Richiedi preventivo Portale clienti
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Nexa3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • NuovamacutLive
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

Come creare una distinta materiali (BOM) con tabella interattiva con SolidWorks Composer

Come creare una distinta materiali (BOM) con tabella interattiva con SolidWorks Composer

Di Francesco Rustichelli | Software | 7 Marzo 2023

SolidWorks Composer è un software 3D che consente di riutilizzare i dati tecnici 3D (parti, assiemi e relativi metadati associati), per creare contenuti grafici in grado di spiegare processi e procedure all’interno delle comunicazioni tecniche. Questi contenuti servono per integrare la parte grafica delle istruzioni di assemblaggio per la produzione, dei manuali dei prodotti, delle istruzioni di installazione, dei manuali di assistenza, dei manuali per la formazione e delle brochure di marketing. 

I dati di SolidWorks o di altre applicazioni CAD possono essere importati in SolidWorks Composer e organizzati in viste costituite da istantanee dell’assieme con orientamenti e stati diversi, in cui le parti ed i dati vengono mostrati e nascosti in base alle esigenze. Inoltre è possibile creare animazioni e contenuti interattivi per rappresentare in modo efficace i dettagli più complessi del prodotto. 

In quest’articolo vi illustreremo come importare i dati di progetto e creare una BOM in SolidWorks Composer. Vi spiegheremo, inoltre, come creare una distinta materiali ed elenco parti interattiva. 

Come creare una Distinta BOM SolidWorks

Indice:

  1. Come importare i dati di progetto in SolidWorks Composer
  2. Come creare una distinta materiali (BOM) SolidWorks
  3. Come creare una distinta materiali di primo livello
  4. Creare una BOM SolidWorks interattiva

Come importare i dati di progetto in SolidWorks Composer

Per poter importare i metadati associati ai componenti 3D è necessario innanzitutto che le informazioni vengano inserite all’interno del CAD di origine. Se all’interno del CAD di origine i metadati necessari sono mancanti totalmente o parzialmente mancanti, è chiaro che la distinta generata in Composer risulterà inizialmente vuota o parzialmente compilata. In questi casi i dati mancanti potranno essere inseriti comunque direttamente in SolidWorks Composer dopo aver importato le geometrie 3D. 

Per importare i dati associati alle geometrie 3D è sufficiente accendere l’opzione “Importa metaproprietà” presente nel pannello “Importa” quando si crea il nuovo file di Composer. 

Come importare i dati di progetto in SolidWorks Composer 2

Se l’operazione non viene effettuata in prima creazione del file Composer, può essere effettuata anche in un secondo momento utilizzando il comando “Aggiorna” presente nel menu “File”, in modo da aggiornare i contenuti e non perdere l’eventuale lavoro già fatto all’interno del file Composer. 

Come creare una distinta materiali (BOM) SolidWorks 

Una volta importati i metadati, sarà possibile creare una distinta materiali (BOM) e personalizzarne le colonne per inserire i dati che vogliamo mostrare.  Di seguito la procedura da seguire:  

  • Nel Workshop BOM, impostare “Selezione” nel menu a discesa: 
Come importare i dati di progetto in SolidWorks Composer 3

Nota: per inserire nella BOM i sottoassiemi, è necessario sia impostare “Selezione”, sia avere attiva la “Modalità Selezione Assieme”. 

  • Selezionare nel modo più efficiente e opportuno, da grafica o albero, gli elementi che si desidera inserire nella distinta. 
  • Nella sezione “Definizione”, alla voce “Nome proprietà”, selezionare la proprietà anagrafica usata come chiave di ricerca componente (es. “CODICE”, “ID”, “CODICE_ARTICOLO”, etc.). Di default viene selezionato il nome file. 
Come importare i dati di progetto in SolidWorks Composer 4
  • Selezionati gli attori geometrici e la proprietà anagrafica, cliccare “Genera ID BOM”. Così facendo nel pannello BOM compariranno le voci di distinta, complete di metadati e ID e verrà attivato il pannello “BOM” sullo schermo e nell’albero di collaborazione. 

