Nei casi più semplici non è arduo individuare subito il problema ma in molti altri risulta difficile capire quali corpi siano labili. Non si dispone neppure di un risultato approssimativo di guida. Il problema è far convergere lo studio per capire dove i corpi si spostano con componenti di corpo rigido.
Un trucco efficace è attivare l’opzione “Usa molla morbida” nelle proprietà dello studio.
In questo modo ogni nodo viene “picchettato” a terra, ma in modo MOLTO flessibile; se non ci sono altri grossi problemi con la mesh (tipo corpi aggiunti e non riconosciuti), il sistema converge e tipicamente nel grafico degli spostamenti si notano i corpi che hanno spostamenti eccessivi.
Si raccomanda di disattivare l’opzione “Usa molla morbida” una volta sistemata la fonte dell’errore.
Ora sai come utilizzare l’opzione “Usa molla morbida”. Conosci l’opzione “Rendi rigido”? Leggi l’articolo dedicato.