Richiedi preventivo Portale clienti
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Nexa3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • NuovamacutLive
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

Come generare percorsi utensile con SolidWorks CAM

Come generare percorsi utensile con SolidWorks CAM

Di Massimo Masiero | Software | 10 Febbraio 2023

La lavorazione basata sulla conoscenza (Knowledge-Based Machining, o KBM) è un termine relativamente nuovo, ma che sta rapidamente acquisendo importanza negli ambienti produttivi. Sebbene non sia ancora stata stabilita una definizione univoca e concisa, in generale si riferisce alla capacità di un software CAM di rendere le conoscenze essenziali parte della sua automazione. Le conoscenze del sistema vengono quindi tradotte direttamente in funzioni “intelligenti” che aiutano a snellire e a rafforzare il processo di progettazione, eliminando o riducendo notevolmente la necessità di gestire e documentare le modifiche. 

Indice:

  1. SolidWorks CAM
  2. Funzionalità principali
  3. Vantaggi
  4. Conclusioni

SolidWorks CAM

La lavorazione basata sulla conoscenza (KBM) è il cuore di SolidWorks CAM, un add-in introdotto in SolidWorks 2018 e basato sulla tecnologia di CAMWorks, un leader nel settore del manufacturing. 

Disponibile in tutte le versioni di SolidWorks, SolidWorks CAM è un software per la fresatura e la tornitura totalmente integrato nel CAD e di facile utilizzo, che consente agli utenti di simulare e generare percorsi utensile in ambiente di parte e di assieme. 

Le strategie e le regole di lavorazione aziendali vengono integrate nel software, permettendo una creazione più rapida dei percorsi utensile. Queste regole possono essere create e modificate facilmente dall’utente CAM mentre sta eseguendo il proprio lavoro, semplicemente cambiando i parametri e salvando il componente. 

In sostanza, la lavorazione basata su regole (KBM) è un vero e proprio consulente di produzione integrato al sistema di progettazione che aiuta il team a prendere decisioni in modo rapido ed efficacie. Consente inoltre agli utenti CAM di automatizzare le attività ripetitive e a basso valore aggiunto, consentendo di simulare percorsi utensile e scrivere codice macchina molto più velocemente delle soluzioni CAM tradizionali. 

SolidWorks CAM

Funzionalità principali

SolidWorks CAM è totalmente integrato in SolidWorks e una volta attivato aggiunge semplicemente una serie di toolbar per eseguire la simulazione del percorso utensile (fresatura o tornitura) direttamente nell’area grafica di SolidWorks. Trattandosi di un ambiente unico, CAD e CAM saranno tra loro associativi e qualsiasi modifica geometrica al componente scatenerà il corrispettivo aggiornamento delle lavorazioni necessarie alla sua produzione. Di seguito alcune tra le principali funzionalità: 

  • Lavorazione basata sulle regole (RBM): permette di migliorare il processo di programmazione sfruttando le tolleranze assegnate ai componenti, consentendo di concentrarsi sulle aree critiche della creazione di una parte, anziché dover esaminare ogni funzione da lavorare 
  • Lavorazione basata sulle tolleranze (TBM): le tolleranze e le annotazioni nei modelli 3D sono utilizzate per creare automaticamente i programmi macchina. La tecnologia TBM regola automaticamente le tolleranze asimmetriche per definire ed ottimizzare le strategie degli utensili di taglio 
  • Lavorazione basata sulla conoscenza (KBM): la tecnologia KBM definisce le strategie e gli strumenti di lavorazione per ottimizzare al meglio il processo per realizzare una geometria. L’utilizzo di queste strategie consentirà di definire automaticamente i processi di lavorazione basati sugli standard aziendali 
  • Riconoscimento automatico delle funzioni (AFR): la tecnologia AFR consente di riconoscere alcuni tipi di geometria del CAD (fori, tasche, estrusioni) e permette di identificare in automatico le strategie di lavorazione del componente più corrette 
  • Lavorazioni a 3 e 3+2 assi: SolidWorks CAM può impiegare una tecnica di lavorazione in cui un programma di fresatura a tre assi viene eseguito con lo strumento di taglio bloccato in una posizione inclinata utilizzando i due assi di rotazione del macchinario a cinque assi. 
  • Lavorazione ad alta velocità (HSM): basata sulla tecnologia VoluMill mantiene costante la pressione dello strumento durante tutto il processo di taglio. La velocità di avanzamento variabile consente allo strumento di tagliare a tutta profondità per ridurre il tempo del ciclo, allungando contemporaneamente la durata del macchinario e dello strumento. 
SolidWorks CAM 3

Vantaggi

Il fatto che CAD e CAM siano associativi semplifica la collaborazione tra reparti, perché permette di individuare e di eliminare eventuali problemi del processo produttivo, ottimizzandolo già in fase di progettazione. La simulazione del percorso utensile all’interno di SolidWorks CAM permette inoltre di verificare la correttezza delle strategie di lavorazione e delle informazioni del setup macchina per ogni componente da produrre.  

In più, l’editor NC integrato, rende semplice e veloce la verifica del G-Code generato dalla simulazione. Gli utenti possono anche eseguire il backplot del G-Code per la revisione ed inviare poi il file direttamente al controllo numerico (CNC) utilizzando le funzionalità DNC. A tal proposito, ricordiamo che SolidWorks CAM include gratuitamente i post-processor per i CNC più diffusi sul mercato, quali ad esempio Fanuc, Heidenhain e Siemens, mentre in tutti gli altri casi i post-processor possono essere personalizzati o acquistati separatamente. 

SolidWorks CAM 3

Conclusioni

Più potenza, più capacità, approccio più smart alla produzione: sono solo alcuni dei punti di forza di SolidWorks CAM, lo strumento ideale per entrare nella nuova era dei software di produzione basati sulla conoscenza (KBM).  

Contattaci per scoprire tutte le funzionalità di SolidWorks CAM e capire come ti aiuteranno a rivoluzionare il processo di progettazione e produzione integrandoli in un’unica soluzione.  

 

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

SolidWorks CAM powered by CAMWORKS

Correlati

  • SOLIDWORKS Education: Suite avanzata per la formazione degli Ingegneri di domani

    Di Massimo Masiero | Software | 28 Aprile 2025

    La formazione rappresenta la chiave per aprire le porte a un futuro ricco di opportunità e innovazione. In un mondo in continua evoluzione, acquisire conoscenze e sviluppare competenze è fondamentale non solo per la crescitaLeggi tutto

  • Come aprire, modificare e condividere un file in formato DWG

    Di Massimo Masiero | Software | 17 Aprile 2025

    L’estensione .DWG di un file è lo standard de facto per i disegni tecnici e i progetti architettonici, ingegneristici e meccanici, tipicamente in 2D. È il formato principalmente utilizzato da AutoCAD, ma anche molti altriLeggi tutto

  • Benchmark dell’hardware: come misurare le prestazioni di SolidWorks sul tuo PC

    Di Massimo Masiero | Software | 7 Aprile 2025

    Mi è capitato spesso di confrontarmi con clienti che utilizzano SolidWorks e che vorrebbero saperne di più sulle prestazioni del proprio hardware. Purtroppo, il parametro principale su cui la maggior parte degli utenti valuta leLeggi tutto

  • I vantaggi della modellazione guidata da variabili globali ed equazioni

    Di Massimo Masiero | Software | 1 Aprile 2025

    Modellare in 3D con un software parametrico può essere divertente ed intuitivo, ma disegnare oggetti 3D al volo può lasciare il tempo che trova. Progettare un modello 3D è un’attività diversa, perché richiede di definireLeggi tutto

  • DraftSight: 5 ragioni per passare a un software CAD potente e flessibile

    Di Massimo Masiero | Software | 20 Marzo 2025

    I file DWG e DXF sono due formati standard nel mondo del CAD (Computer-Aided Design). Il formato DWG (dall’inglese Drawing) è il formato utilizzato principalmente nei software CAD2D. Contiene informazioni dettagliate sui disegni, incluse geometrie,Leggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE CADfeature Education Focus 3DEXPERIENCE Focus 3DEXPERIENCE SolidWorks Focus CATIA Focus DELMIA Focus DraftSight Focus ENOVIA Focus pressofusione Focus RIC Regole in Cloud Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Electrical Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Premium Focus SolidWorks Simulation Focus Stampanti HP Focus Stampanti Nexa3D NuovamacutLive SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial 3DEXPERIENCE Tutorial 3DEXPERIENCE SolidWorks Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Nexa3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • NuovamacutLive
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut