Portale clienti Richiedi preventivo
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • CATIA
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight: il CAD 2D economico di Dassault Systemes
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • Simulazione di pressofusione | Castle
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Codifica Assistita
      • Regole in Cloud
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
  • Soluzioni
    • Cos’è SolidWorks
    • Cos’è la 3DEXPERIENCE
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Blog
    • Eventi
  • Storie di Successo
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • NuovamacutLive
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

Cosa sono le configurazioni in SolidWorks e come gestirle

Di Massimo Masiero | Software | 22 Marzo 2021

Le configurazioni in SolidWorks sono uno strumento molto potente che la maggior parte degli utenti usa quotidianamente, perché consentono di creare svariate combinazioni di un modello di parte o assieme all’interno di un unico documento. Se sei un utente SolidWorks, certamente già conoscerai le configurazioni, ma magari non in tutte le loro sfumature, mentre se non lo sei preparati a scoprire questa potente funzionalità e a scegliere la più adatta alle tue esigenze.

Indice:

  1. Cosa sono le configurazioni in SolidWorks
  2. A cosa servono le configurazioni in SolidWorks?
  3. Come creare una configurazione in SolidWorks
  4. Gestione manuale tramite il Configuration Manager SolidWorks
  5. Configura funzione in SolidWorks
  6. Tabelle dati di Excel
  7. Configuration Publisher SolidWorks
  8. Conclusioni

Cosa sono le configurazioni in SolidWorks

Innanzitutto, va fatta chiarezza sui termini, specificando che usare le configurazioni non significa che SolidWorks sia un configuratore.

Semplificando al limite il concetto, un configuratore di prodotto consente di creare modelli diversi in funzione di regole logiche inserite nel sistema a monte: in funzione delle scelte inserite dall’utente, il sistema, seguendo le regole logiche impostate, costruirà di volta in volta il modello finale desiderato.
Le configurazioni in SolidWorks permettono invece di creare varianti di un modello esistente agendo sui parametri del feature manager, combinandoli tra loro per ottenere una variante del modello che a monte è già nota all’utente. Così facendo potrai creare famiglie di parti o di assiemi che condividono lo stesso set di parametri, a cui vengono attribuiti valori noti diversi che vengono memorizzati e conservati in ogni singola configurazione del file.

A cosa servono le configurazioni in SolidWorks?

Quando lavori su una parte o su un assieme, potrebbe essere necessario apportare alcune modifiche al modello per fare una prova o confrontare versioni diverse che alla fine di uno studio non è detto che debbano essere mantenute. Per creare queste varianti, dovresti creare diverse copie del tuo file originale, ma farlo anche solo per gestire una piccola variante di forma o per cambiarne le dimensioni, comporterà una perdita di tempo ed un potenziale proliferare incontrollato di copie del file originale che al termine dovrai ricordarti di cancellare.

La soluzione a questo problema è la configurazione di un modello esistente. Le configurazioni infatti consentono la modifica delle proprietà fisiche di un modello tra diverse versioni. Queste modifiche possono essere di tipo dimensionale, lavorazioni o componenti sospesi.

Volendo scendere nel dettaglio, di solito nei documenti di parte, le configurazioni vengono usate per creare varianti dei modelli gestendo:

  • quote diverse per schizzi e/o funzioni
  • la sospensione/riattivazione di funzioni
  • la sospensione/riattivazione di equazioni
  • le proprietà del file (specifiche di configurazione)

Nei documenti di assieme, le configurazioni consentono di creare varianti dei modelli gestendo:

  • la sospensione/riattivazione dei componenti
  • le diverse configurazioni esistenti dei componenti
  • i parametri delle funzioni di assieme
  • la sospensione/riattivazione di equazioni
  • le proprietà del file (specifiche di configurazione)

Volutamente non cito nelle casistiche il fatto di voler variare l’aspetto dei modelli, come ad esempio colore, trasparenza o stile di visualizzazione. Per gestire l’aspetto dei modelli, esistono infatti gli stati di visualizzazione, che possono essere legati o meno ad una determinata configurazione del modello. Lo scopo degli stati di visualizzazione è di poter gestire gli aspetti grafici di un modello indipendentemente dalle sue varianti geometriche.

Come creare una configurazione in SolidWorks

All’interno dei modelli, puoi creare le configurazioni in diversi modi:

  • manualmente, aggiungendo la configurazione nel Configuration Manager e gestendo poi i singoli parametri a seconda dei desiderata;
  • utilizzando “Configura funzione” in modo da accedere ad una tabella interna a SolidWorks per poter gestire velocemente la creazione e la modifica delle configurazioni dei parametri comuni di parti e assiemi,
  • mediante una tabella dati di Excel, che consente di creare e gestire simultaneamente più configurazioni mediante un foglio di calcolo,
  • mediante il Configuration Publisher.

Gestione manuale tramite il Configuration Manager SolidWorks

Quando crei una nuova configurazione utilizzando il Configuration Manager, potrai creare configurazioni a primo livello o partire da una configurazione esistente per creare una sotto-configurazione, nota come configurazione derivata, in funzione del fatto che la variante che stai creando sia dipendente da quella esistente o meno.

Una volta creata la configurazione specificandone il nome voluto che la identifichi univocamente all’interno del modello, potrai tornare sul Feature Manager e sospendere/riattivare le funzioni esistenti, aggiungere nuove funzioni, oppure modificare le quote esistenti, specificando in quali varianti il nuovo valore della quota debba essere propagato.

Configura funzione in SolidWorks

Questa funzionalità ti permette di accedere ad una tabella che riassume i parametri del modello, per consentirti di avere una visione generale degli stessi ed effettuare le modifiche necessarie in modo rapido, senza dover attivare ogni singola configurazione per apportare manualmente le modifiche del caso.

Come si evince dall’esempio in figura, utilizzando questo strumento avrai rapido accesso ai valori delle quote, alla gestione dello stato delle funzioni ed eventualmente potrai anche gestire le proprietà personalizzate del file o addirittura aggiungere nuove configurazioni.

Tabelle dati di Excel

Una tabella dati di Excel consente di gestire o costruire più configurazioni di parte o assieme sulla base dei valori contenuti nelle celle di un foglio di calcolo incorporato, creato con Microsoft Excel. Purtroppo, non tutti i fogli di calcolo sono compatibili con SolidWorks, per cui se vuoi utilizzare le tabelle dati, è necessario avere Microsoft Excel installato sul tuo computer.

Una volta creata, la tabella dati viene salvata all’interno del file del modello. Tutte le modifiche apportate al modello saranno riportate in automatico nel file Excel incorporato e viceversa, a meno che tu non decida di gestire diversamente questo tipo di controllo. Potrai anche decidere di collegare il modello ad un file Excel esterno, per consentire di aggiungere o gestire varianti del modello anche ad un collega che non ha il CAD.

Chiaramente la tabella dati dovrà essere costruita in un certo modo per essere compatibile col file SolidWorks, ma la sua compilazione avviene in modo guidato semplicemente interagendo col modello nell’area grafica.
Di seguito c’è un esempio di tabella dati: in particolare, è la trasposizione dei parametri della tabella raffigurata nel paragrafo “Configura funzione”.

Configuration Publisher SolidWorks

Il Configuration Publisher è una sorta di creazione automatica di una configurazione del modello, basata su semplici regole preimpostate dall’utente. Di norma viene usato per creare famiglie di modelli, come ad esempio librerie di normalizzati. Quando configuri un modello, i parametri che devi gestire possono essere molteplici, come possono essere molteplici i valori che devi attribuire ad ogni singolo parametro. Creare tutte le combinazioni possibili, potrebbe portarti a generare centinai di configurazioni, alcune delle quali potresti non dover utilizzare mai.

Per velocizzare i tempi, puoi scegliere di usare una tabella dati in cui inserire solo una riga con i parametri che dovrai gestire nella generazione delle varie configurazioni future e poi utilizzare il Configuration Publisher per costruire il tuo Property Manager personalizzato.

Potrai definire le relazioni tra una funzione e l’altra, elenchi di valori noti per determinate quote, valori discreti che variano tra un minimo ed un massimo decidendo l’incremento intermedio, etc…
Questo ti consentirà di definire le regole di creazione della configurazione, in modo da poterla creare solo se necessario e senza incorrere in errori concettuali, perché inserendo il componente in un assieme si aprirà il Property Manager personalizzato e potrai inserire solo le scelte consentite.

Nell’esempio di seguito, si vede che se il foro viene attivato, compare di conseguenza la possibilità di sceglierne la dimensione da un elenco di valore già prefissati.

Conclusioni

I vari metodi illustrati in questo articolo, non si escludono a vicenda, anzi possono anche essere utilizzati contemporaneamente nello stesso file, per consentirti di decidere quale ritieni più idoneo in funzione del momento.
Saper gestire una configurazione può agevolare il tuo lavoro quotidiano, consentendoti una maggiore velocità e flessibilità nelle scelte progettuali, evitandoti di sprecare tempo prezioso e di generare inutili e fastidiose copie di file

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

Tutorial SolidWorks

Correlati

  • Vuoi testare SolidWorks gratuitamente? È possibile tramite MySolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 27 Gennaio 2023

    MySolidWorks è un portale che permette alle aziende di aumentare la produttività mettendo a disposizione dei loro progettisti e ingegneri contenuti, sessioni di formazione e servizi riguardanti il mondo SolidWorks raggiungibili online sempre, ovunque eLeggi tutto

  • Intelligenza artificiale e umana a confronto: vota il sondaggio!

    Di Redazione Nuovamacut | Software | 24 Gennaio 2023

    In questo periodo si sente molto parlare dell’intelligenza artificiale e delle capacità della tecnologia di generare risultati stupefacenti in modo veloce. Chat GPT (Chat Generative Pre-trained Transformer) è un chatbot basato su intelligenza artificiale eLeggi tutto

  • La Fabbrica digitale. Integrazione della progettazione e della produzione in un'unica piattaforma

    La Fabbrica digitale. Integrazione della progettazione e della produzione in un’unica piattaforma

    Di Massimo Masiero | Software | 20 Gennaio 2023

    Ai primi di novembre, come ormai di consuetudine, si è tenuto il Nuovamacut Live. Accanto alle sessioni sui prodotti desktop della suite SolidWorks, abbiamo proposto numerose sessioni che riguardano la piattaforma 3DEXPERIENCE e i suoiLeggi tutto

  • Come scegliere un sistema CAD 3D: 9 criteri fondamentali

    Come scegliere un sistema CAD 3D: 9 criteri fondamentali

    Di Massimo Masiero | Software | 13 Gennaio 2023

    In molte aziende il CAD 3D è lo strumento di progettazione che va per la maggiore. Il motivo è ovviamente il gran numero di vantaggi che i sistemi CAD 3D offrono a chi li utilizza,Leggi tutto

  • Software-Eiger-Markforged_stampa-3D-veloce-e-senza-errori

    Stampa 3D perfetta al primo colpo con il software Eiger di Markforged

    Di Simone Azzellini | Software | 28 Dicembre 2022

    Eiger è il software fornito in dotazione con le stampanti 3D Markforged. Integrato e connesso, è progettato per portarti dal CAD al pezzo funzionale in modo semplice e veloce, anche grazie alle nuove funzionalità introdotte,Leggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE CADfeature CogniCAD by Paramatters DraftSight Education Enovia EXALEAD OnePart Focus 3DEXPERIENCE Focus 3DEXPERIENCE SolidWorks Focus CATIA Focus DELMIA Focus ENOVIA Focus pressofusione Focus RIC Regole in Cloud Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Simulation HP HP JET FUSION 3D 4200 Lenovo Workstation ThinkPad Portatili Markforged SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Electrical SolidWorks MBD SolidWorks PDM SolidWorks Premium SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial 3DEXPERIENCE Tutorial 3DEXPERIENCE SolidWorks Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation VIRTALIS WebViewer for EPDM

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Servizi e formazione

  • Assistenza e Portale Clienti
  • Formazione

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • CATIA
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight: il CAD 2D economico di Dassault Systemes
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • Simulazione di pressofusione | Castle
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Codifica Assistita
      • Regole in Cloud
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
  • Soluzioni
    • Cos’è SolidWorks
    • Cos’è la 3DEXPERIENCE
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Blog
    • Eventi
  • Storie di Successo
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • NuovamacutLive
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut