Richiedi preventivo Portale clienti
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Nexa3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

Simulazione-piu-avanzate-con-SIMULIA-su-3DEXPERIENCE®

Risparmia tempo con i Ruoli di Simulazione sulla 3DEXPERIENCE®

Di Massimo Masiero | Software | 26 Ottobre 2022

La Piattaforma 3DEXPERIENCE® di Dassault Systèmes permette non solo agli utenti SolidWorks, ma anche a tutti coloro che utilizzano strumenti di progettazione diversi, di usufruire di innumerevoli applicazioni per poter progettare e realizzare al meglio i propri prodotti in modo innovativo.

È cosa nota come progettisti ed ingegneri amino progettare senza avere brutte sorprese e risparmiare del tempo. La suite di applicazioni dedicate alla simulazione della Piattaforma 3DEXPERIENCE® permette ai progettisti di sfruttare tutti i vantaggi della tecnologia avanzata di SIMULIA, della fluidodinamica computazionale (CFD) e delle analisi dei campi elettromagnetici. Il tutto in un ambiente di sviluppo prodotto unificato, in cui i dati di progettazione e simulazione vengono salvati in modo sicuro nel cloud, consentendo ai team di progettazione e simulazione di essere sempre connessi e di poter lavorare in qualsiasi momento da casa, dall’ufficio o in viaggio.

I nuovi strumenti di simulazione

Omar Zohni, Senior Territory Manager del team SolidWorks Simulation, sostiene che col passare del tempo, la creazione da parte della community di user di modelli 3D sempre più complessi, abbia portato gli strumenti desktop di simulazione tradizionali a raggiungere i loro limiti, sia dal punto di vista computazionale, sia dal punto di vista delle prestazioni. Questa tendenza ha portato le aziende del settore informatico, come Dassault Systèmes, a doversi evolvere verso soluzioni più ricche e complete.

Dassault Systèmes ha quindi lavorato per ampliare la suite dei propri prodotti che tutti già conosciamo, aggiungendo applicazioni di nuova generazione non solo per la simulazione, ma anche per la progettazione, la governance dei dati e la produzione. Tutti questi nuovi strumenti sono in grado di lavorare in modo connesso alla piattaforma 3DEXPERIENCE®, la più grande piattaforma di sviluppo “product-centric” su cloud.

La domanda a questo punto nasce spontanea: perché passare a soluzioni di simulazione in cloud come SIMULIA? Ci risponde Rosario Mazzitelli, esperto di prodotti di simulazione desktop e cloud.

Perché passare a soluzioni di simulazione in cloud come ad esempio SIMULIA?

I prodotti di simulazione di nuova generazione della Suite SIMULIA introducono numerosi vantaggi per gli utenti, molti dei quali derivano da nuove funzionalità e dai solutori integrati che garantiscono di poter studiare problemi molto complessi, arrivando sempre alla soluzione in tempi decisamente rapidi rispetto alle tradizionali soluzioni desktop.

Chiediamo allora a Rosario quanto tempo si possa risparmiare utilizzando strumenti di simulazione in cloud anziché soluzioni desktop.

Quantificare esattamente quanto tempo si possa risparmiare non è una cosa banale perché dipende da molteplici fattori ed ogni risposta sarebbe opinabile. Quello che posso dire è che la possibilità di poter studiare qualsiasi comportamento di un prodotto, unito alla possibilità di sfruttare il cloud computing, può contribuire senza dubbio ad abbattere i tempi di analisi e di sviluppo commessa anche del 70-80% rispetto ad una tradizionale soluzione desktop.

Vediamo allora quali sono i principali Ruoli di simulazione della Piattaforma 3DEXPERIENCE®.

