Richiedi preventivo Portale clienti
Nuovamacut Nuovamacut Nuovamacut Nuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

Tesla Cybertruck: analisi CFD per scoprire se il veicolo è aerodinamico

Di Marcello Bottura | Software | 25 Maggio 2020

Quando Elon Musk, CEO di Tesla, decide di lanciare qualcosa di nuovo sul mercato, solitamente lo fa spettacolarizzando al massimo sia il prodotto che l’evento. Tesla ormai icona del settore automotive propone modelli che rompono totalmente gli schemi del mercato alimentando mito e attrattiva.

E così è accaduto anche per il Tesla Cybertruck, il nuovo pick-up elettrico della casa automobilistica californiana, che sembra uscito dalla penna di Bob Kane per accompagnare Batman nelle sue scorribande notturne per Gotham City.

Progettato per avere l’utilità di un camion e le prestazioni di un’auto sportiva – dicono dalla casa madre – il veicolo è costruito per essere resistente e versatile, con prestazioni eccezionali sia su strada che fuoristrada.

Ma osservando il modello ci siamo chiesti: tutti questi spigoli daranno all’auto la giusta aerodinamicità?

Indice:

  1. Cosa c’è di meglio che fare un’analisi CFD?
  2. Utilizzo di equazioni e entità Silhouette in SolidWorks
  3. Risultati ottenuti e mesh utilizzate in fase di analisi
  4. Conclusioni

Cosa c’è di meglio che fare un’analisi CFD?

Per capire se una forma del genere avrà un’aerodinamica così efficiente come pubblicizzato, abbiamo pensato di effettuare un’analisi CFD e qui di seguito condividiamo alcuni studi e risultati che abbiamo ottenuto.

Tesla Cybertruck GrabCad

Per prima cosa da GrabCad abbiamo scaricato alcuni modelli CAD e in particolare abbiamo trovato un file STEP con dimensioni secondo i dati (pochi) forniti dal produttore. L’ingombro dovrebbe essere simile e come proporzioni ci siamo. Abbiamo però ancora dei dubbi sui passaruote e fondo. Allora cerchiamo di calcolare il valore approssimato del coefficiente aerodinamico e proviamo a confrontarlo con quelli delle altre auto, e in particolare:

  • Tesla Model S 0.24
  • Toyota Prius 0.24
  • Volkswagen ID.3 0.27
  • Nissan Leaf 0.29

I dati che abbiamo analizzato sono i seguenti:

  • Dominio di calcolo: 3x in modo da non avere effetti sulle pareti del dominio stesso
  • Velocità: 15-20-25-30 m/s (54 km/h 72 km/h 90 km/h 108 km/h)
  • Aria densità: 1.205 g/m3 (a 20°C e 1 atm)
  • Vincoli qui è stata usata una simmetria per risparmiare tempo
  • Goal: la forza totale nella direzione del vento

Utilizzo di equazioni e entità Silhouette in SolidWorks

Per calcolare un valore che dipende da un “goal” è possibile usare le equazioni direttamente in SolidWorks Flow Simulation senza avere calcolatrici a portata di mano o fogli excel.

Ora andiamo a calcolare la superficie che viene investita dall’aria e per fare ciò possiamo sfruttare lo strumento di schizzo “Entità di Silhouette”, una delle nuove feature di Solidworks 2020, e in pochissimi secondi otteniamo il risultato – solitamente per fare ciò possono essere necessari anche più di 30 minuti.

A = 1.6546 *2 = 3.3092 m2

Risultato 1 - Flow simulation Tesla

Poi andiamo ad inserire tutto nel Riquadro delle Equazioni- Equation Goal:

Riquadro equazioni flow simulation

Risultati ottenuti e mesh utilizzate in fase di analisi

Una volta effettuati tutti i calcoli necessari questi sono i risultati ottenuti, mettendo a confronto le velocità di marcia dei veicoli

Risultati equazioni flow simulation

Come ben sappiamo, la precisione della soluzione dipende dalla qualità della mesh. In generale, quanto più fine è la mesh, migliore è la precisione. In questo caso i risultati della mesh che abbiamo ottenuto sono i seguenti:

Mesh1 = 71128 total cell
Mesh2 = 193137 total cell
Mesh3 = 441180 total cell

Mesh tesla

Modello laminare e turbolento (modello K-epsilon)

Conclusioni

Come possiamo osservare il coefficiente aerodinamico rimane sempre più alto di tutte le auto messe a confronto. Il nostro intuito aveva ragione: tutti questi spigoli non sono così tanto aerodinamici. Si nota però che all’aumentare della velocità le cose migliorano, seppur di poco, ed essendo un’auto lunga sembra meglio studiata per velocità elevate.

I parametri usati nel modello CFD, invece, sono sufficientemente accurati rispetto ai dati del modello CAD, visto la corretta esecuzione e invarianza del coefficiente al variare dei parametri descritti in precedenza.

Beh che dire: non ci rimane altro che aspettare l’arrivo in Europa di quest’auto dall’aspetto futuristico e testare con mano l’aerodinamicità.

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

Focus SolidWorks Flow Simulation

Correlati

  • Come creare un ingranaggio in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 30 Settembre 2025

    Un ingranaggio è un meccanismo utilizzato per trasmettere un momento meccanico da un oggetto ad un altro. In questo articolo, analizzerò com’è fatto, come realizzarlo in SolidWorks e dove reperire online dei modelli già pronti. Nel caso avessiLeggi tutto

  • Cosa sono le configurazioni in SolidWorks e come gestirle

    Di Massimo Masiero | Software | 18 Settembre 2025

    Le configurazioni in SolidWorks sono uno strumento molto potente che la maggior parte degli utenti usa quotidianamente, perché consentono di creare svariate combinazioni di un modello di parte o assieme all’interno di un unico documento.Leggi tutto

  • SOLIDWORKS Simulation o SIMULIA: quale scegliere?

    Di Massimo Masiero | Software | 10 Settembre 2025

    La simulazione consente di anticipare in ambiente virtuale il comportamento di un prodotto o di un sistema prima della sua realizzazione fisica, intercettando precocemente eventuali criticità strutturali, termiche o dinamiche. Questo approccio aiuta a ridurreLeggi tutto

  • Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 27 Agosto 2025

    Ecco qualche trucchetto per progettare più velocemente in SolidWorks attraverso i comandi dalla tastiera. La velocità è sicuramente una delle doti più qualificanti in un progettista. In quest’articolo, puoi trovare una gran numero di tasti di scelta rapida, delle vereLeggi tutto

  • Quali sono gli strumenti per la semplificazione degli assiemi in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 8 Agosto 2025

    Lavorando a contatto con gli utenti SolidWorks, spesso mi viene chiesto come poter aumentare le prestazioni degli assiemi. Per ottenere ottime prestazioni, l’assieme deve essere ben costruito e strutturato. Questo significa che deve essere organizzatoLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Social

Iscriviti al blog

© Nuovamacut Automazione SpA

Siamo Main Partner di:

Dassault Systèmes SolidWorks HP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut | a Bechtle AG company - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut