Richiedi preventivo Portale clienti
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

SOLIDWORKS Simulation o SIMULIA: quale scegliere?

Di Massimo Masiero | Software | 10 Settembre 2025

La simulazione consente di anticipare in ambiente virtuale il comportamento di un prodotto o di un sistema prima della sua realizzazione fisica, intercettando precocemente eventuali criticità strutturali, termiche o dinamiche. Questo approccio aiuta a ridurre in modo sensibile tempi e costi di sviluppo, dato che ogni problema emerge già nelle fasi iniziali del processo di progettazione. I progettisti, infatti, possono verificare rapidamente differenti soluzioni, ottimizzando geometrie, materiali e prestazioni senza dover realizzare prototipi fisici multipli. Inoltre, l’uso della simulazione contribuisce a un processo più sostenibile, minimizzando sprechi di risorse e consumi energetici.

Per gli addetti ai lavori che sono in possesso di un CAD 3D come SOLIDWORKS, sembra quasi una scelta del tutto naturale orientarsi sul software di simulazione integrato SOLIDWORKS Simulation. In realtà nel mondo Dassault Systemès, esiste anche la suite di simulazione SIMULIA, basta sul motore Abaqus, quindi, spesso accade di trovarsi di fronte alla fatidica domanda: quale scegliere, SOLIDWORKS Simulation o SIMULIA?

È una domanda piuttosto comune quando le soluzioni si sovrappongono un po’ l’una all’altra, e la vera risposta a questa domanda deriva non solo dal tipo di studi che il software è in grado di eseguire, ma anche da ciò che accade a monte e a valle del processo di progettazione.

Indice:

  1. SOLIDWORKS Simulation
  2. SIMULIA e 3DEXPERIENCE Works
  3. Principali aspetti da considerare per la scelta
  4. SIMULIA Abaqus per gli utenti di SOLIDWORKS
  5. Conclusioni

SOLIDWORKS Simulation

SOLIDWORKS Simulation è una soluzione integrata al CAD completa e intuitiva che consente a progettisti e ingegneri di valutare e convalidare rapidamente le prestazioni dei prodotti, di migliorarne la qualità e di ottenere informazioni preziose da sfruttare nel processo di progettazione.

Integrata all’interno dell’interfaccia utente di SOLIDWORKS, il suo punto forte risiede nella stretta integrazione con l’ambiente di progettazione. Qualsiasi modifica al progetto viene immediatamente propagata alle simulazioni associate, assicurando che l’utente abbia sempre a disposizione tutti i dati aggiornati.

SOLIDWORKS Simulation, in linea con gli altri prodotti SOLIDWORKS, offre tre pacchetti (Standard, Professional e Premium), che coprono con ampiezza di funzionalità tutte le casistiche di simulazione richieste oggi da un progettista.

SIMULIA e 3DEXPERIENCE Works

L’offerta SIMULIA, invece, fa parte del portafoglio 3DEXPERIENCE Works ed è composta da soluzioni basate sulla consolidata tecnologia ABAQUS, che consente ai progettisti di spingersi oltre i limiti della progettazione e di studiare simulazioni strutturali complesse con elevata precisione.

Come per le offerte SOLIDWORKS, anche per SIMULIA esistono 3 pacchetti, meglio noti come “ruoli”: Structural Engineer, Structural Performance Engineer e Structural Mechanics Engineer.

La particolarità di questa soluzione è che fa parte della piattaforma 3DEXPERIENCE che consente agli utenti di fare molto di più che eseguire simulazioni, perché è un ambiente cloud unificato che connette persone, dati, processi e soluzioni, offrendo una visione olistica e in tempo reale dell’intero ciclo di vita di prodotti e operazioni aziendali.

Principali aspetti da considerare per la scelta

  • È dimostrato che SOLIDWORKS Simulation fornisce risultati rapidi e accurati quando le simulazioni sono abbastanza semplici da consentire ai progettisti di creare studi accurati per ottimizzare un prodotto. Ma se lo studio è più complesso e contiene ad esempio modelli con materiali gommosi che devono essere calibrati in modo preciso, o se è necessario gestire molti contatti con attrito, può succedere che lo studio non sia risolvibile. Quando si verificano situazioni del genere, i ruoli di SIMULIA possono fornire funzionalità più complete per arrivare a risultati significativi in breve tempo, con grande precisione e facilità d’uso.

 

  • Un altro aspetto fondamentale nella scelta sono le prestazioni. SOLIDWORKS Simulation è un software desktop, che viene installato su un PC e che sfrutta le risorse locali per eseguire le simulazioni, quindi, può accadere che lo studio sia fattibile, ma in tempi molto lunghi o che il modello debba essere semplificato. Le App di simulazione dei ruoli di SIMULIA, invece, lavorano direttamente sulla piattaforma 3DEXPERIENCE, quindi la potenza di calcolo disponibile per le simulazioni, oltre ai core locali, può essere estesa fino a 144 core in cloud. Con il cloud computing, sarà quindi possibile sfruttare l’hardware di Dassault per eseguire gli studi e ottenere risultati in tempi molto rapidi, oppure non sarà più necessario preparare modelli 3D semplificati o approssimati per poter arrivare ad un risultato in tempi accettabili.

 

  • L’integrazione del software con il processo può snellire il flusso di lavoro quotidiano. Lavorando con SOLIDWORKS Simulation, dopo aver eseguito uno studio, la condivisione dei risultati con altre persone deve essere eseguita manualmente (immagini, eDrawings, email, etc…) Sfruttando invece le funzionalità aggiuntive della piattaforma 3DEXPERIENCE, è possibile disporre di strumenti verticali per agevolare la collaborazione e la comunicazione. L’utilizzo della piattaforma consente di condividere virtualmente qualsiasi cosa, dagli schizzi di progetto ai dati di produzione, fino ai risultati delle simulazioni, il tutto all’interno dello stesso ambiente di lavoro.

 

  • Il livello di integrazione del software con la piattaforma 3DEXPERIENCE è un altro elemento di scelta non trascurabile. Gli utenti SOLIDWORKS possono modificare i propri modelli e sfruttare le funzionalità avanzate della piattaforma restando nell’interfaccia a cui sono abituati. Grazie a connettori dedicati, i modelli CAD e alcune simulazioni possono essere trasferiti automaticamente da SOLIDWORKS alla piattaforma, senza perdita di dati né complicazioni nel workflow. Il flusso di lavoro di simulazione è estremamente intuitivo: bastano pochi clic per avviare gli assistenti virtuali che configurano gli studi sulla piattaforma, quindi, sarà possibile usare SOLIDWORKS Simulation e trasferire velocemente gli studi in SIMULIA, se necessario, oppure lavorare in modo associativo direttamente da SOLIDWORKS a SIMULIA.

SIMULIA Abaqus per gli utenti di SOLIDWORKS

Il ricco portafoglio SIMULIA di Dassault Systèmes amplia le funzionalità di SOLIDWORKS aggiungendo solver FEA avanzati (Abaqus/Standard, Abaqus/Explicit e CFD) per gestire applicazioni non lineari e multifisiche. Grazie all’interfaccia associativa, al variare del modello CAD, mesh, condizioni al contorno e altre proprietà degli studi si aggiornano automaticamente. Il supporto multi-CPU/GPU garantisce calcoli ad alte prestazioni anche su modelli di grandi dimensioni, mentre il modulo TOSCA permette di eseguire ottimizzazioni topologiche avanzate. Infine, col software FE-SAFE è possibile creare stime affidabili della vita a fatica con strumenti per prevedere danni, cedimenti e cricche nei materiali compositi.

Conclusioni

Questa breve panoramica offre una base di partenza per scegliere la soluzione di simulazione più adatta. Definire con chiarezza i limiti tecnici, individuare le barriere alla collaborazione e mappare i flussi di comunicazione aiuta a orientare la scelta in modo consapevole e mirato. Il nostro team di esperti è pronto per un confronto, per analizzare le singole esigenze specifiche e costruire insieme un percorso di simulazione ottimale.

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

Focus SolidWorks

Correlati

  • Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 27 Agosto 2025

    Ecco qualche trucchetto per progettare più velocemente in SolidWorks attraverso i comandi dalla tastiera. La velocità è sicuramente una delle doti più qualificanti in un progettista. In quest’articolo, puoi trovare una gran numero di tasti di scelta rapida, delle vereLeggi tutto

  • Quali sono gli strumenti per la semplificazione degli assiemi in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 8 Agosto 2025

    Lavorando a contatto con gli utenti SolidWorks, spesso mi viene chiesto come poter aumentare le prestazioni degli assiemi. Per ottenere ottime prestazioni, l’assieme deve essere ben costruito e strutturato. Questo significa che deve essere organizzatoLeggi tutto

  • Caratteristiche e differenze tra CAD parametrico e CAD esplicito

    Di Massimo Masiero | Software | 31 Luglio 2025

    Il mercato del CAD mette a disposizione dei progettisti diverse tecnologie di modellazione tridimensionale, che possono essere tra loro molto simili o totalmente diverse. Per questo molto spesso incontro persone che mi chiedono se sia meglioLeggi tutto

  • Progettazione sostenibile: il futuro del Clean Tech con ENOVIA

    Progettazione sostenibile: il futuro del Clean Tech con ENOVIA

    Di Massimo Masiero | Software | 22 Luglio 2025

    Le tecnologie pulite, note anche come “clean tech“, rappresentano l’insieme di soluzioni, processi e prodotti studiati per ridurre o eliminare l’impatto ambientale negativo, ottimizzare l’uso delle risorse naturali e favorire uno sviluppo sostenibile. Questo settoreLeggi tutto

  • Cos’è una filettatura cosmetica e come gestirla in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 30 Giugno 2025

    Cos’è una filettatura? Questo termine può avere due accezioni collegate tra loro. Può indicare il tipo di costruzione meccanica atta a creare un accoppiamento elicoidale tra due elementi, ma può indicare anche l’operazione che porta alla creazione diLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE CADfeature Education Focus 3DEXPERIENCE Focus 3DEXPERIENCE SolidWorks Focus CATIA Focus DELMIA Focus DraftSight Focus ENOVIA Focus pressofusione Focus RIC Regole in Cloud Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Electrical Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Premium Focus SolidWorks Simulation Focus Stampanti HP Focus Stampanti Nexa3D Focus Stampanti Raise3D NuovamacutLive SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial 3DEXPERIENCE Tutorial 3DEXPERIENCE SolidWorks Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut