Richiedi preventivo Portale clienti
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Nexa3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • NuovamacutLive
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

PLM - Soluzioni End To End

Prendi decisioni intelligenti in modo rapido

RICHIEDI INFORMAZIONI

Il PLM è più di un software

La gestione del ciclo di vita del prodotto, o Product Lifecycle Management (PLM), è un approccio strategico alla gestione dei dati, dei documenti, delle informazioni, dei processi e delle risorse a supporto del ciclo di vita di prodotti e servizi, dalla loro ideazione, allo sviluppo, al lancio sul mercato, al supporto e ritiro/riciclo. Il PLM, quindi, non è solo un software, ma piuttosto un approccio integrato, basato su un insieme di tecnologie informatiche, su metodologie di organizzazione del lavoro e sulla definizione di processi.

RICHIEDI INFORMAZIONI

EFFICACE PER IL MONDO MANIFATTURIERO

Le aziende produttive hanno bisogno di una soluzione tecnologica che unisca l’ufficio tecnico al dipartimento produttivo.

UNA SOLUZIONE CHE SCALA CON TE

Una piattaforma di PLM che si adatta a piccoli uffici tecnici come ad aziende strutturate e multinazionali e che cresce con te.

UN BOOST PER L'OPEN INNOVATION

Il PLM su Platform consente la contaminazione strutturata delle idee e ti avvantaggia nel per creare prodotti innovativi più velocemente.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Obiettivo: gestire tutto il ciclo di vita del prodotto End to End

L’obiettivo principale del PLM è quello di ottimizzare lo sviluppo collaborativo di prodotto, attraverso funzionalità che permettono a gruppi di lavoro multidisciplinari e geograficamente distanti di collaborare in modo strategico con partner e clienti, basandosi su dati di prodotto integrati, affidabili e sempre aggiornati.
Questo diventa possibile perché la logica di funzionamento del PLM è basata sull’accesso condiviso a una fonte comune di dati e informazioni. Così facendo, la governance e la tracciabilità dei dati forniti dal software PLM permettono alle organizzazioni di ridurre i costi, accelerare il time-to-market e offrire i massimi livelli qualitativi in fatto di affidabilità e conformità.

Purtroppo, il PLM viene spesso confuso o messo a confronto con altri software di gestione aziendale, come ad esempio l’Enterprise Resource Planning (ERP), il Customer Relationship Management (CRM) o il Supply Chain Management (SCM), con cui invece è complementare e solo per alcuni aspetti in sovrapposizione. Conviene quindi analizzare sempre le specifiche esigenze per poter scegliere il sistema più adatto alle proprie necessità.

RICHIEDI INFORMAZIONI

PLM: il supporto all'innovazione

Grazie al suo approccio altamente integrato, il PLM permette di affrontare quella che rappresenta una vera sfida del periodo attuale: la digital trasformation, ovvero la digitalizzazione dell’azienda, attività mirata ad integrare completamente i vari reparti aziendali. Questa fase, spesso nota anche come System Engineering, può richiedere una profonda innovazione aziendale interna, non solo dal punto di vista organizzativo, ma anche nel modo di sviluppare i prodotti, esigenza fondamentale per effettuare questa richiesta di cambiamento. È necessario quindi adottare nuove modalità ed approcci: uno di questi è il digital thread.

Il digital thread (letteralmente il “filo conduttore digitale”) promuove la connessione di tutta l’azienda. Solitamente inizia in Ufficio Tecnico, dove vengono creati modelli meccanici ed elettronici con tutte la documentazione e le informazioni a corredo necessarie per la loro tracciabilità. Tutti i dati che ne derivano, devono essere collezionati, archiviati ed organizzati in modo che tutti i gruppi di lavoro che partecipano al ciclo di vita del prodotto (progettazione, produzione, IT, assistenza, marketing, sales, etc…) possano accedervi in modo bidirezionale, per poter fornire a tutte le parti coinvolte nel processo l’accesso ai dati aggiornati di cui hanno bisogno in tempo reale.

Scopri da vicino le nostre soluzioni PLM

RICHIEDI INFORMAZIONI

Caratteristiche del PLM

DALLA EBOM ALLA MBOM

La capacità di leggere direttamente le distinte CAD (BOM, Bill of Materials) e di trasformarle in eBOM (Engineering BOM) o in mBOM (Manufacturing BOM) a seconda delle necessità di ogni reparto, è quindi una esigenza fondamentale. Grazie alle funzionalità di gestione avanzata delle distinte base, il PLM agevola la classificazione delle parti, riducendo al contempo la complessità dei prodotti ed i relativi costi associati e permette di gestire varianti e configurazioni di prodotto in modo preciso, coordinato ed ottimizzato con la produzione.

INVISIBLE GOVERNANCE PER I MANAGER

Un aspetto altrettanto importante è la “Invisible Governance”, ovvero la possibilità che un Manager non sia obbligato a controllare di volta in volta lo stato di avanzamento di tutte le attività, aspetto di valore fondamentale per la gestione congiunta dei progetti. Grazie infatti al flusso informativo organizzato e perfettamente integrato dei dati di progettazione, di simulazione, dei test e delle informazioni per la produzione è possibile gestire direttamente anche la fase di fabbricazione. Ciò è possibile perché il PLM classifica e organizza i dati tramite distinte base, permettendo una gestione precisa del dato di prodotto e agevolando la collaborazione multi-dipartimentale a livello globale.

SICUREZZA E PROTEZIONE

Il PLM dal punto di vista tecnologico è un database sconfinato che di fatto padroneggia e controlla tutti i dati aziendali: li archivia, li organizza, li rende disponibili quando servono. Ma tutta la raccolta dei dati e delle informazioni costituisce la proprietà intellettuale aziendale, dal chiaro valore inestimabile. La protezione del know-how e la gestione dei diritti digitali aziendali (EDRM) sono di conseguenza aspetti di fondamentale importanza. Tramite le funzionalità di profilazione dei vari utenti è possibile regolare l’accesso ai dati e limitare la disponibilità e l’accessibilità di determinate categorie di informazioni per alcuni dipendenti o per i fornitori esterni, impedendo così l’accesso a dati proprietari o non essenziali per determinate attività, proteggendo tutta la catena del valore (value chain).

GESTIONE MIGLIORE DI TUTTE LE ATTIVITA'

Grazie a Workflow personalizzabili e a funzioni verticali di Project Management, tutte le attività dei vari processi vengono gestite con opportuni task assegnati dai responsabili direttamente a chi se ne deve occupare, in modo da eseguire le modifiche necessarie e risolvere i problemi in modo efficiente e puntuale, senza mai perdere il controllo dell’avanzamento di un determinato progetto o processo. La connessione tra i dati di prodotto e quelli di progetto permette di ottenere il controllo di tutte le attività, prima fra tutte il time to market del prodotto stesso.

MIGLIORE SERVIZIO AI TUOI CLIENTI

Nel caso si manifesti comunque un guasto, il team di assistenza sarò sollecitato a gestire la richiesta del cliente nel modo più rapido ed esaustivo possibile. Tramite il PLM, anche la documentazione di supporto relativa ai servizi o ai prodotti viene rilasciata in fase di progetto e ne segue costantemente le varie revisioni, consentendo il miglioramento delle percentuali di risoluzione del problema al primo intervento e favorendo i punteggi relativi alla soddisfazione dei clienti.

GESTIONE DELLA QUALITA'

Un aspetto strettamente legato alla produzione e gestibile in modo puntuale con le funzionalità di un PLM è la gestione della qualità. Il mercato moderno è in costante evoluzione, quindi l’innovazione dei prodotti richiede velocità ed agilità sempre maggiori. Solitamente questi aspetti sono inversamente proporzionali alla qualità, perché lavorando più velocemente aumenta il rischio di produrre prodotti difettosi. La capacità intrinseca del PLM di ottimizzare i processi e di integrare i dati di progettazione e produzione consente di rilevare le non conformità in modo preciso e di gestire rapidamente le azioni correttive e preventive per produrre progetti di qualità superiore, riducendo sensibilmente i costi legati a scarti, rielaborazioni o guasti.

Scopri il PLM evoluto di Dassault Systèmes

La 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes si distingue come uno dei PLM più potenti e completi sul mercato grazie alla sua vasta gamma di funzionalità, all’accessibilità basata su cloud, alla completa interdipartimentalità e alla gestione di modelli complessi. Inoltre è supportata da una vasta comunità di sviluppatori e user che contribuiscono all’espansione e all’aggiornamento costante della piattaforma, assicurando che sia all’avanguardia in termini di funzionalità e tecnologie.

300x250_logo simulia
300x250 logo enovia
300x250 logo simulia
300x250 logo delmoa

10.000 aziende manifatturiere ci hanno già scelto per digitalizzare l’intero ciclo di sviluppo prodotto

RICHIEDI INFORMAZIONI

Le migliori storie di successo sul PLM

Carel Industries

Macchine e impianti industriali
3DEXPERIENCE®

A+Plus Automation

Macchine e impianti industriali
SolidWorks EPDM, SolidWorks PDM, SolidWorks Professional

e-Novia

Casa & Lifestyle
3DEXPERIENCE®

Piattaforma PLM: approfitta della nostra formazione gratuita online

Webinar in diretta
13 Mag | 1 ora

SOLIDWORKS Education: la Suite avanzata per la formazione degli Ingegneri di domani

3DEXPERIENCE Works, SOLIDWORKS Education
Prodotto: 3DEXPERIENCE® Works
Corso on-line in diretta
20 Mag | 3 ore

Corso 3DEXPERIENCE fundamentals: scopri tutti i vantaggi dei Cloud services

3DEXPERIENCE Works
Prodotto: 3DEXPERIENCE® Works
Webinar on demand
45 min

Sfruttare l’Intelligenza Artificiale con SOLIDWORKS

3DEXPERIENCE Works
Prodotto: 3DEXPERIENCE® Works

dal nostro Blog

Le 5 domande più frequenti che ci pongono i clienti sulle soluzioni PLM Cloud

Le 5 domande più frequenti che ci pongono i clienti sulle soluzioni PLM Cloud

24 Ottobre 2023
Software
Guardando agli ultimi 10 anni, quando si tratta di valutare…

Strumenti di analisi dei Big Data per guidare la trasformazione digitale

2 Ottobre 2023
Software
Viviamo in un mondo connesso e dinamico che genera continuamente…

Sempre, ovunque e su qualsiasi dispositivo con 3DEXPERIENCE Social Collaboration Services

30 Aprile 2019
Software
L’offerta 3DEXPERIENCE Social Collaboration Services, precedentemente nota come My3DEXPERIENCE, è un gateway GRATUITO* per favorire l’innovazione e…

Scrivici ora
per avere più Informazioni

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Nexa3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • NuovamacutLive
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut