Stai ancora utilizzando SolidWorks su Windows® 7? Ti ricordiamo che il 14 gennaio 2020 è terminato il supporto da parte di Microsoft per questo sistema operativo.
Il cambiamento è inevitabile. Windows 10
Windows 7 è un sistema operativo semplice e per questo ancora oggi apprezzato. Rispetto Windows 10, Windows 7 è sempre rimasto uguale, senza pubblicità, senza obbligo di usare un account Microsoft e soprattutto, senza quella sensazione di controllo da parte di Microsoft che si ha quando si usa Windows 10. Non sorprende che così tante persone si rifiutino di passare da Windows 7 a Windows 10, anche se Windows 7 è arrivato alla fine ufficiale del supporto. Nulla rimane sempre uguale in tecnologia, quindi, presto o tardi, il cambiamento è inevitabile. Windows 10 è un sistema operativo molto più avanzato e potente e chi l’ha snobbato fino ad ora, dovrebbe ripensarci e scoprire quanto le sue numerose funzionalità lo rendano superiore a Windows 7.
Importante
Ma la cosa più importante che devi sapere e ricordare è che da inizio 2020 non vengono più rilasciati aggiornamenti di sicurezza, rendendo il tuo sistema più facilmente vulnerabile alle minacce. Non correre questo rischio!
Cosa significa per gli Utenti SolidWorks?
SolidWorks 2020 SP5 è l’ultima release a supportare il sistema operativo Windows® 7, quindi tutti i prodotti SolidWorks a partire dalla versione 2021 (rilasciati ad Ottobre 2020) non potranno più essere installati in Windows® 7.
Se durante l’installazione di SolidWorks 2020, hai notato apparire il seguente messaggio:

significa che per poter aggiornare i tuoi prodotti SolidWorks è necessario procedere all’aggiornamento del sistema operativo, passando a Windows 10.
Personalmente consiglio a chi usa ancora Windows 7 di approfittare di questo momento, in cui (in via non ufficiale, ma nemmeno illegale) è ancora possibile aggiornare gratis il PC a Windows 10. La licenza di Windows 7 (o 8.1) viene infatti convertita in quella di Windows 10 senza che si debba pagare ed in modo del tutto automatico.
Consulta la pagina dedicata ai requisiti di sistema per le informazioni più aggiornate a riguardo sul sito www.solidworks.com.

Perché passare subito a Windows 10?
- Perché dal 14 Gennaio 2020 non ricevi più gli aggiornamenti di sicurezza del Sistema Operativo;
- per sfruttare al meglio la tecnologia SolidWorks sulla piattaforma; Windows più evoluta, prestazionale e costantemente aggiornata
- per essere già pronto e compatibile alle nuove versioni di SolidWorks;
- per utilizzare al meglio le nuove funzionalità (tra queste la modalità touch disponibile solo su Windows 10 Creators Update) di SolidWorks e di tutti i dispositivi connessi al CAD (stampanti 3D, mouse 3D, ecc.);
- per sfruttare le potenzialità che le schede grafiche aggiornate mettono a disposizione assieme ad OpenGL 4.5.
Conclusioni
Segui i nostri suggerimenti durante l’installazione, affinché tu possa avere le migliori prestazioni di SolidWorks:
- esegui l’accesso come utente amministrativo;
- imposta il controllo utente al minimo;
- l’antivirus deve essere disattivato;
- il firewall deve essere disattivato;
- assicurati che la cartella C:\ProgramData\FLEXnet sia vuota. In caso contrario, crea una copia di sicurezza dei file sul desktop ed elimina i file nella cartella FLEXnet;
- chiudi quante più applicazioni possibili affinché non interferiscano con il processo di installazione.
Sul portale clienti Nuovamacut potrai trovare tutti i suggerimenti per eseguire al meglio l’installazione SolidWorks.