Come creare una distinta materiali di primo livello 

Per ottenere una distinta di primo livello procedere invece nel modo seguente: 

  • Selezionare la radice (o il sotto assieme in questione) 
  • Attivare lo strumento “Seleziona attori” nella barra dell’Assembly Tree.
Come importare i dati di progetto in SolidWorks Composer 5
  • Usare “Seleziona attori” seguendo esattamente le impostazioni dell’immagine.
Come importare i dati di progetto in SolidWorks Composer 6
  • Impostare le opzioni del Workshop BOM secondo gli opportuni criteri (come da paragrafo precedente). 
  • Cliccare quindi su “Genera ID BOM”, facendo attenzione che sia attiva la modalità “Selezione”.
Come importare i dati di progetto in SolidWorks Composer 7

Creare una BOM SolidWorks interattiva

A prescindere dal tipo di selezione e dalle opzioni scelte, la distinta può essere statica oppure interattiva. Per rendere una distinta interattiva:   

  • Selezionare il pannello BOM (nell’area grafica o tra i pannelli dell’albero “Collaborazione”) 
  • Nel pannello “Proprietà” attivare l’opzione “Evidenziazione modello” 
Come importare i dati di progetto in SolidWorks Composer 9

Così facendo il pannello della distinta diventerà interattivo e passando su una qualsiasi riga della distinta generata si illumineranno i componenti corrispondenti: 

Come importare i dati di progetto in SolidWorks Composer 10

Se vuoi approfondire in modo più dettagliato come importare i dati di progetto, come gestirli e creare distinte materiali o altri contenuti interattivi ti invitiamo a contattarci. 

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

Tutorial SolidWorks Composer

Correlati

  • SOLIDWORKS Education: Suite avanzata per la formazione degli Ingegneri di domani

    Di Massimo Masiero | Software | 28 Aprile 2025

    La formazione rappresenta la chiave per aprire le porte a un futuro ricco di opportunità e innovazione. In un mondo in continua evoluzione, acquisire conoscenze e sviluppare competenze è fondamentale non solo per la crescitaLeggi tutto

  • Come aprire, modificare e condividere un file in formato DWG

    Di Massimo Masiero | Software | 17 Aprile 2025

    L’estensione .DWG di un file è lo standard de facto per i disegni tecnici e i progetti architettonici, ingegneristici e meccanici, tipicamente in 2D. È il formato principalmente utilizzato da AutoCAD, ma anche molti altriLeggi tutto

  • Benchmark dell’hardware: come misurare le prestazioni di SolidWorks sul tuo PC

    Di Massimo Masiero | Software | 7 Aprile 2025

    Mi è capitato spesso di confrontarmi con clienti che utilizzano SolidWorks e che vorrebbero saperne di più sulle prestazioni del proprio hardware. Purtroppo, il parametro principale su cui la maggior parte degli utenti valuta leLeggi tutto

  • I vantaggi della modellazione guidata da variabili globali ed equazioni

    Di Massimo Masiero | Software | 1 Aprile 2025

    Modellare in 3D con un software parametrico può essere divertente ed intuitivo, ma disegnare oggetti 3D al volo può lasciare il tempo che trova. Progettare un modello 3D è un’attività diversa, perché richiede di definireLeggi tutto

  • DraftSight: 5 ragioni per passare a un software CAD potente e flessibile

    Di Massimo Masiero | Software | 20 Marzo 2025

    I file DWG e DXF sono due formati standard nel mondo del CAD (Computer-Aided Design). Il formato DWG (dall’inglese Drawing) è il formato utilizzato principalmente nei software CAD2D. Contiene informazioni dettagliate sui disegni, incluse geometrie,Leggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE CADfeature Education Focus 3DEXPERIENCE Focus 3DEXPERIENCE SolidWorks Focus CATIA Focus DELMIA Focus DraftSight Focus ENOVIA Focus pressofusione Focus RIC Regole in Cloud Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Electrical Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Premium Focus SolidWorks Simulation Focus Stampanti HP Focus Stampanti Nexa3D NuovamacutLive SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial 3DEXPERIENCE Tutorial 3DEXPERIENCE SolidWorks Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Nexa3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • NuovamacutLive
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut