Perchè inserire il materiale anche sui corpi con l’opzione “Rendi rigido”?
Quando è opportuno usare l’opzione “Rendi rigido”?
In questo terzo articolo della serie dedicata al mondo della simulazione, ti spiegheremo in sintesi quando e perché utilizzare l’opzione “Rendi rigido” in SolidWorks Simulation.
Prima di tutto per completezza, perché non si può sempre sapere quando al solutore serva qualche proprietà del materiale. Un esempio concreto è l’uso della gravità: nel corpo rigido non c’è un modulo di elasticità finito ma la densità del materiale viene usata per applicare le forze di gravità agli elementi.
Principalmente per velocizzare studi non lineari e dinamici. Limitarne l’uso negli studi statici lineari.
Continua a seguirci sul nostro blog per scoprire il prossimo argomento: come risolvere i problemi di convergenza con l’opzione “Usa molla morbida”.
Cos’è una filettatura? Questo termine può avere due accezioni collegate tra loro. Può indicare il tipo di costruzione meccanica atta a creare un accoppiamento elicoidale tra due elementi, ma può indicare anche l’operazione che porta alla creazione diLeggi tutto
La principale sfida del mercato manifatturiero odierno per progettisti, produttori, costruttori di linee e system integrators è quella di passare dalle idee alla pratica in modo rapido ed efficiente. L’obiettivo è quello di adottare tutteLeggi tutto
La questione relativa alle prestazioni di SolidWorks è un argomento sempre molto attuale, perché mi capita spesso di sentire progettisti lamentarsi del tempo trascorso inoperosi, in attesa che il CAD finisca di ricalcolare. Prima peròLeggi tutto
Negli ultimi anni, mentre la tecnologia CAD 3D ha rivoluzionato la progettazione meccanica, la progettazione elettrica è rimasta ancorata alle tecnologie 2D. La progettazione elettrica non ha potuto quindi usufruire dei vantaggi dimostrati della progettazioneLeggi tutto
L’aumento esponenziale dei documenti da gestire e dei dati ad essi associati, ha portato le aziende a dover adottare necessariamente soluzioni di Product Data Management (PDM), ovvero di software che consentono di gestire in manieraLeggi tutto
© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale
Siamo Main Partner di:
Rivenditori SolidWorks Autorizzati
Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.
Formazione e Assistenza
Resta aggiornato
Le nostre aree di competenza
Sei già nostro cliente?
Nuovamacut