Portale clienti Richiedi preventivo
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • CATIA
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • FrameS
  • Soluzioni
    • SolidWorks
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • NuovamacutLive
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rivenditori SolidWorks
    • Lavora con noi

Blog Nuovamacut

I vantaggi della modellazione guidata da variabili globali ed equazioni

Di Massimo Masiero | Software | 28 Ottobre 2021

Modellare in 3D con un software parametrico può essere divertente ed intuitivo, ma disegnare oggetti 3D al volo può lasciare il tempo che trova. Progettare un modello 3D è un’attività diversa, perché richiede di definire il design intent, ovvero l’insieme di regole e parametri che consentano all’oggetto modellato di aggiornarsi in modo coerente quando i suoi parametri costruttivi vengono modificati.

Processi di progettazione articolati

In SolidWorks è possibile definire completamente schizzi e funzioni, impostando quindi le regole ed i parametri che definiscono il modello stesso. Spesso però accade che il design intent non abbracci una singola funzione di modellazione, per cui si rende necessario l’utilizzo di equazioni o di variabili globali per connettere tra loro quote e parametri appartenenti a schizzi o funzioni diverse.

Questi strumenti sono particolarmente utili in un processo di progettazione articolato, poiché molti progetti si basano su rapporti e relazioni dinamiche che cambiano a seconda di specifiche caratteristiche geometriche.

Indice:

  1. Un esempio pratico
  2. Equazioni per definire le relazioni matematiche tra parametri o quote
  3. Variabili Globali per guidare equazioni e dimensioni

Un esempio pratico

Supponiamo ad esempio di progettare un ugello per fluidi. Vogliamo che l’uscita dell’ugello abbia un diametro che cambia in relazione a uno specifico diametro d’ingresso o in funzione di un certo valore di pressione. Impostare questo tipo di regole in SolidWorks è facile ed intuitivo: si può definire il valore della pressione all’ingresso e far cambiare di conseguenza il diametro di uscita quando si ricostruisce il modello.

Questi strumenti consentono di valutare varie opzioni di progettazione senza dover ridisegnare l’oggetto e senza dover aggiornare manualmente i parametri del modello ogni volta che sia necessario cambiare un dato di progetto.

Equazioni per definire le relazioni matematiche tra parametri o quote

In SolidWorks è possibile usare le Equazioni per definire le relazioni matematiche tra parametri o quote. Per essere in grado di inserire equazioni non c’è bisogno di alcuna profonda conoscenza di programmazione. Si tratta di un’operazione paragonabile all’inserimento di equazioni in un foglio di calcolo. Le equazioni comprendono le quote di uno schizzo e i parametri di una funzione, quali ad esempio:

  • la profondità di una funzione estrusa;
  • il raggio di un raccordo;
  • il numero di istanze di una ripetizione.

Quando si usano equazioni in un assieme, si possono definire equazioni tra parti, tra una parte e un sottoassieme, con quote di accoppiamento e funzioni di assieme.

Una volta legate tra loro, le quote guidate da equazioni non possono più essere cambiate modificando il valore della quota direttamente nel modello. Per poter modificare tale quota sarà necessario modificare o cancellare l’equazione che la pilota. Le equazioni devono essere sempre scritte in forma esplicita (y = x …) dove y è la variabile dipendente, mentre x è la variabile indipendente che si potrà modificare direttamente e che piloterà il valore di y alla successiva ricostruzione del modello.

Un’equazione può essere inserita anche direttamente nella finestra di dialogo della modifica della quota.

Variabili globali per guidare equazioni e dimensioni

Le variabili globali possono essere usate per guidare equazioni e dimensioni e possono essere definite in due modi diversi.

1) Il primo modo è quello di definire una variabile direttamente all’interno dell’interfaccia delle equazioni. La variabile globale può essere definita a piacimento e può essere una costante o una equazione che potrà poi essere richiamata all’interno delle equazioni successive per un determinato scopo.

2) Il secondo metodo è quello di connettere una quota ad una variabile globale, direttamente dal menù contestuale della quota stessa: se la variabile non esiste, può essere creata al volo, se invece è già esistente, sarà sufficiente selezionarla dal menù a tendina. Il comando “Connetti valore” permette di impostare il valore di varie quote in modo equivalente senza l’uso di equazioni o relazioni multiple. Quando le quote sono connesse in questo modo, qualsiasi membro del gruppo può essere usato come quota guida. Cambiare uno qualsiasi dei valori connessi comporta il cambiamento di tutti gli altri valori ad esso legati.

Conclusioni

L’utilizzo di variabili globali e di equazioni è uno dei modi per riuscire a trasferire completamente il design intent in un modello. Usando questo tipo di approccio, i modelli saranno più intelligenti e sebbene l’utente ci metta più tempo a definirli, la gestione delle modifiche diventa poi molto più veloce e soprattutto si evita di dimenticare di aggiornare qualche parametro manualmente, eliminando quindi il rischio di ottenere componenti non aggiornati o parzialmente aggiornati. Gli utenti che abbracciano questo tipo di approccio alla modellazione riescono a collegare e a pilotare di conseguenza anche parti nel contesto di assieme, riuscendo a definire le regole di progettazione partendo dai gruppi e non dai singoli componenti, col vantaggio di avere una visione di insieme di ciò che stanno facendo.

Se non hai mai provato ad utilizzare variabili globali o equazioni, puoi provare ad approfondire l’argomento in autonomia (sono funzionalità comprese già nella licenza Standard di SolidWorks), oppure ti invito a contattarci per capire insieme come rendere i tuoi modelli più intelligenti.

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

Focus SolidWorks

Correlati

  • Gestione professionale delle immagini in Word per documenti tecnici

    Di Francesco Rustichelli | Software | 30 Giugno 2022

    Quando si realizzano contenuti grafici con SolidWorks Composer per i propri manuali o documenti tecnici, capita spesso che questi debbano essere importati in Microsoft Word. Purtroppo, per quanto l’applicativo del pacchetto Office si sia evolutoLeggi tutto

  • CATIA la soluzione software leader per aziende leader

    Di Massimo Masiero | Software | 22 Giugno 2022

    L’innovazione continua e la richiesta di prodotti capaci di rispondere velocemente alle richieste sempre più esigenti del mercato, ha portato le aziende ad investire nella ricerca di strumenti che snelliscano ed integrino i loro processi,Leggi tutto

  • Ecco come organizzare le annotazioni 3D con SolidWorks 2022

    Di Matteo Alaimo | Software | 15 Giugno 2022

    Se utilizzi la model-based definition in SolidWorks per organizzare informazioni di fabbricazione direttamente in 3D e vorresti: identificare in modo veloce le funzioni di riferimento nella definizione di un modello organizzare le annotazioni 3D in base ai diversi tipi di tolleranza (es. quoteLeggi tutto

  • Le funzionalità di SolidWorks per velocizzare il lavoro

    Di Massimo Masiero | Software | 8 Giugno 2022

    Nel contesto lavorativo sempre più frenetico che viviamo ogni giorno, sappiamo che probabilmente non hai moltissimo tempo da dedicare all’aggiornamento e all’approfondimento delle tue skills, ma abbiamo delle buone notizie per te.  Se sei un progettista tiLeggi tutto

  • Esempio di Analisi Dinamica Lineare per il calcolo della forza sismica con SolidWorks Simulation

    Di Marcello Bottura | Software | 19 Maggio 2022

    Per rispettare le normative vigenti (NTC 2018 o Eurocodici) in ambito sismico devi affidarti a uno strumento che ti consenta di analizzare le frequenze di risonanza di una struttura, calcolare le sollecitazioni e simulare gli effetti vibrazionali dei carichi generati daLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE 3DEXPERIENCE WORKS CADfeature CogniCAD by Paramatters DraftSight Education Enovia EXALEAD OnePart Focus CATIA Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Simulation HP HP JET FUSION 3D 580 HP JET FUSION 3D 4200 HP JET FUSION 3D 5200 Lenovo Workstation ThinkPad Portatili Markforged SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Electrical SolidWorks MBD SolidWorks PDM SolidWorks Premium SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation VIRTALIS WebViewer for EPDM

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Servizi e formazione

  • Assistenza e Portale Clienti
  • Formazione

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • CATIA
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • FrameS
  • Soluzioni
    • SolidWorks
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • NuovamacutLive
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rivenditori SolidWorks
    • Lavora con noi
Nuovamacut