Portale clienti Richiedi preventivo
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • CATIA
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight: il CAD 2D economico di Dassault Systemes
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • Simulazione di pressofusione | Castle
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Codifica Assistita
      • Regole in Cloud
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
  • Soluzioni
    • Cos’è SolidWorks
    • Cos’è la 3DEXPERIENCE
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Blog
    • Eventi
  • Storie di Successo
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • NuovamacutLive
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

Come scegliere un sistema CAD 3D: 9 criteri fondamentali

Come scegliere un sistema CAD 3D: 9 criteri fondamentali

Di Massimo Masiero | Software | 13 Gennaio 2023

In molte aziende il CAD 3D è lo strumento di progettazione che va per la maggiore. Il motivo è ovviamente il gran numero di vantaggi che i sistemi CAD 3D offrono a chi li utilizza, soprattutto per quanto riguarda il risparmio di tempo, la precisione dei progetti e la possibilità di una comunicazione più efficace sia all’interno, sia all’esterno dell’azienda. In più, negli ultimi anni, la diffusione della tecnologia di stampa 3D sta aumentando il numero dei progettisti interessati ai software di disegno 3D. 

Bisogna però fare molta attenzione nella scelta del CAD 3D perché non tutti i software sono uguali tra loro: non tutti infatti presentano le stesse caratteristiche o sono indicati per gli stessi settori industriali. 

Molti utenti purtroppo cedono alla tentazione di scegliere un software CAD 3D sulla base di funzionalità che hanno semplicemente un certo fascino o che sono innovative. In realtà nella scelta dello strumento di progettazione è di vitale importanza riuscire a trovare il software che sia il miglior compromesso per soddisfare le richieste dovute alla complessità del prodotto da realizzare. 

Di seguito troverai una lista basata su un elaborato di L. Stephen Wolfe dei principali criteri da considerare quando si deve scegliere un sistema CAD 3D, in modo da evitare sorprese e optare per la soluzione più adatta alle proprie esigenze. 

Indice:

  1. Capacità ed efficienza
  2. Compatibilità
  3. Conformità
  4. Affidabilità e stabilità
  5. Chiarezza dei costi
  6. Applicazioni integrate
  7. Curva di apprendimento
  8. Ricerca e sviluppo
  9. Rivenditore

1. Capacità ed efficienza

Il sistema CAD 3D ideale consente di rappresentare con precisione tutti i componenti del prodotto (parti ed assiemi) e tutte le relazioni esistenti tra loro. La progettazione 3D deve potersi svolgere con il minor numero di passaggi possibile, senza che questo riduca la qualità del prodotto finale. Allo stesso modo, le eventuali modifiche e le ri-progettazioni dovrebbero avvenire in modo semplice e rapido. 

2. Compatibilità

Avere la possibilità di scambiare i dati del CAD 3D con clienti e fornitori può portare diversi vantaggi. Per evitare lunghi tempi di conversione ed errori, conviene sicuramente adottare un sistema CAD ampiamente diffuso, soprattutto nel proprio settore di competenza. Tale sistema dovrà inoltre consentire di importare ed esportare facilmente proprietà dei file (metadati) e distinte materiali (BOM). 

3. Conformità

Un sistema CAD 3D deve consentire l’esportazione dei disegni nei formati più comuni (IGS, STEP, DWG, DXF, PDF, etc…). Questo perché clienti, fornitori e terzisti in generale necessiteranno dei disegni tecnici e delle informazioni veicolate da questi a prescindere dallo strumento CAD utilizzato. 

4. Affidabilità e stabilità

Diversamente da altri sistemi o da macchine, per un CAD non esistono strumenti o standard per misurarne l’affidabilità. Esistono alcuni software per effettuare dei benchmark di prestazione, ma bisogna prestare molta attenzione ai risultati di questi test e soprattutto alle condizioni in cui vengono effettuati.  

In generale i CAD 3D, soprattutto quelli parametrici, sono software molto complessi che in molti casi possono essere affetti da bug più o meno importanti o impattanti sulla produttività. Conviene quindi verificare i problemi noti del sistema che stai scegliendo e soprattutto come vengano gestiti dal produttore. Nel caso in cui un’Azienda produca prodotti complessi (grandi assiemi), conviene verificare che il sistema CAD sia in grado di gestirli senza alcun tipo di difficoltà o rallentamento. 

5. Chiarezza dei costi

Quando si acquista un software bisogna valutare bene il prezzo proposto dai vari fornitori. In particolare, va prestata attenzione all’effettivo costo di listino e alla possibile presenza di eventuali costi e servizi aggiuntivi dei quali non si può fare a meno e che alla fine possono spostare non di poco la cifra reale da sborsare. 

6. Applicazioni integrate

Molto probabilmente, oltre alla progettazione, si presenterà la necessità di eseguire analisi di vario tipo per l’ottimizzazione dei componenti, di dover gestire i dati associati alla progettazione, di condividere informazioni all’interno e all’esterno dell’azienda, o di effettuare in generale un certo numero di operazioni o attività diverse.  Bisogna quindi assicurarsi di scegliere un CAD 3D che sia compatibile ed integrabile con altri software (ad esempio FEM, PDM, etc…) e che disponga di una interfaccia API (programmazione) che permetta un certo grado di personalizzazione. 

7. Curva di apprendimento

Progettare in 3D presuppone una formazione specifica, per cui più un sistema è complesso e difficile da usare, più tempo ci vorrà per padroneggiarlo ed essere autonomi. Se possibile, conviene quindi orientare la propria scelta verso uno strumento che sia più semplice da usare e che abbia ampie comunità online e tutorial esaustivi. Anche se sul mercato ci sono software più semplici ed user friendly di altri, è sempre bene affidarsi a formatori esperti, soprattutto all’inizio.  

8. Ricerca e sviluppo

Quando si sceglie un CAD 3D, bisogna capire se il produttore del software abbia una reale propensione a migliorare il proprio prodotto e come ne venga guidato lo sviluppo. La tecnologia evolve continuamente e con essa si evolvono anche i sistemi CAD e le funzionalità che possono offrire. Va quindi scelto un produttore consolidato che assicuri sufficienti sviluppi che garantiscano un ottimo ritorno di investimento e la sostenibilità del software nel tempo. 

9. Rivenditore

Quando si sceglie una soluzione CAD, va pesato e conosciuto chi ci presenta un’offerta per l’acquisto. La scelta del fornitore che ti venderà il software è importante perché poi sarà anche il partner che dovrà seguirti ed aiutarti nella transizione dal sistema precedente al nuovo. Prima di affidarsi ad un rivenditore, conviene fare qualche ricerca per capirne l’affidabilità in termini di presenza sul mercato di riferimento, di personale realmente qualificato e di servizi di formazione e consulenza offerti. 

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

Focus SolidWorks

Correlati

  • Vuoi testare SolidWorks gratuitamente? È possibile tramite MySolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 27 Gennaio 2023

    MySolidWorks è un portale che permette alle aziende di aumentare la produttività mettendo a disposizione dei loro progettisti e ingegneri contenuti, sessioni di formazione e servizi riguardanti il mondo SolidWorks raggiungibili online sempre, ovunque eLeggi tutto

  • Intelligenza artificiale e umana a confronto: vota il sondaggio!

    Di Redazione Nuovamacut | Software | 24 Gennaio 2023

    In questo periodo si sente molto parlare dell’intelligenza artificiale e delle capacità della tecnologia di generare risultati stupefacenti in modo veloce. Chat GPT (Chat Generative Pre-trained Transformer) è un chatbot basato su intelligenza artificiale eLeggi tutto

  • La Fabbrica digitale. Integrazione della progettazione e della produzione in un'unica piattaforma

    La Fabbrica digitale. Integrazione della progettazione e della produzione in un’unica piattaforma

    Di Massimo Masiero | Software | 20 Gennaio 2023

    Ai primi di novembre, come ormai di consuetudine, si è tenuto il Nuovamacut Live. Accanto alle sessioni sui prodotti desktop della suite SolidWorks, abbiamo proposto numerose sessioni che riguardano la piattaforma 3DEXPERIENCE e i suoiLeggi tutto

  • Software-Eiger-Markforged_stampa-3D-veloce-e-senza-errori

    Stampa 3D perfetta al primo colpo con il software Eiger di Markforged

    Di Simone Azzellini | Software | 28 Dicembre 2022

    Eiger è il software fornito in dotazione con le stampanti 3D Markforged. Integrato e connesso, è progettato per portarti dal CAD al pezzo funzionale in modo semplice e veloce, anche grazie alle nuove funzionalità introdotte,Leggi tutto

  • Quale versione di SolidWorks scegliere?

    Quale versione di SolidWorks scegliere?

    Di Massimo Masiero | Software | 22 Dicembre 2022

    La suite di sviluppo prodotto SolidWorks fornisce ad ingegneri e progettisti gli strumenti di progettazione, simulazione, verifica, produzione, gestione file e collaborazione necessari per sviluppare e realizzare prodotti innovativi, tutto in un unico pacchetto.  Tutti i prodotti della suite SolidWorks forniscono un’integrazione aLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE CADfeature CogniCAD by Paramatters DraftSight Education Enovia EXALEAD OnePart Focus 3DEXPERIENCE Focus 3DEXPERIENCE SolidWorks Focus CATIA Focus DELMIA Focus ENOVIA Focus pressofusione Focus RIC Regole in Cloud Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Simulation HP HP JET FUSION 3D 4200 Lenovo Workstation ThinkPad Portatili Markforged SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Electrical SolidWorks MBD SolidWorks PDM SolidWorks Premium SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial 3DEXPERIENCE Tutorial 3DEXPERIENCE SolidWorks Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation VIRTALIS WebViewer for EPDM

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Servizi e formazione

  • Assistenza e Portale Clienti
  • Formazione

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • CATIA
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight: il CAD 2D economico di Dassault Systemes
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • Simulazione di pressofusione | Castle
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Codifica Assistita
      • Regole in Cloud
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
  • Soluzioni
    • Cos’è SolidWorks
    • Cos’è la 3DEXPERIENCE
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Blog
    • Eventi
  • Storie di Successo
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • NuovamacutLive
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut