Alla foce dell’Elba
Amburgo è la città con l’area portuale maggiore in Germania e seconda in tutta l’Unione Europea, snodo commerciale fondamentale per il Vecchio Continente e non solo. Pensate che nel solo 2006 il porto di Amburgo ha consentito il transito di più di 8 milioni di container. Ovviamente, spostare una così grande quantità di merci richiede il consumo di una grandissima quantità di combustibile, con la conseguente emissione di una altrettanto elevata quantità di CO2.
Emergono, allora, due problematiche strettamente correlate tra loro: 1) la scarsità dei combustibili fossili, una risorsa che come ben sappiamo non è di certo illimitata e 2) l’inquinamento da questi prodotto.
L’idea
Come spesso accade per le grandi invenzioni, è la passione a innescare l’ingegno. Stephan Wrage, CEO e fondatore di SkySails GmbH, aveva un grande amore per gli aquiloni, fin da ragazzino. Già a quei tempi l’idea alla base di SkySails era chiara nella mente del giovane Wrage: riuscire a trainare le navi con la forza del vento, non con una vela ma con un aquilone.
Così nel 2001, una volta terminati gli studi, Stephan Wrage fonda finalmente la sua azienda insieme all’ingegnere navale Thomas Meyer, con il fine di creare un efficace sistema a propulsione eolica per navi da carico moderne.
Gli strumenti
Le soluzioni SolidWorks hanno assunto un ruolo fondamentale nel processo di sviluppo:
- 1. Il software FEA (analisi degli elementi finiti), completamente integrato nel sistema CAD 3D, ha consentito l’esecuzione di simulazioni e iterazioni, così da risolvere in soli due giorni i problemi relativi alle tensioni che si generavano attorno all’albero (alto circa 25 mt).
- 2. Con DraftSight è stato possibile controllare la conformità dei componenti rispetto alle navi, importando i disegni dai cantieri navali.
- 3. Grazie al software SolidWorks CAD 3D gli ingegneri coinvolti nella progettazione hanno potuto ridurre al minimo la struttura della porta di controllo, componente fondamentale per la gestione dell’aquilone e dell’energia da esso sprigionata.
L’esperienza di SkySails costituisce un esempio di come sia possibile, con gli strumenti giusti e una buona dose di passione, realizzare prodotti che oltre a produrre un vantaggio economico contribuiscono a rendere il nostro un Mondo migliore, limitando e correggendo gli errori dell’uomo.
Per saperne di più su SkySails, conoscere il team di progettisti e scoprire come ha utilizzato le soluzioni SolidWorks, accedi al portale Born To Design.
Fonte: Blog SolidWorks