Portale clienti Richiedi preventivo
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • CATIA
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight: il CAD 2D economico di Dassault Systèmes
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • Simulazione di pressofusione | Castle
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Codifica Assistita
      • Regole in Cloud
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
  • Soluzioni
    • Cos’è SolidWorks
    • Cos’è la 3DEXPERIENCE
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Blog
    • Eventi
  • Storie di Successo
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • NuovamacutLive
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

Come creare un’analisi del movimento con SolidWorks

Come creare un’analisi del movimento con SolidWorks

Di Massimo Masiero | Software | 11 Maggio 2023

I progettisti di macchinari ed impianti industriali hanno spesso a che fare con componenti meccanici in movimento. Progettare una movimentazione complessa o capire come dimensionare i componenti soggetti a movimentazione non è mai facile, perché bisogna tenere in considerazione non solo le interferenze e le eventuali collisioni, ma anche tutte le forze in gioco durante il movimento. 

Le classiche domande di chi progetta cinematismi, come ad esempio, “Che potenza deve avere il motore per realizzare quel movimento?”, o “Come posso ottenere quella determinata traiettoria?”, o “Come variano le forze durante il movimento?”, etc… possono ottenere una risposta rapida utilizzando un software di simulazione cinematica o cinetodinamica.  

Questo tipo di analisi consente di determinare il comportamento cinematico e/o dinamico di un assieme di parti in movimento relativo. In pratica, è l’insieme di metodologie e procedure matematiche che permettono la descrizione delle caratteristiche del moto di un qualsivoglia sistema meccanico e che consentono di ottenere come risultato la determinazione delle posizioni, delle velocità e delle accelerazioni di tutti i componenti del sistema in ogni istante del movimento. 

Indice:

  1. Cosa permette di fare un software per l’analisi del movimento?
  2. Studio del movimento con il Motion Manager di SolidWorks
  3. Analisi del movimento con SolidWorks Motion
  4. Nuovi strumenti di analisi del movimento: 3D Motion Creator
  5. Conclusioni

Cosa ti permette di fare un software per l’analisi del movimento?

I software di simulazione comprendono spesso al loro interno anche funzioni di analisi del movimento che consentono di verificare il funzionamento e il movimento di un prodotto durante l’intero ciclo operativo.

È possibile visualizzare un gruppo meccanico che si muove in condizioni realistiche e misurare l’andamento delle forze, delle inerzie e di molti altri parametri in gioco durante la movimentazione. In più, è possibile utilizzare i risultati ottenuti dagli studi per dimensionare correttamente i motori necessari ed ottimizzare il meccanismo per garantire le prestazioni, la qualità e la sicurezza ottimali del prodotto prima di realizzare qualsiasi prototipo fisico.

Si tratta quindi di simulazioni grafiche del movimento dei modelli di assieme, in grado di incorporare eventualmente anche le proprietà visive come l’illuminazione e la posizione o la prospettiva di una videocamera. Gli studi del movimento non cambiano il modello di un assieme o le sue proprietà: animano e simulano il movimento prescritto dall’utente attraverso la definizione degli opportuni accoppiamenti tra i componenti (vanno definiti i gradi di libertà del movimento in modo corretto) e delle rispettive leggi di moto.

Studio del movimento con il Motion Manager di SolidWorks 

Dal pannello “Studio del movimento” situato nella zona inferiore dell’area grafica di SolidWorks (vedi figura), è possibile usare il Motion Manager, un’interfaccia basata su sequenza temporale che comprende tre diversi strumenti per eseguire la movimentazione di un gruppo: 

  • Animazione: funzionalità di base presente già da SolidWorks Standard, che permette di animare uno o più movimenti di un assieme utilizzando motori, punti chiave prestabiliti ed eventuali punti di vista. Si tratta solo di una visualizzazione di componenti in movimento da cui è possibile eventualmente esportare un video. 
  • Movimento base: funzionalità di base presente già da SolidWorks Standard, può essere usata per approssimare gli effetti di motori, molle, contatti e gravità sui componenti in movimento, tenendo in considerazione le rispettive masse. Lo studio del Movimento base è relativamente veloce, quindi può essere usato per creare animazioni da presentazione più realistiche della semplice Animazione. 
  • Analisi del movimento: funzionalità disponibile solo attivando l’add-in SolidWorks Motion, presente da SolidWorks Premium o con l’aggiunta di SolidWorks Simulation. Consente di effettuare la simulazione precisa e l’analisi degli effetti degli elementi del movimento utilizzando solutori cinematici efficaci da un punto di vista computazionale che tengono in considerazione nei calcoli anche le proprietà del materiale (massa) e le inerzie.  
Il Motion Manager di SolidWorks

Analisi del movimento con SolidWorks Motion 

L’analisi del movimento permette di risolvere problemi cinematici e/o dinamici dei corpi rigidi utilizzando un approccio basato principalmente sul tempo, ma esiste la possibilità di estendere le funzionalità di SolidWorks Motion per effettuare analisi basate su eventi, approccio tipico delle movimentazioni più complesse.  

SolidWorks Motion fornisce al progettista possibilità di analisi che vanno oltre il movimento di trascinamento libero disponibile in un tradizionale ambiente CAD 3D. Si tratta di un vero e proprio calcolo fisico delle forze e dei movimenti di un assieme sottoposto a carichi ambientali (forze esterne) e/o a carichi interni (motori, molle e smorzatori). Lo strumento di simulazione di SolidWorks Motion consente di calcolare l’effetto prodotto da: 

  • Forze 
  • Molle 
  • Smorzatori 
  • Gravità 
  • Contatto tra i componenti 
  • Bronzine 

Una volta calcolato il movimento dell’assieme, è possibile eseguire in modo semplice anche una eventuale analisi strutturale dei componenti sottoposti a carichi indotti dai movimenti (accelerazioni, forze di giunzione, reazioni vincolari, etc…), tramite un approccio integrato che consente di creare automaticamente studi di simulazione strutturale all’interno di SolidWorks Simulation. 

Nuovi strumenti di analisi del movimento: 3D Motion Creator 

Tra gli strumenti per effettuare analisi del movimento della suite SolidWorks, è doveroso citare anche xMotion Desing, software basato interamente su browser web del ruolo 3D Motion Creator integrato nell’ecosistema di progettazione olistico della piattaforma 3DEXPERIENCE. 

3D Motion Creator è uno dei tanti Ruoli della suite SIMULIA e a livello di funzionalità si scosta poco da SolidWorks Motion, ma la piena compatibilità con i modelli SolidWorks e degli altri CAD concorrenti ne fanno uno strumento più versatile in ambienti di progettazione multicad. In più, il fatto che si tratti di una applicazione web, porta con sé anche altri vantaggi, come ad esempio che non serve installare nulla, che non serve una workstation professionale per farlo funzionare e che ci si può appoggiare al cloud computing per eseguire anche le analisi più complesse in tempi relativamente rapidi rispetto alle più tradizionali soluzioni desktop. 

Conclusioni

Tutti i software di analisi introducono numerosi vantaggi nel processo di progettazione perché permettono di realizzare analisi su prototipi virtuali tipicamente in formato 3D. Tra i software di simulazione, esistono anche soluzioni per studiare i movimenti dei meccanismi, come SolidWorks Motion o 3D Motion Creator, anticipando e risolvendo fastidiosi problemi di interferenze, collisioni, dimensionamento o malfunzionamenti che si verificherebbero invece in fase di test di un prototipo fisico, costringendo i progettisti a correre ai ripari con revisioni a volte molto onerose in termini di tempo e costo. 

Se ti occupi di cinematismi e vuoi approfondire lo strumento più adatto alle tue esigenze tra i due illustrati in questo breve articolo, contattaci liberamente. 

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

Tutorial SolidWorks Simulation

Correlati

  • Come calcolare il carico aerodinamico di una vettura con SolidWorks Flow Simulation

    Di Massimo Masiero | Software | 14 Aprile 2023

    Nell’ingegneria automobilistica, il carico aerodinamico è definito come la forza indotta dal flusso d’aria su una vettura in movimento: tale forza è estremamente importante perché ne aumenta l’aderenza al suolo. Se sei un appassionato di Formula1Leggi tutto

  • Digital Twin VS Simulation

    Di Massimo Masiero | Software | 6 Aprile 2023

    Digital twin e simulation utilizzano entrambe simulazioni virtuali basate su modelli, ma non sono la stessa cosa. Ciò è dovuto al fatto che, pur essendo ideali per le applicazioni di progettazione di prodotti, le capacitàLeggi tutto

  • Quali sono le differenze tra CAD, CAE e CAM?

    Quali sono le differenze tra CAD, CAE e CAM?

    Di Massimo Masiero | Software | 17 Marzo 2023

    Ti è mai capitato di vedere una foto di un ufficio tecnico anni ’60/‘70? Tipicamente si vedono distese di tecnigrafi con disegnatori e progettisti in camice che impugnano matite e strumenti di vario genere, passareLeggi tutto

  • Come creare una distinta materiali (BOM) con tabella interattiva con SolidWorks Composer

    Come creare una distinta materiali (BOM) con tabella interattiva con SolidWorks Composer

    Di Francesco Rustichelli | Software | 7 Marzo 2023

    SolidWorks Composer è un software 3D che consente di riutilizzare i dati tecnici 3D (parti, assiemi e relativi metadati associati), per creare contenuti grafici in grado di spiegare processi e procedure all’interno delle comunicazioni tecniche.Leggi tutto

  • Come realizzare una scatola di San Valentino con SolidWorks

    Progetta una scatola per San Valentino con SolidWorks in 8 step

    Di Massimo Masiero | Software | 13 Febbraio 2023

    Quest’anno per San Valentino vi proponiamo un tutorial per realizzare una scatola a forma di cuore in SolidWorks, in modo da potervi inserire all’interno il vostro regalo.  Di seguito la procedura per modellare velocemente unaLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE CADfeature DraftSight Education Enovia EXALEAD OnePart Focus 3DEXPERIENCE Focus 3DEXPERIENCE SolidWorks Focus CATIA Focus DELMIA Focus ENOVIA Focus pressofusione Focus RIC Regole in Cloud Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Simulation HP Lenovo Workstation ThinkPad Portatili Markforged NuovamacutLive SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Electrical SolidWorks MBD SolidWorks PDM SolidWorks Premium SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial 3DEXPERIENCE Tutorial 3DEXPERIENCE SolidWorks Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Servizi e formazione

  • Assistenza e Portale Clienti
  • Formazione

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • CATIA
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight: il CAD 2D economico di Dassault Systèmes
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • Simulazione di pressofusione | Castle
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Codifica Assistita
      • Regole in Cloud
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
  • Soluzioni
    • Cos’è SolidWorks
    • Cos’è la 3DEXPERIENCE
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Blog
    • Eventi
  • Storie di Successo
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • NuovamacutLive
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut