Portale clienti Richiedi preventivo
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • CATIA V5
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SIMULIA V5
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • FrameS
  • Soluzioni
    • SolidWorks
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • NuovamacutLive
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rivenditori SolidWorks
    • Lavora con noi

Blog Nuovamacut

Costruendo un nuovo mondo: la tecnologia e l’innovazione a servizio dell’uomo

Di Flavia Damiani | Software | 9 Ottobre 2017

“Temo il giorno in cui la tecnologia andrà oltre la nostra umanità: il mondo sarà popolato allora da una generazione di idioti”. (Albert Einstein)

Le nuove tecnologie abilitanti di questa nuova era industriale devono essere al servizio dell’uomo e contribuire a costruire un nuovo mondo a beneficio dell’umanità e dell’ambiente, non devono essere fini a se stesse e finalizzate a sminuire il ruolo dell’uomo, quanto piuttosto a esaltarne le potenzialità.

Secondo l’Accenture Technology Vision 2017, uno studio che la società di consulenza ha condotto su un campione di oltre 5.400 dirigenti a livello mondiale sui principali trend tecnologici dei prossimi tre anni, oggi le persone hanno nelle proprie mani il potere di plasmare e utilizzare la tecnologia per stimolare un cambiamento positivo, migliorare la propria vita e trasformare le imprese e la società. Quello che emerge da questo studio è una sorta di appello ai leader delle aziende a sviluppare prodotti e servizi e a indirizzare attivamente l’innovazione, con l’obiettivo di aumentare ed esaltare le capacità umane. Il report racconta la nascita di una tecnologia per le persone, progettata dalle persone, agile nell’anticipare i bisogni degli individui e in grado di offrire un’esperienza estremamente personalizzata. Un approccio, dunque, basato sulla centralità delle persone: saranno leader di mercato quelle aziende che sapranno evolvere da fornitori a partner, sapendo trasformare le proprie organizzazioni anche internamente. La tecnologia viene progettata e impiegata dalle persone per essere al servizio delle persone; si adatta ai nostri comportamenti e impara da noi per migliorare le nostre vite, arricchendo e rendendo più appaganti le nostre esperienze. L’80% degli executive coinvolti nella ricerca sottolinea la necessità, per le organizzazioni, di capire non solo i bisogni attuali delle persone, ma anche i loro desideri per il futuro, e adeguare la tecnologia affinché possa guidare la realizzazione degli stessi.

Indice:

  1. Ma come si concretizza questo concetto?
  2. Gli attori del panel…

Ma come si concretizza questo concetto?

La strategia à quella di focalizzarsi sui diversi momenti e sulle varie situazioni che caratterizzano la vita delle persone, dalla routine quotidiana, alle situazioni critiche, ai carichi di lavoro, ai momenti di svago: l’innovazione deve avere come obiettivo quello di migliorare tutti questi momenti della vita dell’uomo per migliorarne tutta l’esistenza nella sua interezza. In quest’ottica le aziende devono costantemente pensare a prodotti e servizi che sappiano assecondare il comportamento umano da una parte, dall’altra interpretarne i bisogni, e migliorare la qualità della vita del singolo e del mondo intero.

Nuovamacut, in occasione del NuovamacutLive018, organizza un panel di confronto su questi temi, coinvolgendo alcune aziende italiane, leader nel proprio settore, che illustreranno quali strategie stanno adottando in questa prospettiva.

Gli attori del panel…

Il panel di confronto sarà condotto dal Prof. Mario Tozzi, geologo, divulgatore scientifico e noto giornalista televisivo, nonché autore di diversi libri e trasmissioni televisive. Laureato in scienze geologiche all’Università La Sapienza, poi dottore di ricerca in scienze della terra, è attualmente primo ricercatore presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche e si occupa dell’evoluzione geologica del Mediterraneo centro-orientale. È responsabile per la divulgazione della Federazione Italiana Scienze della Terra. Dal 2006 al 2011 ha presieduto l’Ente Parco nazionale Arcipelago Toscano, mentre dal 2013 è commissario del Parco regionale dell’Appia antica. È membro del consiglio scientifico del WWF.

Mario Tozzi in contrapposizione a una tecnologia “fine a se stessa” che spesso la società subisce in modo indiscriminato, sottolinea invece “l’utilità di quella tecnologia intelligente che rappresenta un vero miglioramento nelle condizioni della vita degli uomini e dell’ambiente, senza compromettere l’ecosistema Terra”. 

Romina Urbinati, direttore generale della Urbinati, si focalizzerà invece sul tema della tecnologia a supporto di una modalità di lavoro che esalti le capacità delle persone, migliorandone l’efficienza e che permetta di far fronte a una richiesta sempre più pressante da parte del proprio mercato di riferimento. Urbinati infatti ha ripensato completamente al proprio interno il processo produttivo e di sviluppo prodotto,focalizzandosi su un nuovo modo di concepire, progettare e realizzare ciò che è utile al miglioramento della produttività e della qualità del lavoro nel settore dell’ortoflorovivaismo, attraverso un impiego intelligente delle giuste tecnologie.

Flavio Gandolfi, titolare della BAI (Brescia Antincendi International), condividerà con i presenti la strategia di un’azienda che sviluppa una gamma di soluzioni altamente tecnologiche e di forte impatto sulla vita dell’uomo, quali veicoli e sistemi antincendio. La scelta dell’azienda è stata quella di adottare un approccio allo sviluppo prodotto che potesse rispondere in maniera specifica e puntuale alle esigenze delle diverse tipologie di clienti e di utilizzatori, offrendo soluzioni diversificate e mirate per far fronte, con la massima efficienza, alle diverse situazioni di utilizzo in contesti di estrema criticità e pericolo, sia che si parli di ambito civile, militare, aeronautico, forestale, etc.

 

Michele Storci, amministratore delegato di Atlantic Fluid Tech, racconterà come nel giro di otto anni, siano diventati la realtà di riferimento nel mercato dei componenti oleodinamici per macchine a movimento terra, mettendo a punto ben 14 brevetti, secondo una logica di produzione “on demand”. Per far fronte a una richiesta così variegata e talora su misura, trattandosi di macchine molto speciali – se non addirittura, in alcuni casi, esemplari unici -, hanno adottato una strategia che punta sulla massima flessibilità della produzione. Atlantic Fluid Tech arriva a sviluppare fino a 500-600 progetti all’anno e questo significa un costante lavoro di analisi ed elaborazione di un’enorme mole di dati. Da qui la necessità di informatizzare in modo spinto l’intera azienda, adottando tecnologie avanzate e integrate fra di loro che supportino l’intero processo trasversalmente, dall’ufficio tecnico, alla produzione, all’amministrazione, fino ad arrivare a sofisticati sistemi di protezione dei dati, delle informazione e di tutto know-how aziendale.

Alessandro Menna, Vice President Sales Technical Support – Cyber Security & ICT Solutions di Leonardo, si focalizzerà quindi sul tema della “cyber security”, prendendo spunto dall’esperienza maturata all’interno di Leonardo che opera in vari settori da quello civile, militare, aeronautico e spaziale, dove la protezione e la sicurezza dei dati è un fattore di estrema criticità. Si analizzerà insieme come le tecnologie per una gestione dei dati sicura e strutturata, rappresentino un elemento chiave per garantire sistemi di tutela e di protezione da intrusioni esterne – sia a fini di estorsione, sia ai fini di sottrazione di informazioni strategiche di un azienda – e salvaguardare la proprietà intellettuale dell’azienda stessa; pur consentendo, però contempo, un coretto scambio di informazione e un’efficiente circolazione della comunicazione attraverso la rete.

Il nostro team è a tua disposizione

CONTATTACI
TECH

Correlati

  • CATIA la soluzione software leader per aziende leader

    Di Massimo Masiero | Software | 22 Giugno 2022

    L’innovazione continua e la richiesta di prodotti capaci di rispondere velocemente alle richieste sempre più esigenti del mercato, ha portato le aziende ad investire nella ricerca di strumenti che snelliscano ed integrino i loro processi,Leggi tutto

  • Ecco come organizzare le annotazioni 3D con SolidWorks 2022

    Di Matteo Alaimo | Software | 15 Giugno 2022

    Se utilizzi la model-based definition in SolidWorks per organizzare informazioni di fabbricazione direttamente in 3D e vorresti: identificare in modo veloce le funzioni di riferimento nella definizione di un modello organizzare le annotazioni 3D in base ai diversi tipi di tolleranza (es. quoteLeggi tutto

  • Le funzionalità di SolidWorks per velocizzare il lavoro

    Di Massimo Masiero | Software | 8 Giugno 2022

    Nel contesto lavorativo sempre più frenetico che viviamo ogni giorno, sappiamo che probabilmente non hai moltissimo tempo da dedicare all’aggiornamento e all’approfondimento delle tue skills, ma abbiamo delle buone notizie per te.  Se sei un progettista tiLeggi tutto

  • Esempio di Analisi Dinamica Lineare per il calcolo della forza sismica con SolidWorks Simulation

    Di Marcello Bottura | Software | 19 Maggio 2022

    Per rispettare le normative vigenti (NTC 2018 o Eurocodici) in ambito sismico devi affidarti a uno strumento che ti consenta di analizzare le frequenze di risonanza di una struttura, calcolare le sollecitazioni e simulare gli effetti vibrazionali dei carichi generati daLeggi tutto

  • Cos’è una filettatura cosmetica e come gestirla in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 13 Maggio 2022

    Cos’è una filettatura? Questo termine può avere due accezioni collegate tra loro. Può indicare il tipo di costruzione meccanica atta a creare un accoppiamento elicoidale tra due elementi, ma può indicare anche l’operazione che porta alla creazione diLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE 3DEXPERIENCE WORKS CADfeature CogniCAD by Paramatters DraftSight Education Enovia EXALEAD OnePart Focus CATIA Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks Simulation HP HP JET FUSION 3D 580 HP JET FUSION 3D 4200 HP JET FUSION 3D 5200 Lenovo Workstation ThinkPad Portatili Markforged SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks Composer SolidWorks eDrawings® SolidWorks Electrical SolidWorks Flow Simulation SolidWorks Manage SolidWorks MBD SolidWorks PDM SolidWorks Premium SolidWorks Professional SolidWorks Simulation SolidWorks Standard SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation VIRTALIS WebViewer for EPDM

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Servizi e formazione

  • Assistenza e Portale Clienti
  • Formazione

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • CATIA V5
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SIMULIA V5
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • FrameS
  • Soluzioni
    • SolidWorks
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • NuovamacutLive
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rivenditori SolidWorks
    • Lavora con noi
Nuovamacut