Indice:

  1. Analisi strutturali avanzate: Structural Performance Engineer (SFO)
  2. Fluid Dynamics Engineer (FMK)
  3. Electromagnetics Engineer (EMG)

Analisi strutturali avanzate: Structural Performance Engineer (SFO)

Structural Perfomance Engineer è un ruolo completo per eseguire la valutazione dell’integrità strutturale di qualsiasi tipo di prodotto. Con Structural Perfomance Engineer potrai:

  • eseguire molteplici tipi di analisi strutturali: statica o quasi statica, della frequenza, dell’instabilità, dello stato stazionario basato su modalità o dinamica transitoria, della risposta casuale, dinamica implicita ed esplicita non lineare;
  • eseguire analisi termiche o analisi sequenziali dello stress termico (in stato transitorio o stazionario);
  • gestire in modo efficiente grandi spostamenti, grandi rotazioni e grandi deformazioni, migliorando l’accuratezza delle simulazioni;
  • sfruttare funzionalità avanzate di meshing, di gestione dei modelli, di definizione di scenari, di esecuzione rapida (cloud computing), di visualizzazione dei risultati, di generazione avanzata di report e di condivisione delle informazioni.

In più, l’esclusiva tecnologia per la gestione dei contatti del solutore Abaqus (General contacts) consente un risparmio di tempo nell’impostazione e nella risoluzione dei contatti, perché Abaqus è in grado di risolvere i contatti complessi molto velocemente, anche su assiemi molto strutturati.

Gli strumenti avanzati di creazione delle mesh consentono inoltre ai progettisti di avere a disposizione più tipi di elementi: meshing di alta qualità significa avere la possibilità di risolvere più tipi di problemi ed ottenere risultati molto accurati.

Ruolo Structural Performance Engineer (SFO) per eseguire analisi strutturali avanzate

Fluid Dynamics Engineer (FMK)

Fluid Dynamics Engineer consente a progettisti ed ingegneri di eseguire analisi fluidodinamiche su flussi interni e/o esterni valutando eventualmente anche il trasferimento del calore coniugato.

La tecnologia di analisi integrata al CAD offre un’esperienza utente completamente guidata e consente di valutare rapidamente molte varianti di progetto per migliorarne velocemente le prestazioni ed il rendimento in funzione della distribuzione ottimale dei flussi, di una gestione termica efficiente e delle perdite di carico minime.

In particolare, con Fluid Dynamics Engineer potrai analizzare:

  • fluidi in regime laminare e/o turbolento,
  • il comportamento di fluidi comprimibili e non comprimibili, newtoniani e non-newtoniani,
  • il trasferimento di calore in regime transitorio,
  • fluidi a superficie libera,
  • l’interazione superficie-superficie e la radiazione solare,
  • il riscaldamento per effetto Joule,
  • ventilatori, film sottili, mezzi porosi

e molto altro.

In più, funzionalità come Fluid Model Creation e Fluid Scenario Creation consentono all’utente di creare facilmente la mesh, di estrarre in automatico il dominio del fluido e di definire rapidamente le condizioni al contorno, in modo da ridurre al minimo il lavoro manuale di preparazione dello studio.

Esegui analisi fluidodinamiche con il ruolo Fluid Dynamics Engineer

Electromagnetics Engineer (EMG)

Electromagnetics Engineer, basato sulla tecnologia CST Studio Suite, consente a progettisti e ingegneri di eseguire simulazioni dei campi elettromagnetici, dalle basse alle alte frequenze (statiche e ottiche), compresa l’ottimizzazione di antenne, componenti a microonde e dispositivi elettromeccanici. Electromagnetics Engineer consente ai progettisti di migliorare le prestazioni dei prodotti minimizzando già in fase di progettazione i malfunzionamenti dei dispositivi, i reclami in garanzia e i richiami dei prodotti difettosi.

Electromagnetics Engineer offre un’ampia gamma di metodi di analisi per identificare e ridurre i rischi di compatibilità elettromagnetica (EMC) e di interferenza elettromagnetica (EMI) nei dispositivi elettronici. Inoltre, la tecnologia può essere applicata nella simulazione dell’esposizione del corpo umano ai campi elettromagnetici. Con Electromagnetics Engineer potrai:

  • usare solutori verticali per studiare applicazioni come motori, circuiti stampati, cablaggi,
  • eseguire simulazioni combinate tra diversi sistemi, multifisiche o co-simulazioni campo/circuito,
  • usare un’ampia gamma di modelli di materiali complessi,
  • utilizzare il calcolo ad alte prestazioni in locale e/o in cloud,
  • usare gli strumenti di post-elaborazione per visualizzare e condividere i risultati delle analisi.

In più, sono compresi dei modelli di post-elaborazione predefiniti per valutare una serie di indicatori chiave, come ad esempio le prestazioni di un’antenna, l’efficienza dei motori elettrici, l’analisi del campo per la risonanza magnetica e modelli versatili di uso generale per creare scenari di analisi personalizzati.

Simulazione dei campi elettromagnetici con il Ruolo Electromagnetics Engineer (EMG)
Simulazione dei campi elettromagnetici con il Ruolo Electromagnetics Engineer (EMG)

Conclusioni

La simulazione fornisce agli ingegneri la possibilità di condurre test illimitati in un ambiente digitale: è quindi l’ambiente più favorevole per prevenire i problemi, migliorare il progetto e provare nuove idee, perché permette di sperimentare vari scenari senza creare prototipi reali, con risparmio di tempo e di materiali.

Con tutti gli strumenti di simulazione (strutturale, della fatica, fluidodinamica, dell’elettromagnetismo) nello stesso posto, sarai in grado di sperimentare tutte le innovazioni tecniche prima di realizzarle, per ottimizzare il processo di sviluppo ed ottenere fin da subito nuovi prodotti della massima qualità.

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

Focus SIMULIA

Correlati

  • Cos’è una filettatura cosmetica e come gestirla in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 30 Giugno 2025

    Cos’è una filettatura? Questo termine può avere due accezioni collegate tra loro. Può indicare il tipo di costruzione meccanica atta a creare un accoppiamento elicoidale tra due elementi, ma può indicare anche l’operazione che porta alla creazione diLeggi tutto

  • Industria 4.0: come il brand DELMIA aiuta le aziende a digitalizzare la produzione

    Di Massimo Masiero | Software | 20 Giugno 2025

    La principale sfida del mercato manifatturiero odierno per progettisti, produttori, costruttori di linee e system integrators è quella di passare dalle idee alla pratica in modo rapido ed efficiente. L’obiettivo è quello di adottare tutteLeggi tutto

  • Come migliorare le prestazioni di SolidWorks con metodi di modellazione

    Di Massimo Masiero | Software | 11 Giugno 2025

    La questione relativa alle prestazioni di SolidWorks è un argomento sempre molto attuale, perché mi capita spesso di sentire progettisti lamentarsi del tempo trascorso inoperosi, in attesa che il CAD finisca di ricalcolare. Prima peròLeggi tutto

  • Il software di progettazione per impianti elettrici connesso al CAD 3D

    Di Massimo Masiero | Software | 30 Maggio 2025

    Negli ultimi anni, mentre la tecnologia CAD 3D ha rivoluzionato la progettazione meccanica, la progettazione elettrica è rimasta ancorata alle tecnologie 2D. La progettazione elettrica non ha potuto quindi usufruire dei vantaggi dimostrati della progettazioneLeggi tutto

  • SOLIDWORKS PDM Standard vs Professional: quale scegliere?

    Di Massimo Masiero | Software | 19 Maggio 2025

    L’aumento esponenziale dei documenti da gestire e dei dati ad essi associati, ha portato le aziende a dover adottare necessariamente soluzioni di Product Data Management (PDM), ovvero di software che consentono di gestire in manieraLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE CADfeature Education Focus 3DEXPERIENCE Focus 3DEXPERIENCE SolidWorks Focus CATIA Focus DELMIA Focus DraftSight Focus ENOVIA Focus pressofusione Focus RIC Regole in Cloud Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Electrical Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Premium Focus SolidWorks Simulation Focus Stampanti HP Focus Stampanti Nexa3D NuovamacutLive SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial 3DEXPERIENCE Tutorial 3DEXPERIENCE SolidWorks Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Nexa3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut