Post processori
SOLIDWORKS CAM include sia post processori disponibili gratuitamente come quelli relativi ai CNC più diffusi sul mercato, quali Fanuc, Heidenhain e Siemens e altri che possono essere acquistati o personalizzati a pagamento.
Una volta selezionato il post processore per movimentare la macchina, l’utente potrà aprire la libreria utensili per aggiungere, aggiornare, modificare utensili o salvare un’area raccolta utensili.
Gestione del grezzo
La gestione del grezzo, relativo alla parte oggetto della lavorazione, serve a definire il tipo di grezzo per poi generare automaticamente le feature lavorabili dalla parte del modello solido.
L’utente può così configurare i parametri secondo cui vengono estratte le feature lavorabili della parte, stabilendo quali tipi di feature fresa devono essere riconosciute dal sistema in automatico (fori, sporgenze, facce, perimetro parte etc.).
Database tecnologico
Ad ogni singola feature corrisponde una metodologia di lavorazione associata (finitura, sgrossatura, filettatura, foratura, etc.), memorizzata in precedenza dall’operatore nel database tecnologico.
SOLIDWORKS CAM, infatti, permette di salvare le procedure create dagli utenti in base alle quali vengono generate automaticamente le operazioni di lavorazione per tutte le feature lavorabili.
Generate quindi le lavorazioni, si possono ottenere i percorsi utensile per le operazioni di lavorazione cioè il CL file di fresatura della parte.
Configurazione della parte
Configurare l’origine macchina è fondamentale per stabilire il posizionamento della parte rispetto allo zero macchina e l’orientamento degli assi macchina rispetto a quelli della parte.
L’origine della parte può essere dunque spostato in qualsiasi punto e su qualsiasi vertice del grezzo.
Associatività CAD e CAM
SOLIDWORKS CAM riconosce immediatamente se l’origine componente viene modificata e ricalcola in modo automatico i percorsi utensile di fresatura tenendo conto del nuovo parametro.
Grazie all’associatività tra CAD e CAM in SOLIDWORKS, quando si apportano modifiche geometriche al modello solido 3D, anche i percorsi utensile CAM vengono automaticamente aggiornati nel momento in cui rientriamo in SOLIDWORKS CAM.
Simulazione percorso utensile
La simulazione del percorso utensile può svolgersi in modalità interattiva o turbo per evitare collisioni o tallonamenti.
Inoltre, può essere valutata la differenza in termini di sovrametallo tra la parte geometrica che vogliamo ottenere e il modello fisico ottenuto a partire dal grezzo, oggetto di tutte le lavorazioni di foratura e fresatura.
Generazione G-code macchina
l g-code macchina per i percorsi utensili generato per il CN può essere aperto direttamente con la NC Editor di SOLIDWORKS CAM che ci consente di modificare manualmente il g-code post-processato e simulare il percorso utensile vero e proprio.
Vuoi conoscere meglio il funzionamento di SolidWorks CAM?