Portale clienti Richiedi preventivo
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • CATIA V5
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SIMULIA V5
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • FrameS
  • Soluzioni
    • SolidWorks
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • NuovamacutLive
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rivenditori SolidWorks
    • Lavora con noi

Blog Nuovamacut

Scegliere l’hardware giusto per SolidWorks: i requisiti per la workstation

Di Massimo Masiero | Software | 15 Febbraio 2021

Ma qual’è la workstation migliore per SolidWorks? Cerchiamo di fare chiarezza sugli elementi più importanti di valutare .

Innanzitutto, va tenuto in considerazione un aspetto molto importante: una workstation particolarmente potente e veloce, e quindi potenzialmente molto costosa, non può sostituire le buone pratiche di progettazione. Un esempio di come alleggerire il carico di lavoro sul processore? Riduci al minimo i riferimenti contestuali e i riferimenti circolari, usa la modalità grandi assiemi ed altri strumenti per ottimizzare la progettazione, tutti accorgimenti che ti permettono da subito di migliorare le prestazioni della tua workstation, qualunque essa sia.

Se le prestazioni del CAD non sono come te le aspetti o le vorresti comunque migliorare, prima di cambiare hardware ti consiglio di consultare un esperto, perché quando il CAD è lento, spesso non è colpa del PC.

Indice:

  1. La configurazione ottimale per SolidWorks
  2. Requisiti dei processori per SolidWorks
  3. Quale sistema operativo per SolidWorks
  4. Quale scheda video per SolidWorks
  5. Requisti della RAM per SolidWorks
  6. Quali Applicazioni per SolidWorks
  7. Quale Disco rigido per SolidWorks
  8. CPU per SolidWorks: temperature e pulizia
  9. Conclusioni

La configurazione ottimale per SolidWorks

Alla luce di quanto detto, di seguito vengono indicate le caratteristiche principali per la configurazione ottimale di una workstation da utilizzare con SolidWorks.

Requisiti del processore per SolidWorks

  • Intel Core i7 (9° e 10° Generazione)
  • Intel Core i9 (9° e 10° generazione)
  • Intel Xeon
  • AMD Ryzen 9
  • AMD Ryzen Threadripper

Le famiglie ed i modelli di CPU differiscono tra loro per numero di core e per frequenza di clock. Nella scelta della CPU vanno considerati anche il punteggio di benchmark sulle prestazioni multicore ed il punteggio sulle prestazioni del singolo core. La CPU va quindi scelta bilanciando i due aspetti in funzione dell’utilizzo della Workstation.

Quale Sistema operativo per SolidWorks

  • Windows 10 Professional (x64) è l’unico sistema operativo al momento supportato

Attenzione: Windows 7 non è più supportato da SolidWorks 2020 Sp5

Quale della scheda video per SolidWorks

  • nVidia Quadro P2200: indicata per parti semplici, assiemi poco strutturati
  • AMD Radeon Pro W5500: indicata per parti semplici, assiemi poco strutturati
  • nVidia Quadro RTX 4000/5000/6000: indicate per parti complesse, assiemi strutturati, rendering
  • AMD Radeon Pro W5700/WX8200: indicate per parti complesse, assiemi strutturati, rendering

Requisiti della RAM per SolidWorks

  • da 32GB a 64GB, DDR4 a 2666 MHz o superiore, compatibilmente con la CPU.

Quali Applicazioni per SolidWorks

  • Microsoft Office 2016 o 2019 – consigliate le versioni x64.

Quale disco rigido per SolidWorks

  • 256/500 GB SSD interfaccia M.2 NVMe (con almeno il 10% di spazio libero disponibile).

CPU per SolidWorks: temperature e pulizia

Partiamo da un tema importante e spesso trascurato: il raffreddamento dei processori.

Si tratta di un aspetto critico soprattutto per i portatili, ma che può essere fonte di problemi anche per PC desktop.

I processori sviluppano considerevoli quantità di calore; particolare rilevanza ha il fatto che questo calore sia concentrato in uno spazio molto ridotto e su piccole masse. Un processore con problemi di raffreddamento può impiegare solo pochi secondi per superare i 100°C e danneggiarsi.

Le attuali CPU sono provviste di molti sensori termici per l’autoregolazione: rispetto a qualche anno fa è più difficile vedere computer che si piantano per colpa del caldo, perché i sistemi surriscaldati rallentano automaticamente. Questo comportamento, detto thermal throttling, è sia una protezione che un potenziale problema.

Questo perché i componenti si salvano (sebbene la loro durata, a temperature più alte, accorci) ma intanto il sistema in thermal throttling gira a prestazioni ridotte, talvolta anche in modo considerevole.

Capita di far fatica a lavorare a causa del disturbo procurato dal rumore della ventola del PC sotto carico.

Oppure di non riuscire a usare un notebook a causa della lentezza, per poi scoprire che, semplicemente eliminando la polvere da ventole e dissipatori, riprende la velocità originale.

Sporcizia all’uscita della griglia di un notebook

 

Sporcizia all’ingresso del dissipatore di una workstation

Il raffreddamento diventa di criticità estrema nel caso di elaborazioni e overclocking; sulle workstation professionali, grazie alle impostazioni standard e ai supporti ben dimensionati, è più facile e più economico garantirlo.

Resta tuttavia importante che l’utente, di persona, ne verifichi periodicamente l’efficienza.

Come si fa a controllare le temperature?

I seguenti software permettono di controllare le temperature di processore, motherboard e scheda video:

  • Tool diagnostico Intel
  • HWiNFO
  • HWMonitor

Per mettere sotto stress la CPU e verificare l’innalzamento delle temperature ci sono varie possibilità:

  • eseguire il SolidWorks Performance Test
  • lanciare un calcolo Simulation con circa 106 nodi (opzione Sparse Solver)
  • eseguire un rendering con PhotoView360 o con Visualize

Le temperature sotto carico devono essere inferiori ai 70-75°C per i desktop e agli 80-85°C per le portable workstation. In caso contrario bisogna correre ai ripari.

La pulizia periodica

  • Ventole e dissipatori vanno controllati e puliti ogni 6-12 mesi
  • potrebbe valere la pena di cambiare la pasta termoconduttiva o l’intero dissipatore, qualora le temperature restassero alte anche dopo la manutenzione ordinaria

I portatili:

  • vanno sempre tenuti su superfici lisce, piane e rigide (mai su tessuti)
  • è necessario verificare che le griglie di ingresso e uscita dell’aria siano libere da ostacoli
  • se usati per compiti impegnativi e prolungati, è bene tenerli ulteriormente sollevati con un sostegno adeguato

I desktop devono avere:

  • un buon gruppo dissipatore+ventola sulla CPU
  • una o più ventole dedicate all’estrazione dell’aria calda dal cabinet (non basta quella integrata nell’alimentatore)
  • un eventuale canale di ventilazione separato per la scheda video, che può produrre molto calore

Conclusioni

Di seguito troverai i link per accedere all’area relativa ai requisiti sul sito SolidWorks, per ulteriori approfondimenti o spunti di riflessione sull’argomento:

  • SolidWorks System Requirements: https://www.solidworks.com/support/system-requirements
  • SolidWorks Hardware Certification: https://www.solidworks.com/support/hardware-certification

In questa area troverai anche le specifiche per gli ambienti virtuali nel caso decidessi di abbandonare l’hardware tradizionale per passare alla virtualizzazione delle workstations, soluzione supportata da SolidWorks, con l’unico vincolo di essere in possesso di licenze di tipo flottante.

Se ti interessa questo argomento, abbiamo affrontato il tema della scelta di processore (CPU) e della scheda grafica e sistemi di storage in questo articolo e per qualsiasi domanda non esitare a contattarci!

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

Tutorial SolidWorks

Correlati

  • CATIA la soluzione software leader per aziende leader

    Di Massimo Masiero | Software | 22 Giugno 2022

    L’innovazione continua e la richiesta di prodotti capaci di rispondere velocemente alle richieste sempre più esigenti del mercato, ha portato le aziende ad investire nella ricerca di strumenti che snelliscano ed integrino i loro processi,Leggi tutto

  • Ecco come organizzare le annotazioni 3D con SolidWorks 2022

    Di Matteo Alaimo | Software | 15 Giugno 2022

    Se utilizzi la model-based definition in SolidWorks per organizzare informazioni di fabbricazione direttamente in 3D e vorresti: identificare in modo veloce le funzioni di riferimento nella definizione di un modello organizzare le annotazioni 3D in base ai diversi tipi di tolleranza (es. quoteLeggi tutto

  • Le funzionalità di SolidWorks per velocizzare il lavoro

    Di Massimo Masiero | Software | 8 Giugno 2022

    Nel contesto lavorativo sempre più frenetico che viviamo ogni giorno, sappiamo che probabilmente non hai moltissimo tempo da dedicare all’aggiornamento e all’approfondimento delle tue skills, ma abbiamo delle buone notizie per te.  Se sei un progettista tiLeggi tutto

  • Esempio di Analisi Dinamica Lineare per il calcolo della forza sismica con SolidWorks Simulation

    Di Marcello Bottura | Software | 19 Maggio 2022

    Per rispettare le normative vigenti (NTC 2018 o Eurocodici) in ambito sismico devi affidarti a uno strumento che ti consenta di analizzare le frequenze di risonanza di una struttura, calcolare le sollecitazioni e simulare gli effetti vibrazionali dei carichi generati daLeggi tutto

  • Cos’è una filettatura cosmetica e come gestirla in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 13 Maggio 2022

    Cos’è una filettatura? Questo termine può avere due accezioni collegate tra loro. Può indicare il tipo di costruzione meccanica atta a creare un accoppiamento elicoidale tra due elementi, ma può indicare anche l’operazione che porta alla creazione diLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE 3DEXPERIENCE WORKS CADfeature CogniCAD by Paramatters DraftSight Education Enovia EXALEAD OnePart Focus CATIA Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks Simulation HP HP JET FUSION 3D 580 HP JET FUSION 3D 4200 HP JET FUSION 3D 5200 Lenovo Workstation ThinkPad Portatili Markforged SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks Composer SolidWorks eDrawings® SolidWorks Electrical SolidWorks Flow Simulation SolidWorks Manage SolidWorks MBD SolidWorks PDM SolidWorks Premium SolidWorks Professional SolidWorks Simulation SolidWorks Standard SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation VIRTALIS WebViewer for EPDM

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Servizi e formazione

  • Assistenza e Portale Clienti
  • Formazione

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • CATIA V5
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SIMULIA V5
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • FrameS
  • Soluzioni
    • SolidWorks
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • NuovamacutLive
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rivenditori SolidWorks
    • Lavora con noi
Nuovamacut