Richiedi preventivo Portale clienti
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

La fabbrica degli umanoidi: Aldebaran Robotics e le soluzioni SOLIDWORKS

Di Flavia Damiani | Software | 15 Giugno 2020

«Quel Terminator è là fuori. Non si può patteggiare con lui, non si può ragionare con lui. Non sente né pietà, né rimorso, né paura. Niente lo fermerà prima di averti eliminata. Capito? Non si fermerà mai» – tratto dal film Terminator.

Nell’immaginario comune i robot hanno sempre avuto un aspetto intimidatorio e terrificante, creato dalle immagini indelebili della cultura pop, come l’inquietante occhio rosso di HAL 9000 o il minaccioso teschio sorridente di Terminator.

Ma se usciamo dal mondo della fantascienza per entrare nel mondo reale e sfruttare l’enorme potenziale della tecnologia robotica al servizio delle persone, ci rendiamo subito conto che i robot possono essere assistenti, compagni e amici. Possono svolgere funzioni uniche nella didattica. Quindi la sfida di molte aziende appartenenti a questo settore è quella di umanizzare e commercializzare i robot, cercando di farci dimenticare l’aspetto terrificante che avevamo impresso nella nostra memoria.

Indice:

  1. La sfida di Aldebaran Robotics
  2. Tutto ha inizio con Nao
  3. Pepper e Romeo pronti ad aiutare gli altri
  4. Ma come è stato possibile realizzare questi veri e propri “essere umani”?

La sfida di Aldebaran Robotics

Fondata in Francia nel 2005 da Bruno Maisonnier, Aldebaran Robotics è una delle aziende più note di robotica al mondo e prende il nome da Aldebaran, la stella più luminosa della costellazione del Toro. Specializzata nel campo della robotica umanoide, fino a qualche anno fa contava dodici ricercatori, oggi sono più di quattrocento e lavorano nei laboratori di intelligenza artificiale e meccatronica di Parigi e Nantes. In pochi anni sono riusciti a creare una “famiglia” di robot umanoidi che nei prossimi anni potremmo vedere nelle case al nostro fianco.

Quando si parla di Aldebaran Robotics vengono in mente alcuni nomi come Pepper, Nao e Romeo, gli umanoidi realizzati dall’azienda che hanno riscosso successo in tutto il mondo.

Tutto ha inizio con Nao

Il “primogenito” in casa Aldebaran Robotics è Nao, un robot umanoide di 58 centimetri che ha debuttato nel 2008 come soccer robot nelle competizioni di RoboCup. Il suo campo di applicazione principale all’inizio è stata la robotica educativa. Nao robot è infatti un robot programmabile pensato per essere utilizzato nell’insegnamento di materie scientifiche e tecnologiche.

Grazie alle sue capacità relazionali, può svolgere anche un ruolo terapeutico: viene infatti utilizzato nelle terapie per la cura dell’autismo. Tra gli obiettivi di robot Nao c’è quello di affermarsi anche come robot da compagnia, come social robot per le famiglie.

Pepper e Romeo pronti ad aiutare gli altri

Pepper è un social robot che riconosce le emozioni del suo interlocutore e si comporta di conseguenza. Per ora viene commercializzato solo in Giappone dove sta riscuotendo un grande successo.

Dovremo invece attendere ancora qualche anno prima di vedere all’opera Romeo robot, l’unico robot di Aldebaran Robotics ancora work in progress. Progettato in collaborazione con un network europeo di aziende di robotica e laboratori di ricerca, Romeo robot promette di diventare un badante robot, un robot per anziani e per persone con autonomia limitata.

Ma come è stato possibile realizzare questi veri e propri “essere umani”?

L’azienda ha scelto di affidarsi alle soluzioni SOLIDWORKS® per la progettazione, la creazione di superfici, la simulazione, l’analisi dello stampaggio a iniezione di materie plastiche, la gestione dei dati di prodotto (PDM) e la visualizzazione poiché la piattaforma di progettazione intuitiva e integrata fornisce all’azienda gli strumenti necessari a trasformare l’idea di robot umanoidi in realtà.

“I nostri robot aiuteranno le persone e, quindi, devono essere utili e accattivanti”, ha affermato Bruno Maisonnier – CEO Aldebaran Robotics. “Per convertire le nostre idee in robot veri e propri, abbiamo bisogno di una soluzione 3D potente come SOLIDWORKS”.

Utilizzando gli strumenti di automazione e simulazione della progettazione SOLIDWORKS, Aldebaran è riuscita ad ottimizzare le attività di progettazione dei robot, evitando i costi e i tempi associati alla creazione di prototipi. Con le funzionalità di SOLIDWORKS Routing, i progettisti sono stati in grado di risparmiare il tempo di posa del cablaggio per il robot. Inoltre gli strumenti di analisi strutturale e termica di SOLIDWORKS Simulation hanno permesso agli ingegneri di risolvere problemi di prestazioni, soprattutto per le mani e la testa del robot. Infine SOLIDWORKS Plastics ha consentito al team di progettazione di risolvere i problemi di riempimento di stampi nella produzione delle parti in plastica.

Ovviamente in un settore così competitivo come quello della robotica umanoide, le sfide non sono finite e sicuramente continueranno a regalarci grandi sorprese.

Scarica il Caso Studio

Tutorial SolidWorks Plastics

Correlati

  • Quali sono gli strumenti per la semplificazione degli assiemi in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 8 Agosto 2025

    Lavorando a contatto con gli utenti SolidWorks, spesso mi viene chiesto come poter aumentare le prestazioni degli assiemi. Per ottenere ottime prestazioni, l’assieme deve essere ben costruito e strutturato. Questo significa che deve essere organizzatoLeggi tutto

  • Caratteristiche e differenze tra CAD parametrico e CAD esplicito

    Di Massimo Masiero | Software | 31 Luglio 2025

    Il mercato del CAD mette a disposizione dei progettisti diverse tecnologie di modellazione tridimensionale, che possono essere tra loro molto simili o totalmente diverse. Per questo molto spesso incontro persone che mi chiedono se sia meglioLeggi tutto

  • Progettazione sostenibile: il futuro del Clean Tech con ENOVIA

    Progettazione sostenibile: il futuro del Clean Tech con ENOVIA

    Di Massimo Masiero | Software | 22 Luglio 2025

    Le tecnologie pulite, note anche come “clean tech“, rappresentano l’insieme di soluzioni, processi e prodotti studiati per ridurre o eliminare l’impatto ambientale negativo, ottimizzare l’uso delle risorse naturali e favorire uno sviluppo sostenibile. Questo settoreLeggi tutto

  • Cos’è una filettatura cosmetica e come gestirla in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 30 Giugno 2025

    Cos’è una filettatura? Questo termine può avere due accezioni collegate tra loro. Può indicare il tipo di costruzione meccanica atta a creare un accoppiamento elicoidale tra due elementi, ma può indicare anche l’operazione che porta alla creazione diLeggi tutto

  • Industria 4.0: come il brand DELMIA aiuta le aziende a digitalizzare la produzione

    Di Massimo Masiero | Software | 20 Giugno 2025

    La principale sfida del mercato manifatturiero odierno per progettisti, produttori, costruttori di linee e system integrators è quella di passare dalle idee alla pratica in modo rapido ed efficiente. L’obiettivo è quello di adottare tutteLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE CADfeature Education Focus 3DEXPERIENCE Focus 3DEXPERIENCE SolidWorks Focus CATIA Focus DELMIA Focus DraftSight Focus ENOVIA Focus pressofusione Focus RIC Regole in Cloud Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Electrical Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Premium Focus SolidWorks Simulation Focus Stampanti HP Focus Stampanti Nexa3D NuovamacutLive SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial 3DEXPERIENCE Tutorial 3DEXPERIENCE SolidWorks Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut