Portale clienti Richiedi preventivo
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • CATIA
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • FrameS
  • Soluzioni
    • SolidWorks
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • NuovamacutLive
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rivenditori SolidWorks
    • Lavora con noi

Blog Nuovamacut

Come organizzare al meglio il Feature Manager di un assieme

Di Massimo Masiero | Software | 16 Novembre 2021

Il Feature Manager di un assieme può essere organizzato a seconda delle esigenze di progetto, ma spesso viene lasciato nell’ordine di creazione/inserimento degli elementi. È bene però ricordare che l’ordine delle entità presenti nel Feature Manager può condizionare le prestazioni dell’assieme in modo significativo. E’ necessario, quindi, che l’utente conosca in che modo SolidWorks risolve l’assieme, in modo da evitare riferimenti ciclici che possono compromettere sensibilmente le prestazioni generali.

Il Feature Manager di un assieme deve essere quindi inteso come una entità dinamica, nel senso che l’utente deve saperlo riordinare ed ottimizzare man mano che l’assieme prende forma aumentando la sua complessità.

Indice:

  1. Visualizzazione delle proprietà di Feature Manager
  2. Ordine delle entità di disegno
  3. Riordino dei componenti
  4. Visualizzazione dei riferimenti padre/figlio
  5. Creazione di cartelle

Visualizzazione delle proprietà di Feature Manager

Innanzitutto, è bene avere un Feature Manager che presenti in modo chiaro le informazioni che sono di maggiore interesse. Spesso il nome file non è l’informazione più corretta o completa da visualizzare, ma per facilitare la comprensione del progetto, sarebbe meglio visualizzare altre proprietà, come il codice o la descrizione di un componente. Di default, SolidWorks mostra il nome file del componente, ma settando opportunamente le opzioni di visualizzazione del Feature Manager, si può ottenere una visualizzazione più efficace, magari usando opportunamente la descrizione.

TIP: Se volessi ad esempio visualizzare il codice, puoi nascondere il nome file, visualizzare la descrizione ed impostare nelle opzioni del sistema che la proprietà da usare come descrizione sia il codice.

Ordine delle entità di disegno

Come anticipato, l’ordine delle funzioni è fondamentale per ottimizzare le prestazioni di un assieme, quindi per poterle governare agevolmente, devi conoscere come l’assieme viene caricato e ricostruito.

SolidWorks esegue questa operazione seguendo l’ordine delle funzioni, a partire dall’alto, verso il basso, quindi col seguente ordine:

  • funzioni che si trovano prima dei componenti, come ad esempio piani e schizzi di riferimento;
  • componenti (parti e sotto-assiemi);
  • accoppiamenti di primo livello;
  • feature di assieme e ripetizioni dei componenti.

È fondamentale ricordare che le funzioni di riferimento, cioè quelle che definiscono la geometria dei componenti, stiano prima dei componenti. Se sono state create prima il problema non si presenta, perché si trovano già nella parte alta del Feature Manager, se sono state aggiunte dopo, si troveranno invece nella parte bassa e dovranno essere trascinate all’inizio in modo che l’ordine di ricostruzione sia corretto.

Riordino dei componenti

Il riordino dei componenti è una operazione importante, sia per avere un albero logicamente più coerente ed inerente al progetto, sia per ottimizzare le prestazioni dell’assieme. Come accennato nel paragrafo precedente, l’ordine delle funzioni è un aspetto fondamentale da non poter essere lasciato in secondo piano.  Per questa ragione, se dopo una modifica ti accorgi che l’ordine non è più quello ottimale, il Feature Manager va riordinato. Per riordinare i componenti o le funzioni è sufficiente selezionarli e trascinarli nella posizione corretta. Il riordino dei singoli componenti è ininfluente ai fini delle prestazioni, mentre quello delle funzioni lo potrebbe essere.

Se tentando di trascinare uno schizzo dal basso verso l’alto l’operazione non fosse consentita, significa che in quello schizzo ci sono dei riferimenti ai componenti che devono essere eliminati per poter procedere con l’operazione.

Visualizzazione dei riferimenti padre/figlio

Per riordinare l’assieme, componenti e funzioni vanno selezionate e trascinate nella posizione corretta. Qualora SolidWorks non ti consentisse di farlo, significa che tra le feature selezionate esiste una relazione padre/figlio che non ne consente il riordino. Capire dove sia il problema a volte non è facile, perché in assiemi molto strutturati i riferimenti tra componenti e feature possono anche essere complessi e non facili da individuare.

Per facilitare la comprensione dei riferimenti tra feature, puoi attivare la visualizzazione dinamica dei riferimenti padre/figlio. In questo modo potrai farti guidare graficamente al componente corretto e capirai quale sia il riferimento da eliminare o modificare per eseguire il riordino di una determinata funzione.

Creazione di cartelle

Per agevolare e facilitare la consultazione del Feature Manager, puoi anche creare cartelle per raggruppare funzioni tra loro.
In particolare, puoi creare:

  • cartelle di componenti (che non sono necessariamente dei sotto-assiemi);
  • cartelle di funzioni di assieme;
  • cartelle di accoppiamenti.

Le cartelle non sono contenitori statici, ma sono a loro volta funzioni che possono essere utilizzate per mostrare/nascondere velocemente gruppi di oggetti, oppure che possono essere inserite all’interno di equazioni o gestite nelle configurazioni, per sospendere/riattivare gruppi di componenti o funzioni con una singola operazione.

Conclusioni

Il Feature Manager di un assieme è la spina dorsale del progetto. Sapere come funziona e come poterlo gestire di conseguenza, può renderti la vita più facile, oltre che aiutarti a massimizzare le prestazioni dei tuoi assiemi.

Se hai dubbi su come ordinare il Feature Manager in modo ottimale o hai scarse prestazioni che ritieni possano essere legate a questo importante aspetto, contattaci in modo da poter approfondire insieme la problematica e trovare la soluzione più corretta.

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

Focus SolidWorks

Correlati

  • Gestione professionale delle immagini in Word per documenti tecnici

    Di Francesco Rustichelli | Software | 30 Giugno 2022

    Quando si realizzano contenuti grafici con SolidWorks Composer per i propri manuali o documenti tecnici, capita spesso che questi debbano essere importati in Microsoft Word. Purtroppo, per quanto l’applicativo del pacchetto Office si sia evolutoLeggi tutto

  • CATIA la soluzione software leader per aziende leader

    Di Massimo Masiero | Software | 22 Giugno 2022

    L’innovazione continua e la richiesta di prodotti capaci di rispondere velocemente alle richieste sempre più esigenti del mercato, ha portato le aziende ad investire nella ricerca di strumenti che snelliscano ed integrino i loro processi,Leggi tutto

  • Ecco come organizzare le annotazioni 3D con SolidWorks 2022

    Di Matteo Alaimo | Software | 15 Giugno 2022

    Se utilizzi la model-based definition in SolidWorks per organizzare informazioni di fabbricazione direttamente in 3D e vorresti: identificare in modo veloce le funzioni di riferimento nella definizione di un modello organizzare le annotazioni 3D in base ai diversi tipi di tolleranza (es. quoteLeggi tutto

  • Le funzionalità di SolidWorks per velocizzare il lavoro

    Di Massimo Masiero | Software | 8 Giugno 2022

    Nel contesto lavorativo sempre più frenetico che viviamo ogni giorno, sappiamo che probabilmente non hai moltissimo tempo da dedicare all’aggiornamento e all’approfondimento delle tue skills, ma abbiamo delle buone notizie per te.  Se sei un progettista tiLeggi tutto

  • Esempio di Analisi Dinamica Lineare per il calcolo della forza sismica con SolidWorks Simulation

    Di Marcello Bottura | Software | 19 Maggio 2022

    Per rispettare le normative vigenti (NTC 2018 o Eurocodici) in ambito sismico devi affidarti a uno strumento che ti consenta di analizzare le frequenze di risonanza di una struttura, calcolare le sollecitazioni e simulare gli effetti vibrazionali dei carichi generati daLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE 3DEXPERIENCE WORKS CADfeature CogniCAD by Paramatters DraftSight Education Enovia EXALEAD OnePart Focus CATIA Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Simulation HP HP JET FUSION 3D 580 HP JET FUSION 3D 4200 HP JET FUSION 3D 5200 Lenovo Workstation ThinkPad Portatili Markforged SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Electrical SolidWorks MBD SolidWorks PDM SolidWorks Premium SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation VIRTALIS WebViewer for EPDM

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Servizi e formazione

  • Assistenza e Portale Clienti
  • Formazione

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • CATIA
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • FrameS
  • Soluzioni
    • SolidWorks
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • NuovamacutLive
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rivenditori SolidWorks
    • Lavora con noi
Nuovamacut