Richiedi preventivo Portale clienti
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Nexa3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • NuovamacutLive
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

Intelligenza artificiale e umana a confronto: vota il sondaggio!

Di Redazione Nuovamacut | Software | 24 Gennaio 2023

In questo periodo si sente molto parlare dell’intelligenza artificiale e delle capacità della tecnologia di generare risultati stupefacenti in modo veloce. Chat GPT (Chat Generative Pre-trained Transformer) è un chatbot basato su intelligenza artificiale e machine learning, addestrato per analizzare grandi quantità di dati di testo e elaborare risposte basate su tale analisi. Quando un utente inserisce un messaggio, ChatGPT recepisce la richiesta e propone una risposta coerente nel contesto della conversazione.

Questo strumento si sta rivelando talmente efficace nella produzione di contenuti di varia natura dal sollevare la fatidica domanda “le macchine possono sostituire l’uomo?”

Incuriositi, abbiamo deciso di mettere alla prova la chat: abbiamo chiesto a ChatGPT di elaborare alcuni contenuti sulle novità di SolidWorks 2023, e abbiamo confrontato il risultato ottenuto con un articolo scritto da un nostro tecnico esperto di prodotto. Di seguito trovi i due testi, suddivisi per capitoli.

E tu cosa ne pensi: sai distinguere un chatbot da un essere umano? Leggi i due articoli e dicci la tua compilando la survey finale – hai tempo fino a domenica 29 gennaio!

Paragrafo #1 - gli strumenti per un lavoro più efficace

Questo paragrafo approfondisce quali sono le nuove funzionalità di SolidWorks 2023 per produrre disegni più precisi, migliorare la progettazione di lamiere e modellare strutture complesse. 

Versione A

SolidWorks 2023 ti permette di lavorare in modo più efficace grazie ai numerosi miglioramenti apportati alle funzionalità che consentono di produrre disegni più precisi, di comunicare in modo più chiaro i progetti di lamiere e di controllare meglio i progetti delle strutture.

Disegni e dettagli: puoi creare disegni che rappresentino i progetti in modo più preciso ed accurato e garantire la standardizzazione limitando le tolleranze geometriche a uno standard specifico.

Le nuove funzionalità includono i seguenti miglioramenti:

  • abilitazione / disabilitazione di opzioni dedicate per garantire la standardizzazione e limitare le tolleranze geometriche a uno standard specifico;
  • identificazione facilitata dei valori sovrascritti in una tabella di distinte, con i valori che vengono evidenziati in blu quando vengono sovrascritti;
  • visualizzazione dei modelli trasparenti nei disegni con Linee nascoste rimosse (HLR) e Linee nascoste visibili (HLV);
  • utilizzo di filtri nelle distinte materiali, per concentrare l’attenzione solo su ciò di cui hai bisogno e che vuoi vedere meglio.

leggi di più

Lamiere: La progettazione di lamiere è stata arricchita con nuove funzionalità per rendere il lavoro più flessibile che mai, con la possibilità di fornire preziose informazioni in anticipo, migliorando la comunicazione con la produzione. I miglioramenti includono:

  • possibilità di applicare uno spessore simmetrico alle funzioni “Flangia di base” o “Piegatura con Loft” per ottenere raggi di piegatura uguali per le piegature verso l’alto e verso il basso;
  • possibilità di includere il valore dello spessore della lamiera in annotazioni e nelle distinte di taglio;
  • avvisi automatici del sensore quando si superano i limiti di dimensione lamiera.

Strutture saldate: con le nuove feature, compresa la nuova funzione di raggruppamento, sarà possibile modellare e modificare strutture più complesse grazie ad un maggiore controllo del design. Le nuove funzionalità includono:

  • Raggruppamento di angoli simili e applicazione di rifilature multiple;
  • Selezione di una serie di elementi di saldatura della stessa dimensione e dello stesso tipo per modificarne le dimensioni in configurazioni specifiche;
  • Zoom su uno spigolo selezionato dal Feature Manager o dal Property Manager della Gestione spigoli per modificare un gruppo di spigoli simili o aggiungere/rimuovere uno spigolo dal gruppo.

Versione B

SolidWorks 2023 offre una serie di funzionalità avanzate per la progettazione di lamiere e la modellazione di strutture complesse. Tra le principali novità troviamo: 

  • Strumenti di disegno più precisi: SolidWorks 2023 consente di creare disegni più precisi e dettagliati grazie a nuovi strumenti di disegno avanzati, come la possibilità di utilizzare curve spline e polilinee. 
  • Miglioramenti nella progettazione di lamiere: La nuova versione di SolidWorks include miglioramenti nella progettazione di lamiere, come la possibilità di creare piegature più precise e di gestire facilmente i profili di lamiera. 
  • Modellazione di strutture complesse: SolidWorks 2023 offre strumenti avanzati per la modellazione di strutture complesse, come la possibilità di creare modelli di strutture in 3D e di esplorare le proprietà fisiche dei materiali utilizzati. 
  • Strumenti di simulazione: SolidWorks 2023 include anche nuovi strumenti di simulazione, come la possibilità di eseguire analisi termiche e meccaniche per valutare la resistenza e la durabilità delle strutture progettate. 

In generale, SolidWorks 2023 consente di creare disegni più precisi e di migliorare la progettazione di lamiere e la modellazione di strutture complesse, offrendo una serie di strumenti avanzati per la simulazione e l’analisi dei materiali. 

Paragrafo #2 - velocizzare i flussi di lavoro

In questo paragrafo abbiamo chiesto a ChatGPT e al nostro tecnico esperto di raccontare gli aggiornamenti introdotti dalla release 2023 di SolidWorks per creare più rapidamente la geometria delle parti, migliorare la progettazione degli assiemi, semplificare la progettazione ed instradamento elettrico.

Versione A

La release 2023 di SolidWorks consente di lavorare non solo in modo più intelligente, ma anche più velocemente. Sono stati introdotti infatti nuovi aggiornamenti e funzionalità per velocizzare i flussi di lavoro per la modellazione di parti ed assiemi e nuove funzioni per la progettazione ed instradamento elettrico.

Parti e Funzioni: potrai ora creare più rapidamente la geometria delle parti grazie ai miglioramenti apportati alla modellazione multicorpo e all’uso esteso dei sistemi di coordinate. I miglioramenti includono:

  • aumento della velocità di copia dei corpi controllando i valori di traslazione e rotazione con equazioni;
  • sistemi di coordinate di riferimento negli schizzi 3D, nelle dimensioni degli schizzi 2D e nelle specchiature;
  • creazione di feature di avvolgimento da schizzi che utilizzano font a linea singola, noti anche come font a bastoncino.

Progettazione di assiemi: i miglioramenti nella progettazione degli assiemi consentono di lavorare più velocemente, soprattutto gestendo grandi assiemi, grazie ad una gestione più automatizzata di tutto l’assemblaggio. I nuovi aggiornamenti comprendono:

  • ottimizzazione automatica della modalità risolta utilizzando in modo selettivo la tecnologia di caricamento dei componenti a peso leggero quando si caricano i componenti in modalità risolta;
  • maggiore produttività grazie alla possibilità di salvare più rapidamente gli assiemi di grandi dimensioni;
  • processi più rapidi a valle della modellazione, attraverso l’esportazione dei componenti dell’assieme come file STEP separati.

Flussi di lavoro: con le nuove funzionalità i flussi di lavoro di montaggio e gestione degli assiemi sono più snelli e richiedono meno operatività.

leggi di più

Di seguito alcuni vantaggi:

  • possibilità di garantire l’integrità del progetto sostituendo automaticamente i riferimenti di accoppiamento persi con riferimenti di accoppiamento alternativi, tra cui facce, bordi, piani, assi e punti;
  • risparmio di tempo nella progettazione di assiemi grazie alla possibilità di sospendere gli accoppiamenti magnetici e i punti di connessione non necessari;
  • maggiore velocità nella creazione di assiemi grazie alle nuove condizioni finali per le funzioni di Taglio.

Progettazione ed instradamento elettrico: in SolidWorks 2023 è possibile creare la documentazione elettrica riducendo gli errori e gestire scenari di routing elettrico più complessi con nuove opzioni di appiattimento, riorientamento e visualizzazione di fili e connettori. Le novità includono:

  • integrazione di tabelle di report, come distinte di materiali e fili, in qualsiasi disegno di progetto elettrico;
  • creazione di giunzioni con più circuiti a cui sono collegati fili o anime di cavi;
  • visualizzazione più chiara dei segmenti di cablaggio grazie alla sezione trasversale grafica;
  • progettazione dei percorsi elettrici migliore e più rapida con la possibilità di riorientare i connettori in modo che siano paralleli a un piano selezionato.

Versione B

La release 2023 di SolidWorks ha introdotto numerose nuove funzionalità che consentono di creare la geometria delle parti in modo più rapido, migliorare la progettazione degli assiemi, semplificare i flussi di lavoro e la progettazione ed instradamento elettrico. 

In primo luogo, la nuova funzionalità di generazione automatica della geometria delle parti consente di creare rapidamente forme complesse utilizzando semplici parametri di input. Ad esempio, è possibile generare una forma a spirale utilizzando solo il numero di spire, il raggio e la lunghezza della spirale. Questa funzionalità consente di risparmiare tempo prezioso nella creazione di forme complesse e di ridurre gli errori di progettazione. 

In secondo luogo, la nuova funzionalità di progettazione degli assiemi consente di creare assiemi più complessi in modo più semplice e veloce – per creare ad esempio un assieme di un motore utilizzando solo i parametri di input. Inoltre, è possibile utilizzare la funzionalità di generazione automatica degli assiemi per creare rapidamente un assieme di un sistema di trasmissione utilizzando solo i parametri di input del sistema di trasmissione. 

In terzo luogo, la nuova funzionalità di semplificazione dei flussi di lavoro consente di semplificare i processi di progettazione e di ridurre gli errori di progettazione – ad esempio creando un assieme di un sistema di trasmissione utilizzando solo i parametri di input del sistema di trasmissione oppure creando un assieme di un motore utilizzando solo i parametri di input del motore. 

Infine, la nuova funzionalità di semplificazione della progettazione ed instradamento elettrico consente di semplificare la progettazione degli schemi elettrici e di ridurre gli errori di progettazione. Ad esempio, è possibile utilizzare questa funzionalità per creare rapidamente uno schema elettrico di un sistema di trasmissione utilizzando solo i parametri di input.

Paragrafo #3 - soluzioni per il lavoro in team

Qui intelligenza artificiale ed esperto di prodotto spiegano i ruoli e le App disponibili all’interno di SolidWorks 2023 per migliorare la collaborazione e la connessione tra progettisti. 

Versione A

Con l’accesso al portfolio 3DEXPERIENCE® Works della piattaforma 3DEXPERIENCE® basata su cloud, i team di progettazione possono espandere il loro set di strumenti con soluzioni e ruoli complementari a SolidWorks in grado di soddisfare le più svariate esigenze, come ad esempio:

Ruoli basati su browser di SolidWorks: i ruoli basati su browser includono App per la progettazione parametrica, la modellazione di free-form (SUB-D), la progettazione di strutture, lamiere, stampi e tanto altro ancora. Le App sono perfettamente integrate con SolidWorks e sono ottime alternative per i progettisti che vogliono lavorare sulla piattaforma 3DEXPERIENCE® per essere sempre connessi tra loro.

3D Sculptor: xShape è un’App che permette la modellazione per suddivisione (Sub-D) per creare rapidamente forme complesse utilizzando un’interazione di tipo push&pull partendo da geometrie primitive da modellare liberamente. Le nuove funzionalità includono:

  • Acceleratori di selezione che velocizzano la selezione della geometria;
  • Creazione di superfici SUB-D basate su schizzi e curve già impostate nel modello eliminando la necessità di forme primitive.

3D Creator: xDesign è un’App che permette la modellazione parametrica di superfici e solidi 3D, assiemi e altro ancora. È un’ottima soluzione per gli utenti di SolidWorks che hanno la necessità di progettare “al volo” o per coloro che hanno bisogno di fare un lavoro più leggero, come ad esempio una modifica rapida o un mockup, anche lontani dall’ufficio.

leggi di più

Le nuove funzionalità includono:

  • l’applicazione Welcome che offre tutorial per aiutare i nuovi utenti ad iniziare rapidamente e a formare quelli più esperti con aggiornamenti sulle nuove funzioni disponibili;
  • la creazione di parametri per definire schizzi e/o caratteristiche con valori personalizzati;
  • la possibilità di aggiungere filettature cosmetiche o reali per la produzione diretta dei componenti;
  • grazie all’Assistente di progettazione, i tipi di accoppiamento vengono suggeriti semplicemente trascinando un componente nella sua posizione di assemblaggio (Smart mates).

Versione B

SolidWorks 2023 offre una serie di funzionalità per migliorare la collaborazione e la connessione tra progettisti, tra cui: 

  • Ruolo di Collaboratore: Questo ruolo consente ai membri del team di visualizzare, commentare e condividere i progetti senza la necessità di modificarli. Ciò consente ai progettisti di ricevere feedback e input da altri membri del team senza rischiare di compromettere il progetto originale. 
  • App per la Collaborazione: SolidWorks 2023 include una serie di app per la collaborazione, tra cui SolidWorks Collaboration, che consente ai progettisti di condividere i progetti in tempo reale con altri membri del team. Questa app consente anche di discutere e commentare i progetti in modo da poter risolvere eventuali problemi in modo tempestivo. 
  • Connessione a Cloud: SolidWorks 2023 consente di accedere e condividere i progetti tramite il cloud, consentendo ai progettisti di lavorare sui progetti da qualsiasi luogo e dispositivo. Ciò rende più facile la collaborazione tra team remoti. 
  • App per la Condivisione: SolidWorks 2023 include anche app per la condivisione come SolidWorks Share, che consente di condividere i progetti con clienti e fornitori. Questa app consente di visualizzare, commentare e condividere i progetti senza la necessità di installare il software di progettazione. 

In generale, SolidWorks 2023 offre una serie di funzionalità e app per migliorare la collaborazione e la connessione tra progettisti, rendendo più facile lavorare in team e ottenere il massimo dal progetto. 

Quale articolo è stato scritto da un’intelligenza artificiale?

Clicca sul tasto “VOTA” ed esprimi la tua opinione

VOTA

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

Correlati

  • SOLIDWORKS Education: Suite avanzata per la formazione degli Ingegneri di domani

    Di Massimo Masiero | Software | 28 Aprile 2025

    La formazione rappresenta la chiave per aprire le porte a un futuro ricco di opportunità e innovazione. In un mondo in continua evoluzione, acquisire conoscenze e sviluppare competenze è fondamentale non solo per la crescitaLeggi tutto

  • Come aprire, modificare e condividere un file in formato DWG

    Di Massimo Masiero | Software | 17 Aprile 2025

    L’estensione .DWG di un file è lo standard de facto per i disegni tecnici e i progetti architettonici, ingegneristici e meccanici, tipicamente in 2D. È il formato principalmente utilizzato da AutoCAD, ma anche molti altriLeggi tutto

  • Benchmark dell’hardware: come misurare le prestazioni di SolidWorks sul tuo PC

    Di Massimo Masiero | Software | 7 Aprile 2025

    Mi è capitato spesso di confrontarmi con clienti che utilizzano SolidWorks e che vorrebbero saperne di più sulle prestazioni del proprio hardware. Purtroppo, il parametro principale su cui la maggior parte degli utenti valuta leLeggi tutto

  • I vantaggi della modellazione guidata da variabili globali ed equazioni

    Di Massimo Masiero | Software | 1 Aprile 2025

    Modellare in 3D con un software parametrico può essere divertente ed intuitivo, ma disegnare oggetti 3D al volo può lasciare il tempo che trova. Progettare un modello 3D è un’attività diversa, perché richiede di definireLeggi tutto

  • DraftSight: 5 ragioni per passare a un software CAD potente e flessibile

    Di Massimo Masiero | Software | 20 Marzo 2025

    I file DWG e DXF sono due formati standard nel mondo del CAD (Computer-Aided Design). Il formato DWG (dall’inglese Drawing) è il formato utilizzato principalmente nei software CAD2D. Contiene informazioni dettagliate sui disegni, incluse geometrie,Leggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE CADfeature Education Focus 3DEXPERIENCE Focus 3DEXPERIENCE SolidWorks Focus CATIA Focus DELMIA Focus DraftSight Focus ENOVIA Focus pressofusione Focus RIC Regole in Cloud Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Electrical Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Premium Focus SolidWorks Simulation Focus Stampanti HP Focus Stampanti Nexa3D NuovamacutLive SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial 3DEXPERIENCE Tutorial 3DEXPERIENCE SolidWorks Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Nexa3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • NuovamacutLive
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut