Richiedi preventivo Portale clienti
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

SOLIDWORKS PDM Standard vs Professional: quale scegliere?

Di Massimo Masiero | Software | 19 Maggio 2025

L’aumento esponenziale dei documenti da gestire e dei dati ad essi associati, ha portato le aziende a dover adottare necessariamente soluzioni di Product Data Management (PDM), ovvero di software che consentono di gestire in maniera centralizzata i dati dei prodotti, come ad esempio i file CAD, le specifiche tecniche e tutti i documenti correlati. In ambienti non strutturati o gestiti ancora manualmente senza gli strumenti corretti, le aziende affrontano spesso criticità come la duplicazione dei dati, l’incapacità di gestire in modo ottimale le revisioni e la difficoltà nel tracciare le modifiche. Questi problemi solitamente causano errori costosi, ritardi nella progettazione e inefficienze operative.

Le esigenze delle aziende moderne includono inoltre la collaborazione efficace tra team distribuiti, la sicurezza dei dati, la conformità con normative specifiche e la capacità di scalare rapidamente con l’espansione del business.

Il PDM risponde a queste criticità offrendo strumenti per la gestione delle revisioni, flussi di lavoro configurabili e accesso centralizzato ai dati. Il PDM, quindi, è un software utilizzato per gestire e organizzare i dati relativi ai prodotti all’interno di un Database strutturato e aiuta a centralizzare tutte le informazioni, garantendo che tutti gli utenti connessi abbiano accesso alle versioni più aggiornate dei dati, come ad esempio disegni tecnici, specifiche, distinte base (BOM), documentazione e molto altro. Inoltre, un buon PDM può contribuire a migliorare alcuni processi aziendali strategici, migliorando l’efficienza e la qualità della progettazione, specialmente in ambienti dove il prodotto ha un ciclo di vita complesso.

Indice:

  1. SOLIDWORKS PDM
  2. PDM Standard: caratteristiche principali
  3. Come scegliere tra PDM Standard e Professional?
  4. Conclusioni

SOLIDWORKS PDM

SOLIDWORKS PDM è un sistema nato per aiutare le aziende a gestire, organizzare in modo strutturato e condividere i dati relativi ai prodotti in modo centralizzato, garantendo al contempo sicurezza sia nell’accesso ai dati, sia dei dati stessi. Questo software consente di archiviare principalmente file CAD, documenti tecnici e altre informazioni in un unico archivio condiviso e sicuro (Vault), garantendo il rispetto degli standard di processo aziendali. Questa piattaforma offre due versioni principali: PDM Standard e PDM Professional: la decisione su quale adottare dipende principalmente dalle specifiche esigenze aziendali, dalle dimensioni del team e dai processi operativi. In ogni caso, le due versioni sono perfettamente compatibili e complementari tra loro, per cui un’azienda che dovesse decidere di adottare in un primo momento la soluzione Standard, in funzione delle esigenze, potrà passare successivamente alla versione Professional in modo totalmente trasparente, senza il rischio di perdere la storicità delle informazioni e dei dati archiviati.

PDM Standard: caratteristiche principali

Il PDM Standard è la soluzione di gestione dati più semplice della Suite SOLIDWORKS ed è già incluso nelle versioni di SOLIDWORKS Professional e Premium. È ideale per piccoli team o aziende che desiderano migliorare la gestione dei file senza impegnarsi nell’implementazione di un sistema complesso e magari parzialmente inutile. Le principali caratteristiche di PDM Standard sono:

  • Semplicità d’uso: ideale per aziende o team ristretti e con esigenze relativamente semplici
  • Gestione centralizzata dei dati: i dati vengono archiviati in un unico server aziendale in modo strutturato e organizzato secondo le regole aziendali
  • Revisioni: gestisce automaticamente le versioni e le revisioni dei file, assicurando che tutti lavorino sempre con l’ultima revisione approvata
  • Flusso di lavoro (workflow): supporta un solo flusso di lavoro configurabile con un massimo di 10 stati
  • Accessibilità: gli utenti possono accedere a file e documenti in modo regolamentato e sicuro solo attraverso l’interfaccia del PDM

Vantaggi di PDM Standard:

  • Soluzione economica, perché il software è già incluso nelle licenze SOLIDWORKS Professional e Premium. Sarà sufficiente aggiungere eventualmente alcuni servizi per la personalizzazione dell’ambiente e un breve corso per il corretto utilizzo.
  • Soluzione facile da implementare e configurare, senza necessità di infrastrutture IT avanzate.

Tuttavia, il PDM Standard ha alcune limitazioni significative. Per esempio, non è progettato per ambienti multi-sito, non supporta la replica automatica dell’archivio, ha funzioni limitate di personalizzazione e di gestione dei flussi di lavoro e non consente di interfacciarsi con altri strumenti aziendali.

PDM Professional: caratteristiche principali

PDM Professional è una versione avanzata, realizzata per soddisfare le necessità di aziende più grandi o di team con flussi di lavoro più strutturati o complessi. Questa soluzione offre un livello di scalabilità e personalizzazione superiore rispetto alla soluzione Standard. Le principali caratteristiche di PDM Professional sono:

  • Compatibilità multi-CAD: supportando file provenienti da diversi software CAD, è la soluzione più idonea per ambienti in cui vengono utilizzate piattaforme di progettazione diverse
  • Flussi di lavoro complessi: supporta un numero illimitato di flussi di lavoro personalizzabili, rendendo possibile adattare il sistema ai processi aziendali più strutturati e specifici
  • Integrazione con altri sistemi: si integra facilmente con software ERP e MRP, consentendo la sincronizzazione dei dati tra diversi reparti
  • Ricerca avanzata: include funzionalità di ricerca configurabili che accelerano il recupero delle informazioni
  • Sicurezza avanzata: offrendo opzioni per la gestione degli accessi e della sicurezza dei dati, è particolarmente adatto per ambienti che richiedono la conformità a standard rigorosi
  • Replica multi-sito: consente la collaborazione in tempo reale tra team situati in sedi diverse, garantendo che tutti possano accedere a dati sempre aggiornati

Vantaggi di PDM Professional:

  • Maggiore flessibilità per gestire progetti complessi e team di progettazione più strutturati
  • Possibilità di collaborare su scala globale senza problemi di latenza o di accesso
  • Strumenti più avanzati di reportistica e monitoraggio dei processi

Naturalmente, PDM Professional comporta costi addizionali in termini di licenze e implementazione, ma questi vengono ampiamente compensati dalle funzionalità aggiuntive che consentono una migliore collaborazione e una maggiore produttività.

Come scegliere tra PDM Standard e Professional?

Per prendere una decisione ponderata su quale livello di PDM adottare, di solito vanno considerati i seguenti fattori:

  1. Dimensioni del team: se il team di progettazione è ristretto e opera principalmente in un’unica sede, PDM Standard potrebbe essere sufficiente. Per team distribuiti su più sedi o in rapida crescita, invece PDM Professional è la soluzione ideale.
  2. Necessità di collaborazione: se i progetti richiedono un alto livello di collaborazione tra diversi dipartimenti o sedi, la funzionalità di replica di PDM Professional è fondamentale
  3. Budget: PDM Standard è incluso gratuitamente in alcune licenze di SOLIDWORKS, quindi, è più conveniente, almeno nella fase iniziale, per chi ha vincoli di budget
  4. Flussi di lavoro e personalizzazione: nel caso ci fosse bisogno di flussi di lavoro altamente personalizzati e complessi, PDM Professional offre un livello di configurabilità superiore rispetto alle funzionalità più limitate del fratello minore PDM Standard
  5. Scalabilità: in caso di espansione del team di lavoro o di aggiunta di nuove sedi in un futuro prossimo, potrebbe essere più vantaggioso investire direttamente in PDM Professional

In sintesi, PDM Standard è una soluzione eccellente per chi cerca una gestione dei dati semplice ed economica. Tuttavia, per aziende con esigenze più complesse o team distribuiti, PDM Professional rappresenta un investimento strategico che offre una maggiore produttività, flessibilità e scalabilità.

Conclusioni

In conclusione, un software PDM rappresenta un investimento cruciale per le aziende moderne, perché garantisce un’organizzazione efficace e una gestione centralizzata dei dati relativi ai prodotti. Attraverso il PDM, le aziende possono migliorare la collaborazione tra i team, accelerare i processi di sviluppo e assicurare che le informazioni siano sempre accessibili e aggiornate. Investire in un sistema PDM non solo ottimizza l’efficienza operativa, ma prepara anche le aziende ad affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione.

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

Focus SolidWorks

Correlati

  • Come creare un ingranaggio in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 30 Settembre 2025

    Un ingranaggio è un meccanismo utilizzato per trasmettere un momento meccanico da un oggetto ad un altro. In questo articolo, analizzerò com’è fatto, come realizzarlo in SolidWorks e dove reperire online dei modelli già pronti. Nel caso avessiLeggi tutto

  • Cosa sono le configurazioni in SolidWorks e come gestirle

    Di Massimo Masiero | Software | 18 Settembre 2025

    Le configurazioni in SolidWorks sono uno strumento molto potente che la maggior parte degli utenti usa quotidianamente, perché consentono di creare svariate combinazioni di un modello di parte o assieme all’interno di un unico documento.Leggi tutto

  • SOLIDWORKS Simulation o SIMULIA: quale scegliere?

    Di Massimo Masiero | Software | 10 Settembre 2025

    La simulazione consente di anticipare in ambiente virtuale il comportamento di un prodotto o di un sistema prima della sua realizzazione fisica, intercettando precocemente eventuali criticità strutturali, termiche o dinamiche. Questo approccio aiuta a ridurreLeggi tutto

  • Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 27 Agosto 2025

    Ecco qualche trucchetto per progettare più velocemente in SolidWorks attraverso i comandi dalla tastiera. La velocità è sicuramente una delle doti più qualificanti in un progettista. In quest’articolo, puoi trovare una gran numero di tasti di scelta rapida, delle vereLeggi tutto

  • Quali sono gli strumenti per la semplificazione degli assiemi in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 8 Agosto 2025

    Lavorando a contatto con gli utenti SolidWorks, spesso mi viene chiesto come poter aumentare le prestazioni degli assiemi. Per ottenere ottime prestazioni, l’assieme deve essere ben costruito e strutturato. Questo significa che deve essere organizzatoLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE CADfeature Education Focus 3DEXPERIENCE Focus 3DEXPERIENCE SolidWorks Focus CATIA Focus DELMIA Focus DraftSight Focus ENOVIA Focus pressofusione Focus RIC Regole in Cloud Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Electrical Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Premium Focus SolidWorks Simulation Focus Stampanti HP Focus Stampanti Nexa3D Focus Stampanti Raise3D NuovamacutLive SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial 3DEXPERIENCE Tutorial 3DEXPERIENCE SolidWorks Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut