Richiedi preventivo Portale clienti
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Nexa3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • NuovamacutLive
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

SolidWorks Simulation Tips | Gestione dei file (guida in 6 step)

Di Francesco Rustichelli | Software | 22 Giugno 2021

Per effettuare al meglio le analisi di simulazione è importante preparare un ambiente funzionale e mantenerlo tale nel tempo. In questo secondo articolo della serie dedicata al mondo della simulazione, ti mostreremo 6 step utili per preparare e mantenere un ambiente per eseguire analisi con SolidWorks Simulation, SolidWorks Motion e SolidWorks Flow Simulation.

Le direttive generali riportate di seguito sono consigliabili sia per chi lavora sotto PDM (es. EPDM) sia per chi non ne fa uso.

Indice:

  1. Pack and Go
  2. Naming corretto
  3. Cartella locale
  4. Sotto cartella locale
  5. Fai pulizia periodicamente
  6. Zippa e collega

Step 1 | Pack and Go

Apri l’assieme da analizzare e usa Pack and Go (Menu file > Pack and Go); con Pack and Go crea una copia dell’assieme e delle parti; sarà questa la copia su cui eseguire i calcoli.

Step 2 | Naming corretto

È essenziale che tutti i file abbiano un nome diverso dall’originale, in modo da poter aprire contemporaneamente, se serve, modelli di progetto e modelli di calcolo. Pack&Go permette di aggiungere e cambiare i suffissi, solitamente si usano “_FEM001”, “_FEM002” e successivi per Simulation,  “_MOV001” e successivi per Motion, “_CFD001” e successivi per Flow (vale la pena di definire uno standard aziendale).

Step 3 | Cartella locale

Lavora sempre in una cartella locale al PC (es. C:\CALCOLI), meglio se su disco SSD. In questa cartella crea sempre delle sottocartelle per ogni nuovo progetto o assieme. In ogni caso, resta sempre fuori dalle aree del PDM (es. in EPDM, local view).

Step 4 | Sotto cartella locale

Imposta il software di simulazione in modo che i file dei risultati siano in una ulteriore sottocartella locale, tipicamente denominata “CW”.
(Menu Simulation > Opzioni > Opzioni di default > Risultati)

Step 5 | Fai pulizia periodicamente

Per SolidWorks Simulation

Fai pulizia periodicamente, eliminando i file con estensioni diverse da *.LOG e *.CWR che dovessero rimanere nella cartella “CW” (ovviamente con SolidWorks chiuso); eventualmente elimina anche i *.CWR meno importanti, dai quali sono stati estratti tutti i possibili report o che sono stati eseguiti solo per confronti e verifiche collaterali.

Nei file di SolidWorks rimarranno gli studi per ricavare nuovamente, se necessario, i risultati. Resta inteso che la logica e i criteri con cui si decide di eliminare alcuni risultati e conservarne altri sono nel discernimento e nella responsabilità dei progettisti a cui i calcoli sono affidati. Non ci sono regole universali valide per tutte le aziende.

Per SolidWorks Flow Motion

Fai pulizia periodica delle cartelle dei risultati (“1”, “2”, “3” etc.). Seleziona quali conservare e quali no. Anche in questo caso non ci sono regole universali valide per tutte le aziende.

Step 6 | Zippa e collega

Alla fine della sessione di lavoro o della giornata, zippa la sottocartella del progetto relativo alla macchina corrente. Inserisci lo *.zip risultante nel PDM, eventualmente in una cartella centralizzata (es. “CALCOLI”), e ricorda di collegarlo all’assieme o al progetto CAD originale del gruppo studiato.

Se la mole di dati che vuoi conservare è ingente e troppo ingombrante per il vault del PDM, considera l’uso di un NAS appositamente predisposto (oppure unità USB o DVD-R). Resta importante ricordare che, anche in questo caso, sul NAS saranno salvati gli studi comprensivi di soluzione, ma devono essere zippati e inseriti nel PDM i modelli SolidWorks (che non contengono i risultati, ma includono il setup e il pre-processing degli studi), in modo da poter tracciare e riutilizzare anche lo storico delle analisi.

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

Tutorial SolidWorks Simulation

Correlati

  • SOLIDWORKS Education: Suite avanzata per la formazione degli Ingegneri di domani

    Di Massimo Masiero | Software | 28 Aprile 2025

    La formazione rappresenta la chiave per aprire le porte a un futuro ricco di opportunità e innovazione. In un mondo in continua evoluzione, acquisire conoscenze e sviluppare competenze è fondamentale non solo per la crescitaLeggi tutto

  • Come aprire, modificare e condividere un file in formato DWG

    Di Massimo Masiero | Software | 17 Aprile 2025

    L’estensione .DWG di un file è lo standard de facto per i disegni tecnici e i progetti architettonici, ingegneristici e meccanici, tipicamente in 2D. È il formato principalmente utilizzato da AutoCAD, ma anche molti altriLeggi tutto

  • Benchmark dell’hardware: come misurare le prestazioni di SolidWorks sul tuo PC

    Di Massimo Masiero | Software | 7 Aprile 2025

    Mi è capitato spesso di confrontarmi con clienti che utilizzano SolidWorks e che vorrebbero saperne di più sulle prestazioni del proprio hardware. Purtroppo, il parametro principale su cui la maggior parte degli utenti valuta leLeggi tutto

  • I vantaggi della modellazione guidata da variabili globali ed equazioni

    Di Massimo Masiero | Software | 1 Aprile 2025

    Modellare in 3D con un software parametrico può essere divertente ed intuitivo, ma disegnare oggetti 3D al volo può lasciare il tempo che trova. Progettare un modello 3D è un’attività diversa, perché richiede di definireLeggi tutto

  • DraftSight: 5 ragioni per passare a un software CAD potente e flessibile

    Di Massimo Masiero | Software | 20 Marzo 2025

    I file DWG e DXF sono due formati standard nel mondo del CAD (Computer-Aided Design). Il formato DWG (dall’inglese Drawing) è il formato utilizzato principalmente nei software CAD2D. Contiene informazioni dettagliate sui disegni, incluse geometrie,Leggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE CADfeature Education Focus 3DEXPERIENCE Focus 3DEXPERIENCE SolidWorks Focus CATIA Focus DELMIA Focus DraftSight Focus ENOVIA Focus pressofusione Focus RIC Regole in Cloud Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Electrical Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Premium Focus SolidWorks Simulation Focus Stampanti HP Focus Stampanti Nexa3D NuovamacutLive SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial 3DEXPERIENCE Tutorial 3DEXPERIENCE SolidWorks Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Nexa3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • NuovamacutLive
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut