Portale clienti Richiedi preventivo
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • CATIA V5
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SIMULIA V5
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • FrameS
  • Soluzioni
    • SolidWorks
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • NuovamacutLive
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rivenditori SolidWorks
    • Lavora con noi

Blog Nuovamacut

Cosa ostacola lo sviluppo dei prodotti?

Di Gianluca Romano | Software | 10 Gennaio 2020

Questo articolo è solo il primo di una breve serie che vi accompagnerà verso una trasformazione digitale, un percorso fatto di innovazione, crescita e profitti come dimostrano le numerose aziende che hanno saputo cogliere al volo le sfide e i benefici di questo cambio di paradigma fondamentale.

Analizzeremo insieme:

  • quali fattori rallentano il lancio dei nuovi prodotti,
  • studieremo quali tendenze si stanno diffondendo tra le aziende più competitive del mondo,
  • vi proporremo come unirsi a questi cambiamenti con le giuste soluzioni.

Cosa rallenta il lancio dei nuovi prodotti?

Se esiste un concetto ribadito più e più volte, è quello che se non poniamo l’innovazione come driver della progettazione, rischiamo di proporre al mercato prodotti che risultano obsoleti prima ancora del loro lancio.

In soldoni, l’inefficienza della fase progettuale può portare a perdere quote di mercato e diminuire la redditività.

Secondo quanto riportato dal paper* dell’azienda di ricerca Tech-Clarity, emerge che su 240 aziende intervistate, il 99% di queste ha riportato un impatto aziendale negativo a causa dei colli di bottiglia nella progettazione, dando vita a fenomeni sgradevoli come ritardi nel time-to-market, costi in eccesso e scarsa qualità.

Facciamo un esempio:

l’operaio specializzato Marco, responsabile di una linea di montaggio in officina, si rende conto di non riuscire più a montare un componente perché i disegni a sua disposizione sono in versione obsoleta. Rivolgendosi all’ufficio tecnico, scopre che il componente in questione era stato revisionato.

Qual è stata la criticità per Marco:

  • non avere una piattaforma univoca, ciò significa che la comunicazione non è stata univoca tra i reparti oppure è completamente mancata
  • scoprire da quale fonte esterna ai reparti tecnici, sia arrivata la richiesta di revisione.

Capiamo quindi che limitare il discorso ad una questione meramente ingegneristica sarebbe controproducente: i requisiti di un development plan che si rispetti coinvolge molti più attori, spesso anche esterni all’azienda. Nel suddetto documento è emerso che le principali sfide affrontate dagli odierni ambienti di progettazione sono, in larga parte, legate alla collaborazione.

La collaborazione è essenziale e non abbiamo bisogno di descriverne qui i vantaggi. Attenzione però a come coordiniamo e mettiamo in comunicazione tutte le parti coinvolte, perché se da un lato è vero che un maggiore numero di idee e di sviluppi porta a un’innovazione superiore, dall’altro rischiamo di trovarci in mezzo al fuoco incrociato di così tanti fattori che dalla collaborazione si passerebbe all’anarchia.

Ma è allora possibile gestire sapientemente questa varietà?

Partiamo dal fatto che ogni reparto crea output che si basano su come elabora la propria mole di dati (ne siamo ormai sommersi). Senza integrazione tra i dipartimenti, si rischia di ragionare a compartimenti stagni che prima di arrivare a grandi risultati devono passare per incomprensioni, peripezie e perdite di tempo.

Esempi?

In certi settori, le opinioni del reparto marketing, che è a diretto contatto con i consumatori, sono fondamentali. Eppure, dati i diversi strumenti di lavoro utilizzati, per trovare la sintonia con i reparti di progettazione tecnica si bruciano intervalli di tempo troppo lunghi per poter lottare alla pari con la concorrenza.

Altra spina nel fianco che conosciamo bene: la collaborazione con parti esterne, sempre più efficace ma ancora incapace di connetterci rapidamente. Tech-Clarity ha fatto emergere che per gestire queste condivisioni siamo ancora schiavi dell’invio di collegamenti internet, se non di allegati e-mail.

Come possiamo quindi concedere ad ogni reparto lo strumento che meglio si addice alle sue esigenze, ma che al tempo stesso produca degli output che facciano dell’accessibilità il loro punto di forza?

Ecco cosa hanno risposto gli intervistati.

Possiamo ottenere facilmente tutti queste migliorie?

La risposta è semplice e la si trova nel cloud. Come TS Nuovamacut vogliamo parlarvi di 3DEXPERIENCE, la piattaforma online di collaborazione aziendale della Dassault Systèmes. Data l’esperienza e la leadership di Dassault nel mondo del CAD, la progettazione e la collaborazione vengono spostate sul web. Qui il CAD rimane al centro delle nostre attenzioni, proprio come desiderato da voi e dagli intervistati (vedi immagine sopra), ma da adesso potrà essere integrato facilmente di tutti i valori aggiunti che apportano gli altri partecipanti allo sviluppo del prodotto.

Quali possono essere i vantaggi di passare a 3DEXPERIENCE?

  • È più sicura
  • È scalabile
  • È accessibile da ogni dispositivo
  • Non richiede installazioni
  • Può integrare diversi e molteplici ruoli aziendali
  • Rende tracciabile e integra ogni tipo di comunicazione
  • Stimola la collaborazione
  • E altro…

Volete sapere come? Seguiteci nel prossimo articolo.

Se sei curioso di approfondire la piattaforma Cloud di Open Innovation del momento, puoi leggere questo ebook gratuito su come rende più semplice la collaborazione in tutto il ciclo di sviluppo prodotto.


* il paper di Tech-Clarity citato è “Dotare gli ingegneri di strumenti di progettazione all’avanguardia”, autrice Michelle Boucher

Per ricevere l'ebook compila il form

3DEXPERIENCE

Correlati

  • CATIA la soluzione software leader per aziende leader

    Di Massimo Masiero | Software | 22 Giugno 2022

    L’innovazione continua e la richiesta di prodotti capaci di rispondere velocemente alle richieste sempre più esigenti del mercato, ha portato le aziende ad investire nella ricerca di strumenti che snelliscano ed integrino i loro processi,Leggi tutto

  • Ecco come organizzare le annotazioni 3D con SolidWorks 2022

    Di Matteo Alaimo | Software | 15 Giugno 2022

    Se utilizzi la model-based definition in SolidWorks per organizzare informazioni di fabbricazione direttamente in 3D e vorresti: identificare in modo veloce le funzioni di riferimento nella definizione di un modello organizzare le annotazioni 3D in base ai diversi tipi di tolleranza (es. quoteLeggi tutto

  • Le funzionalità di SolidWorks per velocizzare il lavoro

    Di Massimo Masiero | Software | 8 Giugno 2022

    Nel contesto lavorativo sempre più frenetico che viviamo ogni giorno, sappiamo che probabilmente non hai moltissimo tempo da dedicare all’aggiornamento e all’approfondimento delle tue skills, ma abbiamo delle buone notizie per te.  Se sei un progettista tiLeggi tutto

  • Esempio di Analisi Dinamica Lineare per il calcolo della forza sismica con SolidWorks Simulation

    Di Marcello Bottura | Software | 19 Maggio 2022

    Per rispettare le normative vigenti (NTC 2018 o Eurocodici) in ambito sismico devi affidarti a uno strumento che ti consenta di analizzare le frequenze di risonanza di una struttura, calcolare le sollecitazioni e simulare gli effetti vibrazionali dei carichi generati daLeggi tutto

  • Cos’è una filettatura cosmetica e come gestirla in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 13 Maggio 2022

    Cos’è una filettatura? Questo termine può avere due accezioni collegate tra loro. Può indicare il tipo di costruzione meccanica atta a creare un accoppiamento elicoidale tra due elementi, ma può indicare anche l’operazione che porta alla creazione diLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE 3DEXPERIENCE WORKS CADfeature CogniCAD by Paramatters DraftSight Education Enovia EXALEAD OnePart Focus CATIA Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks Simulation HP HP JET FUSION 3D 580 HP JET FUSION 3D 4200 HP JET FUSION 3D 5200 Lenovo Workstation ThinkPad Portatili Markforged SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks Composer SolidWorks eDrawings® SolidWorks Electrical SolidWorks Flow Simulation SolidWorks Manage SolidWorks MBD SolidWorks PDM SolidWorks Premium SolidWorks Professional SolidWorks Simulation SolidWorks Standard SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation VIRTALIS WebViewer for EPDM

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Servizi e formazione

  • Assistenza e Portale Clienti
  • Formazione

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • CATIA V5
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SIMULIA V5
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • FrameS
  • Soluzioni
    • SolidWorks
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • NuovamacutLive
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rivenditori SolidWorks
    • Lavora con noi
Nuovamacut