Richiedi preventivo Portale clienti
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Nexa3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • NuovamacutLive
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

Le 3 novità più importanti di SolidWorks Simulation 2022

Le 3 novità più importanti di SolidWorks Simulation 2022

Di Massimo Masiero | Software | 1 Dicembre 2022

L’analisi agli elementi finiti (FEA) è una tecnica di simulazione al computer usata nelle analisi ingegneristiche. Questa tecnica di simulazione utilizza il Metodo degli elementi finiti (o FEM), il cui obiettivo è essenzialmente la risoluzione in forma discreta e approssimata di sistemi di equazioni alle derivate parziali.  

L’analisi agli elementi finiti ha portato indiscutibili vantaggi nei calcoli strutturali, sia in termini di tempo, sia in termini di complessità, perché la soluzione analitica permette di eseguire calcoli solo su modelli semplici e con condizioni al contorno limitate.  

Di seguito troverai spiegate nel dettaglio le tre principali novità di SolidWorks Simulation 2022:  

1. Ottimizzazione dell’architettura di unione e contatto 

2. Mesher basato su curvatura alternativa 

3. Connettore del tirante di unione 

Indice:

  • Cos’è cambiato negli ultimi anni nei software di simulazione?
  • Cosa ci dobbiamo attendere dal futuro della simulazione?
  • 1. Ottimizzazione dell’architettura di unione e contatto
  • 2. Mesher basato su curvatura alternativa
  • 3. Connettore del tirante di unione
  • Prestazioni migliorate anche in SolidWorks Simulation 2022

Cos’è cambiato negli ultimi anni nei software di simulazione? 

Dalla nascita della simulazione ad oggi, non c’è dubbio che siano stati compiuti importanti passi avanti: l’introduzione di software verticali con la possibilità di eseguire tipi di analisi sempre più complesse, unita allo sviluppo di interfacce utente sempre più facili da usare, ha aperto la strada della simulazione anche ad analisti meno esperti ed ha consentito di arrivare a risultati attendibili in tempi relativamente veloci. 

Cosa ci dobbiamo attendere dal futuro della simulazione? 

I prodotti sul mercato sono sempre più complessi ed il tempo a disposizione per realizzarli è sempre più breve. I software di simulazione, per stare al passo coi tempi, hanno bisogno quindi di poter effettuare simulazioni strutturate in tempi molto rapidi. L’avvento del cloud agevola sicuramente la possibilità di accedere a potenze di calcolo inimmaginabili, se paragonate ad una workstation desktop, ma la capacità di poter verificare qualsiasi tipo di prodotto in qualsiasi condizione, non è privilegio di tutti i software di analisi.  

Per rimanere al passo con le esigenze di simulazione attuali e future,  SolidWorks Simulation 2022 offre funzionalità studiate per fornire previsioni più accurate sulla performance di un prodotto e consentire a progettisti ed ingegneri di prendere rapidamente decisioni più consapevoli per lo sviluppo di un progetto. 

Vediamo nel dettaglio le 3 principali novità.

1. Ottimizzazione dell’architettura di unione e contatto 

Rispetto alle versioni precedenti, i numerosi miglioramenti introdotti nell’architettura del contatto unito contribuiscono a migliorare le prestazioni complessive e l’accuratezza dei risultati delle simulazioni. Li possiamo riassumere in:  

  • Semplificazione dei gradi di libertà nelle unioni e nei contatti 
  • Deformazioni locali in termini lineari invece che di volume 
  • Calcolo migliorato per l’area del vincolo
  • Ottimizzazione del parametro adimensionale di penalità
  • Semplificazione del codice di ricerca del contatto 

I miglioramenti delle prestazioni sono più evidenti per le simulazioni eseguite con il solutore iterativo FFEPlus e che hanno un’ampia percentuale di nodi che partecipano alle interazioni di unione e contatto. 

Ottimizzazione dell’architettura di unione e contatto SolidWorks

2. Mesher basato su curvatura alternativa 

Nella versione 2022, la mesh basata sulla curvatura di blend è l’impostazione predefinita. Utilizzando il mesher basato su curvatura alternativa (o “Basato su Curvatura di blend”), è possibile applicare il controllo mesh con una dimensione dell’elemento maggiore rispetto alla dimensione della mesh globale. 

Mesher basato su curvatura alternativa

3. Connettore del tirante di unione 

Per simulare il comportamento di aste o bielle, in Simulation 2022 è possibile specificare un Connettore del tirante di unione tra facce cilindriche, bordi circolari (per shell) o vertici. Dopo aver eseguito una simulazione è possibile elencare le forze di un connettore del tirante, quali la forza di taglio, la forza assiale, i momenti di flessione e la coppia dopo aver eseguito una simulazione. 

Connettore del tirante di unione

Prestazioni migliorate anche in Simulation 2022

In linea con l’ottica di miglioramento delle prestazioni di progettazione, secondo cui è stata realizzata la versione di SolidWorks 2022, anche SolidWorks Simulation 2022 garantisce a tecnici e progettisti prestazioni elevate per eseguire simulazioni migliori in termini di velocità senza trascurare l’accuratezza dell’analisi. In particolare, è stato ridotto il tempo necessario per salvare i modelli SolidWorks che contengono molteplici studi di simulazione. Inoltre, il salvataggio dei modelli con molti studi di simulazione è più rapido. 

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

Tutorial SolidWorks Simulation

Correlati

  • SOLIDWORKS Education: Suite avanzata per la formazione degli Ingegneri di domani

    Di Massimo Masiero | Software | 28 Aprile 2025

    La formazione rappresenta la chiave per aprire le porte a un futuro ricco di opportunità e innovazione. In un mondo in continua evoluzione, acquisire conoscenze e sviluppare competenze è fondamentale non solo per la crescitaLeggi tutto

  • Come aprire, modificare e condividere un file in formato DWG

    Di Massimo Masiero | Software | 17 Aprile 2025

    L’estensione .DWG di un file è lo standard de facto per i disegni tecnici e i progetti architettonici, ingegneristici e meccanici, tipicamente in 2D. È il formato principalmente utilizzato da AutoCAD, ma anche molti altriLeggi tutto

  • Benchmark dell’hardware: come misurare le prestazioni di SolidWorks sul tuo PC

    Di Massimo Masiero | Software | 7 Aprile 2025

    Mi è capitato spesso di confrontarmi con clienti che utilizzano SolidWorks e che vorrebbero saperne di più sulle prestazioni del proprio hardware. Purtroppo, il parametro principale su cui la maggior parte degli utenti valuta leLeggi tutto

  • I vantaggi della modellazione guidata da variabili globali ed equazioni

    Di Massimo Masiero | Software | 1 Aprile 2025

    Modellare in 3D con un software parametrico può essere divertente ed intuitivo, ma disegnare oggetti 3D al volo può lasciare il tempo che trova. Progettare un modello 3D è un’attività diversa, perché richiede di definireLeggi tutto

  • DraftSight: 5 ragioni per passare a un software CAD potente e flessibile

    Di Massimo Masiero | Software | 20 Marzo 2025

    I file DWG e DXF sono due formati standard nel mondo del CAD (Computer-Aided Design). Il formato DWG (dall’inglese Drawing) è il formato utilizzato principalmente nei software CAD2D. Contiene informazioni dettagliate sui disegni, incluse geometrie,Leggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE CADfeature Education Focus 3DEXPERIENCE Focus 3DEXPERIENCE SolidWorks Focus CATIA Focus DELMIA Focus DraftSight Focus ENOVIA Focus pressofusione Focus RIC Regole in Cloud Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Electrical Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Premium Focus SolidWorks Simulation Focus Stampanti HP Focus Stampanti Nexa3D NuovamacutLive SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial 3DEXPERIENCE Tutorial 3DEXPERIENCE SolidWorks Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Nexa3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • NuovamacutLive
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut