Portale clienti Richiedi preventivo
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • CATIA V5
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SIMULIA V5
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • FrameS
  • Soluzioni
    • SolidWorks
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • NuovamacutLive
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rivenditori SolidWorks
    • Lavora con noi

Blog Nuovamacut

come sono fatte le macchine utensili cnc - Nuovamacut

Cosa sono e come sono fatte le macchine utensili CNC?

Di Jodi Rivi | Macchine utensili | 3 Febbraio 2020

Le macchine utensili sono applicate nelle lavorazioni industriali e nel campo della meccanica per costruire diversi tipi di oggetto a partire dal materiale grezzo, lavorandolo per esportare via la parte superflua fino ad ottenere l’oggetto finito. La loro capacità di lavorare vari tipi di materiale e di creare molteplici tipologie di oggetto in modo versatile e veloce le ha rese diffuse anche in altri settori come quello della falegnameria, sartoria, tappezzeria, motorsport, farmaceutico, macchine automatiche e nel confezionamento.

Esistono macchine CNC che possono modellare, marcare, tagliare, saldare, cucire, posizionare e molte altre attività, per i materiali disparati, quali ad esempio il legno, il ferro, materie plastiche, metalli leggeri, materiale convenzionale e temprato e altri ancora.

 

Alcuni esempi di macchine CNC sono:

  • centri di tornitura
  • centri di fresatura
  • rettificatrici
  • macchine per l’erosione e il laser
  • macchine da misura
  • punzonatrici
  • piegatrici
  • saldatrici
  • altre ancora

Oggi le CNC rispetto ai loro predecessori manuali, permettono il controllo

 numerico diretto tramite software, come suggerisce l’acronimo CNC: “Computer Numerical Control”. Questo permette maggior

precisione, velocità e la scalabilità dei costi di produzione. V

engono chiamate anche in maniera più comune macchine utensili, indicando co

me connotato principale l’“utensile” che dà forma al materiale, come la fresa o il tornio ad esempio.

Ma come è fatta la macchina utensile CNC?

Ha chiaramente alcuni elementi in più rispetto alla sua controparte manuale, quali:

  • i motori elettrici, che controllano il movimento degli assi
  • gli azionamenti: unità ad hoc che controllano e alimentano i motori
  • Il computer di controllo, che acquisisce le indicazioni dell’operatore e del programma
  • gli ecoder e le righe ottiche, che danno informazioni al computer sul movimento e sulla posizione assoluta dell’asse su cui sono fissati

Il movimento delle macchine utensili è quindi guidato dal software che istruisce l’utensile sui movimenti che deve eseguire nello spazio, indicandogli la sua traiettoria all’interno delle dimensioni previste dalla macchina.

Per sviluppare un oggetto, prima di arrivare alla sua costruzione tramite la macchina CNC, è indispensabile appoggiarsi ad un software CAD, che permetta di generare i file tecnici del prodotto finito. Una volta che si hanno i disegni sviluppati per realizzare il percorso della macchina utensile è necessario utilizzare un software CAM, che converta i disegni in codice e numeri che la macchina utensile è in grado di riconoscere come coordinate di movimento. Come ultimo step, la macchina esegue il programma, lavorando il materiale grezzo e seguendo le indicazioni del software, così da creare l’oggetto finale con una precisione al micron.

Nel definire i movimenti che può eseguire la macchina utensile, si parla di gradi di libertà. Questo indica su quanti assi le macchine utensili possono muoversi.

  • Se su 2 dimensioni vuol dire che gli assi di movimento della macchina sono solo X e Z per lavorazioni su superfici pari.
  • Parliamo di 2 assi e mezzo quando il movimento della macchina si sviluppa liberamente su 2 assi e il terzo in maniera limitata,
  • su 3 assi vuol dire che il movimento della macchina è sviluppato sugli assi X, Y e Z
  • e su 4 o 5 assi, è una macchina che ai 3 assi aggiunge l’inclinazione e/o la rotazione.

Per garantire maggior precisione e una efficienza adeguata della macchina utensile e diminuire anche i costi di produzione è possibile eseguire il presetting degli utensili. Fare questo permette ad esempio che gli utensili vengano impostati e misurati senza dover spegnere la macchina, lasciata a produrre trucioli.

Un elemento finale molto importante nel mondo delle macchine utensili CNC è il fattore umano: avere un gruppo di tecnici estremamente qualificati, capace di fornire supporto tecnico sia in fase di installazione che successivamente, fornendo assistenza, formazione e competenza.

Il nostro team è a tua disposizione

CONTATTACI
SolidWorks CAM powered by CAMWORKS

Correlati

  • Progettazione di apparecchiature industriali con SolidWorks: il caso studio Casagrande

    Di Redazione Nuovamacut | Macchine utensili | 11 Maggio 2020

    Se sei un produttore di macchinari industriali, ti sarà capitato di trovarti in questa situazione: il tuo cliente desidera un prodotto personalizzato con funzionalità e prestazioni elevate, il tutto in tempistiche brevi e a un prezzo competitivo. ComeLeggi tutto

  • Industria 4.0: quali sono i beni ammortizzabili?

    Di Flavia Damiani | Macchine utensili | 15 Marzo 2017

    È ormai definitivo l’elenco dei beni strumentali e dei sotfware che potranno beneficiare dell’iperammortamento in base al Piano nazionale Industria 4.0, varato lo scorso anno dal Governo Renzi. La lista definitiva comprende anche, nell’allegato B, beniLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE 3DEXPERIENCE WORKS CADfeature CogniCAD by Paramatters DraftSight Education Enovia EXALEAD OnePart Focus CATIA Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Simulation HP HP JET FUSION 3D 580 HP JET FUSION 3D 4200 HP JET FUSION 3D 5200 Lenovo Workstation ThinkPad Portatili Markforged SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Electrical SolidWorks Manage SolidWorks MBD SolidWorks PDM SolidWorks Premium SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation VIRTALIS WebViewer for EPDM

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Servizi e formazione

  • Assistenza e Portale Clienti
  • Formazione

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • CATIA V5
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SIMULIA V5
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • FrameS
  • Soluzioni
    • SolidWorks
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • NuovamacutLive
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rivenditori SolidWorks
    • Lavora con noi
Nuovamacut