SolidWorks Simulation Premium è la più avanzata soluzione di simulazione integrata in SolidWorks. Ora che la piattaforma 3DExperience® mette a disposizione anche agli utenti di SolidWorks la tecnologia di simulazione di SIMULIA, la domanda nasce spontanea: quali sono i motivi principali per cui chi utilizza già SolidWorks Simulation dovrebbe prendere in considerazione i ruoli di Simulazione di 3DExperience® Works?
Di seguito cinque ottimi motivi per farlo.
Indice:
- Risolvere problemi strutturali non lineari complessi in modo più rapido e sicuro
- Simulazione avanzata della durata, della resistenza e della durevolezza: la tecnologia fe-safe di SIMULIA
- Simulazioni altamente non lineari: calibrazione dei materiali per risultati più affidabili e realistici
- Simulazioni estremamente rapide ed accesso al cloud computing per espandere la capacità di calcolo
- Condivisione e confronto dei risultati in un browser web per una migliore collaborazione
1. Risolvere problemi strutturali non lineari complessi in modo più rapido e sicuro
Con la tecnologia Abaqus è possibile eseguire eventi a bassa velocità e altamente non lineari durante il processo di progettazione: contatto scorrevole combinato con grandi spostamenti, materiali non lineari e carico sequenziale: sono le applicazioni tipiche, ad esempio, per verificare la corretta tenuta di una parte in gomma, come una guarnizione, che è altamente non lineare.
Il metodo implicito di Abaqus è ideale per risolvere tutti questi tipi di problemi.
Potrai simulare in modo accurato ed efficiente gli agganci in plastica attraverso eventi non lineari. Considerati a media velocità, questi combinano contatto con attrito e grandi deformazioni con possibili instabilità. Il metodo dinamico implicito di Abaqus è la soluzione più appropriata per risolvere questi tipi di problemi.
Potrai seguire la simulazione avanzata di eventi dinamici ad alta velocità (eventi inferiori ad 1 secondo) che coinvolgono contatti complessi, materiali non lineari e impatto rapido. Le applicazioni tipiche sono test d’impatto, test di caduta, collasso, danno e rottura. Il metodo esplicito di Abaqus è il metodo migliore per risolvere questi tipi di problemi.
L’esclusiva tecnologia per la gestione dei contatti di Abaqus (General contacts) consente un risparmio di tempo dell’impostazione e nella risoluzione dei contatti. Abaqus, infatti, risolve contatti complessi molto velocemente, anche su assiemi molto complessi. Gli strumenti avanzati di creazione delle mesh consentono un meshing di alta qualità e risultati accurati.
Ricorda
Avere a disposizione più tipi di elementi significa avere la possibilità di risolvere più tipi di problemi. Se pensiamo a una guarnizione di gomma, per esempio, gli elementi brick (esaedrici) si deformeranno molto meglio degli elementi tetraedrici, quindi i risultati saranno più accurati. Inoltre, nel caso della simulazione della formatura dei metalli, gli elementi shell di Abaqus risolvono lo studio complesso con maggiore velocità e precisione e forniscono informazioni chiave sullo spessore in uscita, per analizzare meglio la deformazione del metallo durante il processo di produzione.
2. Simulazione avanzata della durata, della resistenza e della durevolezza: la tecnologia fe-safe di SIMULIA
Uno strumento di simulazione completo, oltre che a fornire funzionalità per studiare la resistenza o per ottimizzare un prodotto, dovrebbe consentire di studiarne anche la durata, ovvero quanto tempo un prodotto vivrà prima di cedere, sulla base di carichi ripetuti. I requisiti minimi e gli standard di sicurezza dell’industria sono più severi quando si parla di durata di un nuovo prodotto. A questo va aggiunto che i test fisici da effettuare sono molto lunghi e costosi. La simulazione è perfetta nel caso di studi di durabilità perché può fornire risposte accurate in un breve intervallo di tempo.
Vantaggi
I metodi basati sullo stress di durata e sulla deformazione sono entrambi necessari per studiare eventi a basso e alto ciclo e convalidare il progetto. Il carico multiassiale è la chiave per una simulazione realistica e risultati attendibili. In più c’è già a disposizione dell’utente un’ampia libreria di materiali di fatica con curve S-N, per rispondere alla maggior parte dei requisiti di fatica richiesti.
3. Simulazioni altamente non lineari: calibrazione dei materiali per risultati più affidabili e realistici
La libreria dei materiali di 3DExperience® Works Structural Simulation è dotata di una vasta gamma di materiali personalizzabili, con la possibilità di gestire iperelasticità, plasticità dei metalli, schiuma schiacciabile, nitinol (superelasticità), calcestruzzo, proprietà di danno e molto altro ancora.
Per calibrare i materiali per la simulazione, altre soluzioni esistenti sul mercato sono troppo difficili o troppo limitate. 3DExperience Works Structural Simulation ha un’applicazione dedicata, chiamata Material Calibration. Questa, oltre ad essere facile da usare, riesce estrarre le proprietà dei materiali direttamente dai dati dei test effettuati.
4. Simulazioni estremamente rapide ed accesso al cloud computing per espandere la capacità di calcolo
Eseguire il calcolo di simulazioni molto complesse con strumenti tradizionali, può portare ad ore di fermo macchina per attendere i risultati, oltre a costringere l’utente a dotarsi una workstation dedicata estremamente potente e costosa.
Vantaggi
Con la piattaforma 3DEXPERIENCE® Works basata sul cloud, tutte le simulazioni, indipendentemente dal tipo, possono essere eseguite su un computer locale o sul cloud. Questa caratteristica è unica sul mercato e il suo valore è immenso.
Una complessa simulazione dinamica non lineare, come ad esempio un test di caduta, verrà eseguita in remoto sul cloud invece di impiegare ore su una singola workstation locale. L’altro motivo per cui le analisi sono più rapide è la tecnologia del solutore SIMULIA. A parità di condizioni, rispetto a SolidWorks Simulation, utilizzando il solutore Abaqus si riduce drasticamente il tempo di risoluzione di una simulazione non lineare.
5. Condivisione e confronto dei risultati in un browser web per una migliore collaborazione
La cattura delle schermate e l’invio di lunghe relazioni via e-mail possono portare a errori, a duplicazione dei dati, a scarsa comunicazione tra i team coinvolti nel progetto. Per migliorare la tracciabilità dei dati e la collaborazione tra tutti gli interlocutori, la piattaforma 3DExperience® offre la possibilità di creare dashboard personalizzate. Queste possono essere utilizzate per diversi scopi, come ad esempio cercare dati tecnici, effettuare ricerche per relazione (trovare il CAD collegato a una simulazione o viceversa), scambiare idee o commenti tramite chat di progetto. Con le App di visualizzazione, chiunque può accedere al modello e ai risultati delle simulazioni, da qualsiasi posto. Tutti, quindi, possono accedere a dati aggiornati e collaborare per prendere decisioni più consapevoli e basate sui dati.
Conclusioni
In sintesi, le ragioni che dovrebbero spingere un utente a prendere in considerazione 3DExperience® Works Structural Simulation, sono principalmente legate a SIMULIA Abaqus. Questa tecnologia consente di risolvere problemi strutturali non lineari più rapidamente e con maggiore sicurezza. La tecnologia fe-safe di SIMULIA permette inoltre di testare i problemi di durabilità per garantire la durata e la resistenza di un prodotto. Non dimentichiamo i computer ad alte prestazioni sul cloud che velocizzano drasticamente le simulazioni più complesse. Ricordiamo, infine, come sia molto più facile condividere e confrontare i risultati delle simulazioni con i colleghi utilizzando semplici App in un browser web.
Fonte: Blog SolidWorks