni o stabilità per l’utilizzo del CAD. Queste schede sono ottimizzate per un numero ridotto di poligoni visualizzati a schermo e con un frame rate elevato, richieste tipiche del gaming.

Le applicazioni CAD hanno il requisito opposto, ovvero il numero di poligoni (dettaglio nel modello di progettazione) è elevato e l’immagine non cambia rapidamente, quindi i frame rate elevati non sono così critici. L’utilizzo di una scheda grafica certificata e del relativo driver certificato scaricabile dal sito del produttore, ti garantiranno un sistema stabile ed efficiente.
E’ bene sapere infine, che l’uso di due schede grafiche fisiche in parallelo non è consigliato per SolidWorks. Sebbene i driver di nVidia ed AMD consentano di far lavorare le due schede simultaneamente, SolidWorks non sfrutterà la seconda scheda. In molti casi si ha addirittura un peggioramento delle performance in generale e fastidiosi scatti dell’area grafica.

* SolidWorks Visualize 2019 e precedenti erano compatibili solo con le schede grafiche nVidia, mentre da Visualize 2020 sono supportate anche le schede grafiche AMD Radeon Pro.

Requisiti minimi: il sistema di storage migliore per SolidWorks

Per avere prestazioni ottimali, tieni presente che un Solid-State Drive (SSD) può fornire prestazioni fino a 10 volte più veloci per le attività di apertura e salvataggio rispetto a un disco rigido SATA standard.

Gli SSD sono scesi di prezzo nel corso degli anni e valgono sicuramente l’investimento. Tieni presente inoltre che l’apertura di file da un’unità SSD locale rispetto all’apertura da un’unità disco standard su un server di rete, può essere fino a 100 volte più veloce. Assicurati di mantenere abbastanza spazio libero sul disco rigido dopo l’installazione, per consentire a Windows di funzionare in modo efficiente.

Per prestazioni di livello superiore, puoi prendere in considerazione l’utilizzo di SSD NVMe/PCIe anziché SSD SATA standard perché sono collegati con un tipo di interfaccia molto più veloce ed anche se sono più costosi, l’investimento è conveniente, soprattutto se l’archiviazione dei file è basata su un PDM che lavora con check-out locale.


Se ti interessano gli aspetti più tecnici legati alla scelta Hardware per SolidWorks, potrebbe interessarti questo articolo :”E un SolidWorks per Mac? Si può fare!“. Se vuoi saperne di più sulle scelte ideali per creare la tua postazione SolidWorks contattaci, saremo lieti da darti più informazioni.

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

Focus SolidWorks

Correlati

  • Esempio di Analisi Dinamica Lineare per il calcolo della forza sismica con SolidWorks Simulation

    Di Marcello Bottura | Software | 19 Maggio 2022

    Per rispettare le normative vigenti (NTC 2018 o Eurocodici) in ambito sismico devi affidarti a uno strumento che ti consenta di analizzare le frequenze di risonanza di una struttura, calcolare le sollecitazioni e simulare gli effetti vibrazionali dei carichi generati daLeggi tutto

  • Cos’è una filettatura cosmetica e come gestirla in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 13 Maggio 2022

    Cos’è una filettatura? Questo termine può avere due accezioni collegate tra loro. Può indicare il tipo di costruzione meccanica atta a creare un accoppiamento elicoidale tra due elementi, ma può indicare anche l’operazione che porta alla creazione diLeggi tutto

  • Oltre il tuo CAD SolidWorks: come affrontare le sfide di progettazione con 3DEXPERIENCE Works

    Di Massimo Masiero | Software | 5 Maggio 2022

    La progettazione meccanica è un processo che prevede la costruzione di un prodotto complesso attraverso la realizzazione di un progetto. Comporta una serie di passaggi di carattere tecnico, normativo, ingegneristico che devono essere continuamente rivistiLeggi tutto

  • Realizza il tuo portachiavi in stile Star Wars con SolidWorks. Buon Star Wars Day!

    Di Massimo Masiero | Software | 4 Maggio 2022

    In occasione dello Star Wars Day, abbiamo pensato di fare un regalo a tutti gli appassionati. Mostreremo come modellare con SolidWorks un pendaglio ornamentale in stile Star Wars, da usare magari come portachiavi. Ma datoLeggi tutto

  • progettare pompe con solidworks

    Progettare pompe industriali con SolidWorks

    Di Redazione Nuovamacut | Software | 28 Aprile 2022

    Se progetti elettropompe, turbine e ventilatori e hai spesso difficoltà nella modellazione e nell’ottimizzazione dei particolari, abbiamo pensato a un percorso formativo specifico per portare il tuo sviluppo prodotto a un livello superiore. Ti presentiamo leLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE 3DEXPERIENCE WORKS CADfeature CogniCAD by Paramatters DraftSight Education Enovia EXALEAD OnePart Focus SolidWorks Focus SolidWorks Simulation HP HP JET FUSION 3D 580 HP JET FUSION 3D 4200 HP JET FUSION 3D 5200 Lenovo Workstation ThinkPad Portatili Markforged SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks Composer SolidWorks eDrawings® SolidWorks Electrical SolidWorks Flow Simulation SolidWorks Manage SolidWorks MBD SolidWorks PDM SolidWorks Premium SolidWorks Professional SolidWorks Simulation SolidWorks Standard SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation VIRTALIS WebViewer for EPDM

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Servizi e formazione

  • Assistenza e Portale Clienti
  • Formazione

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • CATIA V5
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SIMULIA V5
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • FrameS
  • Soluzioni
    • SolidWorks
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • NuovamacutLive
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rivenditori SolidWorks
    • Lavora con noi
Nuovamacut