SolidWorks CAM nelle versioni Standard e Professional è stata la novità mondiale più importante del 2018 nel settore CAD/CAD/CAE.
Quali sono le sue caratteristiche di successo?
Tra le principali caratteristiche abbiamo il riconoscimento automatico delle feature utilizzate in fase di progettazione e la conseguente applicazione ad esse della tecnologia di lavorazione basata sulle conoscenze acquisite (Knowledge Based Machining). Infatti SolidWorks CAM permette di memorizzare e riutilizzare le procedure (cicli di lavoro) create dagli utenti utilizzando un database tecnologico brevettato. L’utilizzo di questa tecnologia riduce drasticamente il tempo di programmazione rispetto ai CAM tradizionali e permette di creare un database aziendale per conservare le conoscenze degli operatori esperti. L’associatività tra modello e percorso utensile aggiorna automaticamente i percorsi CAM in base alle modifiche geometriche apportate al modello solido di SolidWorks.
Inoltre la totale integrazione permette di lavorare direttamente sul modello di progettazione, con la stessa interfaccia, gli stessi menù intuitivi e la stessa manipolazione di viste e toolbar, consentendo agli utenti di padroneggiare rapidamente il software.
L’esclusiva tecnologia Model Based Definition garantisce che le strategie di lavorazione vengano automaticamente aggiustate in base alla tolleranza specificata.
La fresatura Feature a 2,5 assi (con posizionamento a 5 assi) consente di lavorare automaticamente qualsiasi foro semplice o multidiametro, superfici planari, tasche e profili utilizzando le più moderne strategie tecnologiche. La tornitura include macro di sgrossatura, finitura, gola, filettatura, taglio e punto singolo (foratura, barenatura, alesatura e maschiatura). Precise e sicure, le strategie di SolisWorks CAM forniscono velocemente percorsi utensile efficienti ed affidabili per torni a singola e doppia torretta. Disponibilità di cicli fissi per foratura, sgrossatura esterna, interna e sfacciatura, filettatura esterna ed interna. La gestione del grezzo dinamico aggiorna automaticamente il materiale asportato durante il processo di lavorazione.
La lavorazione in Modalità Assemblaggio, permette di utilizzare il modulo assiemi in modo da evitare collisioni tra utensile ed elementi di fissaggio. Gestisce inoltre l’attrezzaggio multiplo per la programmazione automatica di lavorazioni su torrette a più lati (multipallet) o piastre, consentendo di separare la programmazione dei pezzi dalla pianificazione del piazzamento in macchina.
Con SolidWorks CAM quindi è possibile eliminare completamente tutti i supporti cartacei e porre definitivamente termine al rischio di commettere errori di interpretazione ed inserimento dati a bordo macchina.
CIMSystem, la soluzione ai problemi del ciclo di produzione
Da quasi vent’anni obiettivo di CIMsystem è la soluzione dei problemi inerenti al ciclo di produzione meccanica ed alla sua gestione, cioè l’incremento di efficienza e competitività in officina. CIMsystem unisce la tecnologia più avanzata ed il know-how del proprio personale con l’esigenza di formazione e consulenza specifiche per il cliente. Grazie alla modularità del proprio software e alla varietà dei prodotti a listino, CIMsystem è in grado di fornire e, cosa più importante, mettere in produzione presso la sede dell’utente una soluzione ritagliata e ottimizzata per le reali esigenze esistenti.