3DEXPERIENCE® di Dassault Systèmes è un piattaforma cloud, che permette agli utenti SOLIDWORKS di usufruire di innumerevoli applicazioni per poter progettare al meglio i propri modelli, creando così prodotti innovativi e di successo.
Esistono App per la progettazione CAD, per la creazione di superfici complesse, per la gestione di progetti, ma in questo articolo parleremo dell’applicazione per l’analisi strutturale, ovvero SIMULIAworks.
Molti di voi, sono spesso alla ricerca di una soluzione, semplice da utilizzare e allo stesso tempo potente, che permetta di simulare i propri modelli in poco tempo, avendo inoltre l’affidabilità di ottenere dei risultati corretti.
SIMULIAworks, è una soluzione cloud, perfettamente integrata in SOLIDWORKS, che grazie al suo risolutore Abaqus permette di condurre simulazione avanzate.
L’app è denominata SIMULIAworks, o Structural Perfomance Engineer, o molto spesso viene indicata con l’acronimo SFO.
Indice:
- Cosa si intende per simulazione avanzata?
- Quali tipologie di analisi si possono fare con Simuliaworks?
Cosa si intende per simulazione avanzata?
Possiamo definire la simulazione avanzata come la risoluzione di problemi strutturali statici non lineari complessi, più specificamente quando si coinvolgono simultaneamente i seguenti effetti non lineari multipli:
- Grande deformazione/grande sollecitazione.
- Materiali non-lineari complessi, incluse la plasticità per i metalli e l’iperelasticità della gomma.
- Necessità di gestire il modello con meshing avanzato.
- Interazioni di contatto con attrito.
- Post-elaborazione rapida e visualizzazione di modelli di grandi dimensioni.
- Definire una cronologia di carico precisa di casi di carico multipli e sequenziali.
La simulazione avanzata è potente…
Tramite il General Contact è possibile impostare facilmente le condizioni di contatto di assiemi complessi, che permetterà così di gestire gli assiemi con maggiore facilità.
Si posso utilizzare poi diversi tipi di elementi per un miglior meshing (utilizzando elementi quad, brick e mesh Hex dominant), con una varietà di modelli di materiali per comprendere il complesso comportamento di quest’ultimi.
… integrata
Se attualmente utilizzate SOLIDWORKS Simulation, SIMULIAWorks è particolarmente utile per problemi statici altamente non-lineari, ad esempio una guarnizione di tenuta, gomma, plasticità metallica al contatto, connessione bullonate (precarico).
E’ possibile inoltre trasferire i modelli da SOLIDWORKS Simulation nella piattaforma in maniera automatica, così non occorrerà inserire le condizioni al contorno due volte.
La perfetta integrazione permette inoltre ai progettisti di espandere e riutilizzare le simulazioni create con Simulation, per poter eseguire e condurre simulazioni più avanzate.
… cloud-based
Si possono risolvere modelli di grandi dimensione in remoto con il cloud computing, così la risoluzione delle analisi richiederà pochissimo tempo e una volta ottenuti i risultati, questi verranno salvati nel cloud e potranno essere consultati da qualsiasi dispositivo, come pc, tablet o smartphone.
Si potrà così accedere a più memoria e a un hardware più potente per simulare, visualizzare e condividere i risultati.
Quali tipologie di analisi si possono fare con Simuliaworks?
E’ possibile eseguire varie tipologie di analisi:
- Statica lineare e non-lineare
- frequenza e instabilità
- risposta dinamica modale
- dinamica implicita
- termica
- calcolo dello stress termico.
Inoltre, è possibile utilizzare un approccio multi-step per la valutazione completa di un modello. Cioè possiamo creare vari tipi di analisi, dove ognuna di questa partirà dalle condizioni finali della precedente. In poche parole, questa sarà una sola analisi, ma divisa in passaggi che ci permetterà di capire realisticamente come si comporterà un modello, quando su di esso vengono applicate differenti condizioni al contorno.