Richiedi preventivo Portale clienti
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Nexa3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • NuovamacutLive
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

Applicare la realtà virtuale alla progettazione: una scommessa vinta per Cavatorta Engineering

Di Dalila Tortorici | Software | 5 Ottobre 2018

Cavatorta Engineering progetta e costruisce impianti a prestazioni elevate che si adattano completamente alle necessità produttive delle aziende clienti. Offre soluzioni innovative per realizzare progetti su misura, principalmente per i settori dell’industria alimentare, farmaceutica e del beverage.

Era solo il 2014 quando Andrea Cavatorta decise di aprire a Parma la sua azienda, riuscendo in poco tempo a raggiungere traguardi molto importanti. Il suo successo è dovuto non solo alla grande attenzione rivolta alla costruzione di partnership ben consolidate, ma anche all’immancabile soddisfazione dei clienti, fattori che hanno permesso una presenza diffusa in diversi mercati e aree geografiche nel mondo.

Sicurezza, integrità, etica, mantenimento delle promesse e delle aspettative dei clienti sono solo alcuni dei valori condivisi dalla Cavatorta Engineering per fornire le sue risorse migliori. Non sorprende, dunque, che ogni anno vengano effettuati ingenti investimenti nel settore dell’innovazione.

Ma quali sono i prossimi obiettivi? Ad oggi, l’azienda sta puntando molto sulla realtà virtuale e sulla realizzazione di una nuova piattaforma virtuale di impianti, confermando così la volontà di seguire le ultime tendenze tecnologiche che stanno portando profondi cambiamenti nonché miglioramenti, anche nel campo dell’engineering.

VIRTALIS Compact VR: la tecnologia all’altezza di un’offerta di servizi diversificata

I campi di applicazione della realtà virtuale nella progettazione sono numerosi. Molti riconoscono che con l’uso di questa tecnologia è possibile “spingersi oltre” e ottenere risultati superiori.

Per un’azienda che opera in più settori del mercato, è indispensabile essere totalmente in linea con le esigenze produttive di ogni singolo cliente al fine di garantire la massima professionalità in tutte le fasi di sviluppo prodotto.

Tuttavia, una risposta pronta ed efficace in termini produttivi richiede:

  • numerosi test
  • continue revisioni progettuali
  • frequenti controlli di sicurezza
  • elevati costi dei prototipi

A questo punto, risulta evidentemente necessaria una soluzione che permetta una visione realistica di insieme: tutto ciò è possibile grazie alla tecnologia di VIRTALIS Compact VR, soluzione scelta proprio dalla Cavatorta Engineering.

Quali sono i vantaggi?

Come abbiamo già detto, sono tanti gli ambiti in cui l’adozione di questa tecnologia ha già mostrato vantaggi tangibili, dall’automotive all’architettura, dalla medicina all’istruzione e l’engineering è uno di questi.

La realtà virtuale mette a disposizione gli strumenti migliori per la progettazione e la revisione attenta del prodotto servendosi dei dati CAD e permettendo di visionare i modelli digitali nella realtà effettiva.

Le principali caratteristiche di VIRTALIS Compact VR sono l’integrazione dei dati e la visualizzazione immersiva e tridimensionale. Si tratta della soluzione ideale per:

  • simulare un intervento tecnico
  • analizzare in termini tridimensionali ogni singolo componente
  • interpretare i dati di un prodotto e interagire con esso
  • individuare velocemente soluzioni non visibili da un disegno 3D
  • creare ambientazioni fotorealistiche per monitorare le interazioni in tempo reale con l’esterno
  • evitare che emergano problematiche dopo la costruzione di un impianto
  • mostrare al cliente gli impianti progettati nello spazio.

Questa tecnologia è davvero in grado di dimostrare che la visualizzazione immersiva, la simulazione e la realtà virtuale permettono di ottenere un ritorno sugli investimenti estremamente positivo grazie alla possibilità di testare in tempi ridotti più varianti progettuali e di ridurre notevolmente i costi della prototipazione fisica che prevede l’analisi di assiemi, la selezione delle parti, la rilevazione di elementi critici, il controllo dell’accessibilità, l’analisi di montaggio e smontaggio, nonché la registrazione di immagini e video.

Con VIRTALIS, è possibile progettare, costruire e visionare un prodotto ancor prima della sua effettiva realizzazione, senza dover destinare tempo e risorse in progetti che necessitano magari di essere revisionati pesantemente e, quindi, essere costretti in qualche modo a “cominciare da capo”.

La realtà virtuale, quindi, non è più qualcosa di futuristico e poco attinente alla nostra vita di ogni giorno, ma diventa sempre più uno strumento per “vivere un’esperienza in anteprima”!

Il nostro team è a tua disposizione

CONTATTACI
VIRTALIS

Correlati

  • SOLIDWORKS Education: Suite avanzata per la formazione degli Ingegneri di domani

    Di Massimo Masiero | Software | 28 Aprile 2025

    La formazione rappresenta la chiave per aprire le porte a un futuro ricco di opportunità e innovazione. In un mondo in continua evoluzione, acquisire conoscenze e sviluppare competenze è fondamentale non solo per la crescitaLeggi tutto

  • Come aprire, modificare e condividere un file in formato DWG

    Di Massimo Masiero | Software | 17 Aprile 2025

    L’estensione .DWG di un file è lo standard de facto per i disegni tecnici e i progetti architettonici, ingegneristici e meccanici, tipicamente in 2D. È il formato principalmente utilizzato da AutoCAD, ma anche molti altriLeggi tutto

  • Benchmark dell’hardware: come misurare le prestazioni di SolidWorks sul tuo PC

    Di Massimo Masiero | Software | 7 Aprile 2025

    Mi è capitato spesso di confrontarmi con clienti che utilizzano SolidWorks e che vorrebbero saperne di più sulle prestazioni del proprio hardware. Purtroppo, il parametro principale su cui la maggior parte degli utenti valuta leLeggi tutto

  • I vantaggi della modellazione guidata da variabili globali ed equazioni

    Di Massimo Masiero | Software | 1 Aprile 2025

    Modellare in 3D con un software parametrico può essere divertente ed intuitivo, ma disegnare oggetti 3D al volo può lasciare il tempo che trova. Progettare un modello 3D è un’attività diversa, perché richiede di definireLeggi tutto

  • DraftSight: 5 ragioni per passare a un software CAD potente e flessibile

    Di Massimo Masiero | Software | 20 Marzo 2025

    I file DWG e DXF sono due formati standard nel mondo del CAD (Computer-Aided Design). Il formato DWG (dall’inglese Drawing) è il formato utilizzato principalmente nei software CAD2D. Contiene informazioni dettagliate sui disegni, incluse geometrie,Leggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE CADfeature Education Focus 3DEXPERIENCE Focus 3DEXPERIENCE SolidWorks Focus CATIA Focus DELMIA Focus DraftSight Focus ENOVIA Focus pressofusione Focus RIC Regole in Cloud Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Electrical Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Premium Focus SolidWorks Simulation Focus Stampanti HP Focus Stampanti Nexa3D NuovamacutLive SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial 3DEXPERIENCE Tutorial 3DEXPERIENCE SolidWorks Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Nexa3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • NuovamacutLive
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut