Portale clienti Richiedi preventivo
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • CATIA
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight: il CAD 2D economico di Dassault Systemes
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • Simulazione di pressofusione | Castle
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Codifica Assistita
      • Regole in Cloud
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
  • Soluzioni
    • Cos’è SolidWorks
    • Cos’è la 3DEXPERIENCE
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Blog
    • Eventi
  • Storie di Successo
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • NuovamacutLive
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

La Fabbrica digitale. Integrazione della progettazione e della produzione in un'unica piattaforma

La Fabbrica digitale. Integrazione della progettazione e della produzione in un’unica piattaforma

Di Massimo Masiero | Software | 20 Gennaio 2023

Ai primi di novembre, come ormai di consuetudine, si è tenuto il Nuovamacut Live. Accanto alle sessioni sui prodotti desktop della suite SolidWorks, abbiamo proposto numerose sessioni che riguardano la piattaforma 3DEXPERIENCE e i suoi Ruoli, funzioni indispensabili per la progettazione, simulazione, gestione dei dati e molto altro. 

In una di queste sessioni, Adriano Garella e Lucia Messina, esperti dei prodotti DELMIA di Dassault Sistémes, tramite esempi di cosa sia una digital twin spiegano come integrare le fasi di progettazione e di produzione in un unico ambiente collaborativo attraverso i ruoli della 3DEXPERIENCE, per dare continuità ai flussi di informazione. 

Indice:

  1. Prodotto, Processo e Risorse
  2. La MBOM (Manufacturing Bill of Materials)
  3. Digital Twin e la preparazione delle Work Instructions
  4. Definizione del Process Planning
  5. Conclusioni

Prodotto, Processo e Risorse 

La fabbrica digitale è innovativa, sostenibile ed interconnessa. L’integrazione delle tecnologie digitali, dalla progettazione fino alla produzione migliorano la produttività, la qualità e le prestazioni dei prodotti. Grazie ai Ruoli DELMIA, è possibile ereditare gli Items di ingegneria (file CAD, documenti, allegati, etc…) per definire la strategia più corretta di produzione (acquisto o produzione) per assemblare il prodotto e preparare di conseguenza la documentazione per descrivere come eseguire in modo corretto le varie fasi necessarie. 

Dobbiamo quindi distinguere il prodotto dal processo e dalle risorse: il prodotto viene ereditato dai software di progettazione, mentre processo e risorse vanno definiti all’interno delle soluzioni DELMIA per poter simulare e capire nel dettaglio quale sia il miglior compromesso tra tempo, materiale, routing, risorse e costi. 

Prodotto, Processo e Risorse DELMIA

La MBOM (Manufacturing Bill of Materials)

In un mercato sempre più competitivo e dinamico, le aziende devono sviluppare nuovi prodotti, spesso customizzati e orientati alle esigenze specifiche di un singolo cliente, seguendo rigide regole sulla sostenibilità e diminuendo i costi globali senza diminuire la qualità del prodotto. Gli strumenti di digitalizzazione servono a raccogliere, catalogare ed analizzare i dati per modificare il modo di produrre, perché consentono di prevedere il funzionamento di una cella, di una macchina o di una intera linea. 

Il processo di produzione deve essere definito nel dettaglio, con la relativa documentazione per l’officina che serva da guida nella scelta corretta delle risorse necessarie: per questo nasce la MBOM.  

Grazie a una architettura aperta e flessibile, nelle App di DELMIA si possono leggere e importare file di prodotti progettati con diverse soluzioni CAD, per ereditarne la struttura e definire e pianificare una serie di attività per la costruzione del prodotto. Le funzionalità verticali permettono di scomporre la distinta proveniente dal CAD e di ricomporla sulle varie celle di lavoro, riportando il processo di costruzione e la rispettiva risorsa che dovrà attivare ed eseguire l’attività richiesta. 

Manufacturing Bill of Materials DELMIA

Digital Twin e la preparazione delle Work Instructions

Le funzionalità delle App dei Ruoli DELMIA mettono in comune una serie di strumenti di gestione e collaborazione tra il team di progettazione e quello di produzione. Questa visione olistica permette sia di intercettare in modo facile e veloce eventuali vizi di progettazione, che di definire le strategie di produzione più convenienti prima che il prodotto sia completamente definito. 

Ciò è possibile tramite il Digital Twin, ovvero un sistema che consente di partire da modelli CAD digitali per arrivare alla simulazione di un intero processo. Utilizzare questo tipo di approccio significa andare oltre il normale modo di operare delle aziende basato sui prototipi fisici e consente un riscontro anticipato di eventuali problematiche che possono celarsi in un sistema complesso.  

Con il Digital Twin è possibile raggiungere obiettivi di sostenibilità ambientale attraverso l’uso più efficiente delle materie prime e delle risorse. Tramite i dati 3D, è possibile infatti accedere e recuperare facilmente anche i dati di processo e i dati di qualità, per poter definire velocemente le Work Instructions (cartacee o digitali) per comunicare con la produzione in modo rapido, preciso ed aggiornato. Definite le Work Instructions, la trasmissione di tutte le informazioni di produzione al sistema di esecuzione sarà rapida ed efficacie, sia che si tratti di un sistema MES (Manufacturing Execution System), sia che si tratti di un sistema MOM (Manufacturing Operations Management).  

Preparazione delle Work Instructions DELMIA

Definizione del Process Planning

La definizione del Process Planning permette di definire e di capire la sequenza delle operazioni e quale sia il loro posizionamento sulla linea, in modo da bilanciarle in modo conveniente, cercare di ottimizzare le stazioni con le relative attività e la loro sequenza e di definire eventuali kit per semplificare le varie azioni. Simulando tutto il processo è possibile provare nuove idee e cambiare tecniche o strategie di produzione senza fare alcun danno, perché virtualizzando i vari scenari si capisce rapidamente cosa accadrà di volta in volta, ottimizzando di conseguenza i tempi ciclo del processo produttivo. 

Alcuni esempi di operazioni che si possono virtualizzare: 

  • definizione del processo (legame tra BOM e MBOM)  
  • pianificazione del processo e layout dello stesso (ottimizzazione del layout) 
  • simulazione di operazioni automatiche locali o globali della linea di produzione
  • simulazione dei flussi e dei i tempi di processo
  • simulazione dell’utilizzo delle risorse impiegate in ogni processo
  • verifica ed ottimizzazione dell’ergonomia dei processi, in modo da garantire equilibrio per tutte le risorse (studio dei percentili) 
Definizione del Process Planning

Conclusioni

In sintesi, ciò che emerge dal sistema integrato basato sulla Piattaforma 3DEXPERIENCE, è un’idea di continuità digitale che parte dai dati di progettazione, passando per la definizione della MBOM e alle sue simulazioni, per arrivare alla esecuzione dei processi della linea dove il prodotto viene costruito. 

Se sei interessato ad approfondire l’argomento, segui per intero la sessione del Nuovamacut Live023 e scopri come la trasformazione digitale sia un cambio di paradigma necessario all’interno di ogni Azienda. 

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

Focus DELMIA

Correlati

  • Vuoi testare SolidWorks gratuitamente? È possibile tramite MySolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 27 Gennaio 2023

    MySolidWorks è un portale che permette alle aziende di aumentare la produttività mettendo a disposizione dei loro progettisti e ingegneri contenuti, sessioni di formazione e servizi riguardanti il mondo SolidWorks raggiungibili online sempre, ovunque eLeggi tutto

  • Intelligenza artificiale e umana a confronto: vota il sondaggio!

    Di Redazione Nuovamacut | Software | 24 Gennaio 2023

    In questo periodo si sente molto parlare dell’intelligenza artificiale e delle capacità della tecnologia di generare risultati stupefacenti in modo veloce. Chat GPT (Chat Generative Pre-trained Transformer) è un chatbot basato su intelligenza artificiale eLeggi tutto

  • Come scegliere un sistema CAD 3D: 9 criteri fondamentali

    Come scegliere un sistema CAD 3D: 9 criteri fondamentali

    Di Massimo Masiero | Software | 13 Gennaio 2023

    In molte aziende il CAD 3D è lo strumento di progettazione che va per la maggiore. Il motivo è ovviamente il gran numero di vantaggi che i sistemi CAD 3D offrono a chi li utilizza,Leggi tutto

  • Software-Eiger-Markforged_stampa-3D-veloce-e-senza-errori

    Stampa 3D perfetta al primo colpo con il software Eiger di Markforged

    Di Simone Azzellini | Software | 28 Dicembre 2022

    Eiger è il software fornito in dotazione con le stampanti 3D Markforged. Integrato e connesso, è progettato per portarti dal CAD al pezzo funzionale in modo semplice e veloce, anche grazie alle nuove funzionalità introdotte,Leggi tutto

  • Quale versione di SolidWorks scegliere?

    Quale versione di SolidWorks scegliere?

    Di Massimo Masiero | Software | 22 Dicembre 2022

    La suite di sviluppo prodotto SolidWorks fornisce ad ingegneri e progettisti gli strumenti di progettazione, simulazione, verifica, produzione, gestione file e collaborazione necessari per sviluppare e realizzare prodotti innovativi, tutto in un unico pacchetto.  Tutti i prodotti della suite SolidWorks forniscono un’integrazione aLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE CADfeature CogniCAD by Paramatters DraftSight Education Enovia EXALEAD OnePart Focus 3DEXPERIENCE Focus 3DEXPERIENCE SolidWorks Focus CATIA Focus DELMIA Focus ENOVIA Focus pressofusione Focus RIC Regole in Cloud Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Simulation HP HP JET FUSION 3D 4200 Lenovo Workstation ThinkPad Portatili Markforged SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Electrical SolidWorks MBD SolidWorks PDM SolidWorks Premium SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial 3DEXPERIENCE Tutorial 3DEXPERIENCE SolidWorks Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation VIRTALIS WebViewer for EPDM

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Servizi e formazione

  • Assistenza e Portale Clienti
  • Formazione

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • CATIA
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight: il CAD 2D economico di Dassault Systemes
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • Simulazione di pressofusione | Castle
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Codifica Assistita
      • Regole in Cloud
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
  • Soluzioni
    • Cos’è SolidWorks
    • Cos’è la 3DEXPERIENCE
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Blog
    • Eventi
  • Storie di Successo
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • NuovamacutLive
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut