In quest’articolo vi illustreremo come importare i dati di progetto e creare una BOM in SolidWorks Composer. Vi spiegheremo, inoltre, come creare una distinta materiali ed elenco parti interattiva.
Creare una distinta materiali (BOM)
La procedura da seguire non presenta grandi difficoltà, ecco come potete fare:
1. Nel Workshop BOM, impostare Selezione nel menu a discesa:
Nota: per inserire nella BOM i sottoassiemi, è necessario sia impostare “Selezione” che avere attiva la “Modalità Selezione Assieme”.
2. Selezionare nel modo più efficiente e opportuno, da grafica o albero, gli elementi che si desidera inserire nella BOM.
3. Nella sezione “Definizione”, alla voce “Nome proprietà”, selezionare la proprietà anagrafica usata come chiave di ricerca componente (es. “CODICE”, “ID”, “CODICE_ARTICOLO”, etc.):
4. Cliccare su Genera ID BOM .
- Nel pannello BOM compariranno le voci di distinta, complete di metadati e ID;
- Verrà attivato il pannello “BOM” sullo schermo e nell’albero di collaborazione.
Creare una distinta materiali di primo livello
Per ottenere una distinta di primo livello procedere in questo modo:
1. Selezionare la radice (o il sotto assieme in questione)
2. Attivare lo strumento Seleziona attori nella barra dell’Assembly Tree
3. Usare “Seleziona attori” seguendo esattamente le impostazioni dell’immagine
4. Nel Workshop BOM, cliccare su Genera ID BOM , facendo attenzione alla modalità (“Selezione”)
5. Impostare le opzioni del Workshop BOM secondo gli opportuni criteri.
Creare una distinta materiali interattiva
1. Selezionare il pannello BOM (nell’area grafica o tra i pannelli dell’albero “Collaborazione”).
2. Nel pannello “Proprietà” attivare l’opzione “Evidenziazione modello”:
Ecco fatto! Il pannello è ora interattivo e, passando su una qualsiasi riga di BOM, si illumineranno i componenti corrispondenti:
E il gioco è fatto, semplice vero? Se vuoi conoscere in maniera ancora più dettagliata come importare i dati di progetto e creare una distinta materiale interattiva, ti invitiamo a contattarci.