Richiedi preventivo Portale clienti
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

Babbo Natale NM

Riprogettare la slitta di Babbo Natale con SolidWorks

Di Flavia Damiani | Software | 21 Dicembre 2018

In questo post cercheremo di reinventare la slitta di Babbo Natale sfruttando varie funzionalità di SolidWorks Flow Simulation.

Ogni anno Babbo Natale deve sfrecciare sulla sua slitta per consegnare i regali a tutti i bambini del mondo in una sola notte. In effetti, servono poco meno di 24 ore per viaggiare da Londra a Sydney su uno slanciato Boeing 747; d’altronde, sembra che la slitta di Babbo Natale sia poco aerodinamica.

Ipotizzando una slitta di forma tradizionale e determinando alcuni dati, è possibile farsi un’idea indicativa di quanto essa sia aerodinamicamente adeguata o meno, ovvero di quale resistenza dovranno superare le renne. Per esempio, la circonferenza equatoriale è poco più di 40’000 km e Babbo Natale ha a disposizione circa 12 ore. Per coprire questa distanza è necessario viaggiare ad almeno Mach 2.74 (circa 3350 km/h).

Impostando questa velocità possiamo ottenere una buona stima dei limiti aerodinamici della slitta classica.

Questi rendering mostrano una slitta tradizionale modellata per solidi e superfici in SolidWorks completata a livello di assieme con i rinvii delle briglie, le sedute e i pattini.

Slitta solidWorks

SolidWorks Flow Simulation come strumento di analisi del modello

Possiamo ora analizzare il modello con Flow Simulation per scoprire i punti problematici, in termini di zone di alta pressione e di comportamento generale dell’aria intorno alla sagoma.

Qui è opportuno uno “studio esterno” con: aria come fluido di progetto, Mach 2.74 come velocità, una mesh globale di livello 3 e un refinement automatico durante la simulazione (usato per focalizzare la mesh negli strati vicino al modello, laddove le variazioni delle proprietà sono più brusche). Per il refinement locale vicino alle superfici è stato impostato un livello di 2 nelle celle fluide e di 3 nelle celle miste.

I grafici in sezione qui sotto evidenziano le zone di pressione sul davanti della slitta, più precisamente intorno ai bordi di attacco. L’alta pressione crea un’onda d’urto, dietro alla quale la velocità relativa dell’aria passa da 950 m/s a soli 340 (meno della metà rispetto all’aria circostante).

Anche all’interno della slitta, nella zona dei passeggeri, la velocità cala bruscamente; in alcuni punti ricircola in avanti. Altre onde d’urto si verificano sopra lo schienale, sul retro del vano regali e nella zona centrale sotto la slitta. Tutte queste perturbazioni nel flusso portano ad aumentare molto la resistenza e quindi l’energia richiesta alle renne.

Ora che abbiamo visto le parti della slitta che potrebbero beneficiare di qualche miglioria, possiamo procedere alla modifica della geometria per ottimizzare le prestazioni aerodinamiche.

Con la collaborazione del Solid Solutions Management technical support team, la slitta è stata rimodellata, coi risultati visibili qui sotto.

Solid Solutions Management

Sono stati aggiunti un’ogiva conica e un tettuccio, delle alette stabilizzatrici verticali e orizzontali e un ulteriore cono di uscita posteriore.

La versione rivista è stata rimessa al vaglio di Flow Simulation, con le stesse condizioni al contorno del modello precedente. Le sezioni seguenti mostrano intorno all’ogiva un’onda d’urto acuta che interagisce molto meno con le parti della slitta e presenta una pressione di circa 315 kPa sul bordo d’attacco (molto meno che nel modello tradizionale, che presentava un valore di 890 kPa).

Grazie al tettuccio sono spariti i problemi di interazione turbolenta con le rientranze dell’abitacolo; in questo modo la resistenza all’avanzamento sarà ulteriormente ridotta.

FLOWSIM

E grazie a SolidWorks Visualize siamo riusciti ad ottenere questi rendering realistici della nostra slitta, ridisegnata con SolidWorks.

Il team Nuovamacut vi augura Buone Feste!

Come Rivenditori SolidWorks ci teniamo continuamente aggiornati su tutte le novità, per cui tornate presto sul nostro blog alla scoperta di numerose e interessanti news.

https://youtu.be/g6wxcJXbQj8

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

Articolo originale di John Van-Kesteren – SOLIDWORKS Applications Engineer

Adattamento di  Francesco Rustichelli– Product Master SolidWorks Simulation

Focus SolidWorks Flow Simulation

Correlati

  • Quali sono gli strumenti per la semplificazione degli assiemi in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 8 Agosto 2025

    Lavorando a contatto con gli utenti SolidWorks, spesso mi viene chiesto come poter aumentare le prestazioni degli assiemi. Per ottenere ottime prestazioni, l’assieme deve essere ben costruito e strutturato. Questo significa che deve essere organizzatoLeggi tutto

  • Caratteristiche e differenze tra CAD parametrico e CAD esplicito

    Di Massimo Masiero | Software | 31 Luglio 2025

    Il mercato del CAD mette a disposizione dei progettisti diverse tecnologie di modellazione tridimensionale, che possono essere tra loro molto simili o totalmente diverse. Per questo molto spesso incontro persone che mi chiedono se sia meglioLeggi tutto

  • Progettazione sostenibile: il futuro del Clean Tech con ENOVIA

    Progettazione sostenibile: il futuro del Clean Tech con ENOVIA

    Di Massimo Masiero | Software | 22 Luglio 2025

    Le tecnologie pulite, note anche come “clean tech“, rappresentano l’insieme di soluzioni, processi e prodotti studiati per ridurre o eliminare l’impatto ambientale negativo, ottimizzare l’uso delle risorse naturali e favorire uno sviluppo sostenibile. Questo settoreLeggi tutto

  • Cos’è una filettatura cosmetica e come gestirla in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 30 Giugno 2025

    Cos’è una filettatura? Questo termine può avere due accezioni collegate tra loro. Può indicare il tipo di costruzione meccanica atta a creare un accoppiamento elicoidale tra due elementi, ma può indicare anche l’operazione che porta alla creazione diLeggi tutto

  • Industria 4.0: come il brand DELMIA aiuta le aziende a digitalizzare la produzione

    Di Massimo Masiero | Software | 20 Giugno 2025

    La principale sfida del mercato manifatturiero odierno per progettisti, produttori, costruttori di linee e system integrators è quella di passare dalle idee alla pratica in modo rapido ed efficiente. L’obiettivo è quello di adottare tutteLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE CADfeature Education Focus 3DEXPERIENCE Focus 3DEXPERIENCE SolidWorks Focus CATIA Focus DELMIA Focus DraftSight Focus ENOVIA Focus pressofusione Focus RIC Regole in Cloud Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Electrical Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Premium Focus SolidWorks Simulation Focus Stampanti HP Focus Stampanti Nexa3D NuovamacutLive SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial 3DEXPERIENCE Tutorial 3DEXPERIENCE SolidWorks Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut