Richiedi preventivo Portale clienti
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Nexa3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

Configuratori di prodotto a confronto: quale tipologia scegliere?

Di Gabriele Lasagni | Software | 3 Aprile 2015

Abbiamo già visto quali sono le alternative a un configuratore di prodotto e le criticità che caratterizzano ognuno di questi. Se lo avete letto, o se state valutando di implementare una soluzione di configurazione, allora eccovi qualche utile informazione al riguardo.

I configuratori di prodotto sono tutti uguali?

Ovviamente no. Quelli presenti oggi sul mercato si suddividono principalmente di due macro-categorie, ognuna con le sue caratteristiche: sequenziali e relazionali.

Cerchiamo di analizzarle una per una, considerando, come esempio pratico, di voler configurare la ruota di un’auto nei suoi componenti di base: gomme, cerchioni e dischi.

Indice:

  1. Configuratori sequenziali
  2. Configuratori basati su relazioni
  3. Solutori basati su vincoli

1. Configuratori sequenziali

Questa tipologia comporta la necessità di conoscere tutti i possibili “incroci” tra i componenti del prodotto e l’obbligo di elencarli al software.

Quello che dovremmo fare sarà quindi programmare il nostro configuratore sequenziale con un gran numero di istruzioni condizionali (“If”, per chi si intende un minimo di codifica). Nel nostro esempio avremmo uno scenario di questo tipo:


Select dimensione gomma

dimensione gomma = 20, 22, 24

Select dimensione cerchione

if dimensione gomma = 20 then dimensione cerchione = 295/80R20, 275/70R20, 315/80R20

if dimensione gomma = 22 then dimensione cerchione = 385/65R22, 11.00R22, 315/80R22, 365/70R22

if dimensione gomma = 24 then dimensione cerchione = 295/80R24, 275/70R24, 12.00R24, 315/80R24

Select tipo freno

if dimensione gomma = 20 and (dimensione cerchione = 295/80R20 or dimensione cerchione = 275/70R20) then tipo freno = Disc

if dimensione gomma = 20 and (dimensione cerchione = 315/80R20) then

…

..


Viene da sè che la configurazione attraverso uno strumento sequenziale comporta l’inserimento di un altissimo numero di regole (nell’esempio abbiamo combinato solo tre elementi, normalmente i prodotti ne presantano moltissimi di più). Passiamo allora alla categoria successiva.

2. Configuratori basati su relazioni

Possiamo pensare a questa tipologia come a dei grossi fogli Excel che raccolgono tutte le possibili scelte disposte in righe e colonne. Le configurazioni si trovano incrociando le scelte tra loro.

L’approccio che sta alla base è già un passo avanti rispetto al precedente, purtroppo, è ancora inefficiente. Questo perchè più la matrice diventa grande più tempo si impiegherà a descriverla.

Inoltre, ogni possibile scelta comporterà l’aggiunta di una dimensione: avremo quindi una matrice “esplosa”, multi-dimensionale, la cui complessità crescerà in maniera esponenziale.

Quindi non c’è una soluzione?

In realtà si. Alla luce delle considerazioni sopradelineate si intuisce che, probabilmente, quello che richiede il mercato non è un semplice configuratore, bensì un solutore.

Vediamo che significa.

3. Solutori basati su vincoli

Un solutore è uno strumento al quale vanno comunicate alcune regole (chiamate “vincoli” o “constraints”), in sostanza le modalità con le quali i componenti possono essere combinati tra loro.

Nell’esempio delle ruote avremmo una situazione di questo tipo:


cerchione.diametro = gomma.diametro

 cerchione.lasghezza = gomma.larghezza

 freni.diametro+100 =< cerchione.diametro


Con soli 3 vincoli si risolve un numero infinitamente grande di combinazioni e non si ha la necessità di apportare modifiche se si aggiungono delle tipologie in futuro. Il sistema, autonomamente, trova e restituisce le soluzioni migliori.

In sintesi, l’approccio di un solutore sposta radicalmente la visione dal descrivere tutte le soluzioni possibili a descrivere come i componenti devono essere scelti.

In questo modo avviene anche una separazione tra le regole e i dati, estremamente utile ogni volta che i componenti cambiano: i vincoli restano e quello che va sostituito sono soltanto le tipologie di componenti disponibili.


Tacton è un solutore basato su vincoli e integrato in SolidWorks, che consente di risolvere sia esigenze di configurazione tecnica sia commerciale. 


Il nostro team è a tua disposizione

CONTATTACI
Tacton CPQ

Correlati

  • Cos’è una filettatura cosmetica e come gestirla in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 30 Giugno 2025

    Cos’è una filettatura? Questo termine può avere due accezioni collegate tra loro. Può indicare il tipo di costruzione meccanica atta a creare un accoppiamento elicoidale tra due elementi, ma può indicare anche l’operazione che porta alla creazione diLeggi tutto

  • Industria 4.0: come il brand DELMIA aiuta le aziende a digitalizzare la produzione

    Di Massimo Masiero | Software | 20 Giugno 2025

    La principale sfida del mercato manifatturiero odierno per progettisti, produttori, costruttori di linee e system integrators è quella di passare dalle idee alla pratica in modo rapido ed efficiente. L’obiettivo è quello di adottare tutteLeggi tutto

  • Come migliorare le prestazioni di SolidWorks con metodi di modellazione

    Di Massimo Masiero | Software | 11 Giugno 2025

    La questione relativa alle prestazioni di SolidWorks è un argomento sempre molto attuale, perché mi capita spesso di sentire progettisti lamentarsi del tempo trascorso inoperosi, in attesa che il CAD finisca di ricalcolare. Prima peròLeggi tutto

  • Il software di progettazione per impianti elettrici connesso al CAD 3D

    Di Massimo Masiero | Software | 30 Maggio 2025

    Negli ultimi anni, mentre la tecnologia CAD 3D ha rivoluzionato la progettazione meccanica, la progettazione elettrica è rimasta ancorata alle tecnologie 2D. La progettazione elettrica non ha potuto quindi usufruire dei vantaggi dimostrati della progettazioneLeggi tutto

  • SOLIDWORKS PDM Standard vs Professional: quale scegliere?

    Di Massimo Masiero | Software | 19 Maggio 2025

    L’aumento esponenziale dei documenti da gestire e dei dati ad essi associati, ha portato le aziende a dover adottare necessariamente soluzioni di Product Data Management (PDM), ovvero di software che consentono di gestire in manieraLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE CADfeature Education Focus 3DEXPERIENCE Focus 3DEXPERIENCE SolidWorks Focus CATIA Focus DELMIA Focus DraftSight Focus ENOVIA Focus pressofusione Focus RIC Regole in Cloud Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Electrical Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Premium Focus SolidWorks Simulation Focus Stampanti HP Focus Stampanti Nexa3D NuovamacutLive SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial 3DEXPERIENCE Tutorial 3DEXPERIENCE SolidWorks Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Nexa3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut