Come puoi fare per assicurarti che le tue idee vengano recepite chiaramente e che magari sorprendano positivamente chi ti sta davanti? La risposta è: con il rendering.
Rendering: 2 motivi per utilizzarlo nella presentazione di un progetto
Quando ci si occupa di progettazione di prodotto, la presentazione delle proprie idee costituisce una fase estremamente delicata. Questo per due motivi, tanto banali quanto fondamentali:
L’occhio vuole la sua parte
L’emozione, intesa come reazione positiva a uno stimolo, può giocare un ruolo fondamentale nella valutazione di una proposta. Una determinata scelta di design, basata magari su esigenze tecniche e non estetiche, può essere apprezzata maggiormente se rappresentata attraverso immagini di alta qualità.
I nostri interlocutori non sono tutti ingegneri o progettisti
Anche quando ci si confronta con il proprio team, persone con esperienza in ambito CAD, c’è la possibilità che una scelta progettuale non venga compresa. Se chi ci sta davanti possiede un background estraneo alle logiche e agli strumenti della progettazione, queste possibilità crescono in modo esponenziale. Si pensi a tutte le presentazioni che vengono fatte alla direzione della propria azienda, ai fornitori e, soprattutto, ai propri clienti.
In questo articolo puoi vedere un esempio concreto di come EM Dynamics Metal Fabrication, un’azienda in cui il valore della presentazione di prodotto al cliente è un passaggio chiave, sia riuscita a sostituire la produzione di prototipi con le funzionalità di rendering fotorealistici, grazie a SolidWorks Visualize, ottenendone numerosi vantaggi.
Cos’è il rendering CAD?
Il rendering è un processo con il quale, attraverso la grafica computerizzata, viene prodotta una rappresentazione tridimensionale di alta qualità di un oggetto o di un’architettura. I motori di render vanno ad agire su una serie di fenomeni visivi come le ombre, l’illuminazione, il riflesso, ecc. Grazie al rendering è possibile realizzare delle presentazioni molto efficaci se si riduce la necessità di costosi prototipi, perché le immagini fotorealistiche generate possono essere utilizzate per gli scopi più disparati, quindi non solo dall’ufficio tecnico, ma anche da altri reparti aziendali.
Il rendering in SolidWorks: PhotoView 360
Le soluzioni CAD SolidWorks Professional e SolidWorks Premium includono l’utilizzo di PhotoView 360, uno strumento di rendering integrato e potente, basato sulla tecnologia Nexus di Luxology. PhotoView 360 è un ambiente altamente interattivo per la visualizzazione dei progetti che può essere utilizzato per creare molto velocemente rendering fotorealistici ed animazioni del proprio modello. Il software si utilizza direttamente nell’interfaccia di SolidWorks e consente di personalizzare in modo rapido e intuitivo numerosi parametri relativi all’aspetto del modello e alla scenografia nella quale decidiamo di inserirlo. Nella sua libreria sono già presenti di default numerosi materiali, aspetti, scenografie ed etichette, ma tale libreria può essere ampliata e personalizzata in qualsiasi momento, in funzione delle esigenze.
La funzione di anteprima dinamica
Il progettista può quindi sperimentare soluzioni diverse e decidere quali siano le scelte migliori anche prima di avviare il rendering completo, grazie alla funzione di anteprima dinamica. Una volta raggiunta la qualità di visualizzazione desiderata, le immagini renderizzate potranno essere salvate in un gran numero di formati diversi, a seconda delle proprie esigenze. Se abbinato ad una animazione, verrà prodotto invece un filmato in cui ogni fotogramma chiave verrà renderizzato, dando vita ad un video dell’animazione del modello con aspetto fotorealistico.
Si può decidere poi, attraverso il Task Scheduler di SolidWorks, di programmare il lancio dei render in modo da non impegnare la propria workstation mentre si è impegnati in altre operazioni.
SolidWorks Visualize per il rendering 3D
SolidWorks Visualize (noto in precedenza come Bunkspeed) fornisce una suite di strumenti software standalone che abbinano funzionalità di rendering leader di settore e funzionalità per flussi di lavoro orientati alla progettazione, pensati per progettisti, ingegneri, responsabili di marketing e altri creatori di contenuti. È possibile importare formati direttamente SolidWorks, Autodesk Alias, Rhino, SketchUp, 3ds Max e altri formati CAD, per creare contenuti accattivanti ed estremamente realistici.
SolidWorks Visualize è diviso in due pacchetti:
Visualize Standard
E’ incluso in SolidWorks Professional e SolidWorks Premium e permette di realizzare rendering fotorealistici dei modelli 3D.
Visualize Professional
Ha una licenza acquistabile separatamente che permette di estendere le funzionalità dei rendering statici per realizzare animazioni renderizzate e visualizzazione dei modelli in realtà aumentata.
A prescindere dalla licenza, contrariamente a PhotoView 360, SolidWorks Visualize ha una propria interfaccia e pur essendo collegabile in modo associativo a SolidWorks per l’aggiornamento dei modelli, può essere installato separatamente da SolidWorks, al limite anche su una Workstation diversa, per dare la possibilità di creare contenuti renderizzati anche a persone che non lavorano direttamente col CAD.
Rendering in ambiente 3DEXPERIENCE® Platform
La 3DEXPERIENCE® Platform è una piattaforma estendibile a tutti i reparti aziendali che fornisce dati trasparenti e gestione del ciclo di vita. Consente di cercare, salvare, gestire e condividere i file in aree di collaborazione sulla piattaforma. In ambito rendering, sulla Piattaforma sono disponibili due offerte di prodotti SolidWorks Visualize per fornire strumenti di rendering fotorealistico all’utente che lavora con le App in funzione del proprio Ruolo:
3DEXPERIENCE Connector per SolidWorks Visualize
Il ruolo Collaborative Designer per SolidWorks consente di accedere a 3DEXPERIENCE Connector per SolidWorks Visualize. Questa offerta è un’aggiunta che consente di continuare a utilizzare l’applicazione SolidWorks Visualize Standard o Professional installata sul proprio computer. Con il componente aggiuntivo, è possibile connettere SolidWorks Visualize alla Piattaforma per gestire dati e azioni del ciclo di vita ed esplorare community e app di collaborazione sociale. Quando si installa l’aggiunta, viene visualizzata come menu “3DEXPERIENCE®” direttamente in SolidWorks Visualize.
SolidWorks Visualize Connected
3DEXPERIENCE SolidWorks Professional e 3DEXPERIENCE SolidWorks Premium consentono di accedere a Visualize Connected. Questa offerta consente di installare una versione completa dell’applicazione SolidWorks Visualize Professional sulla propria workstation.
Con SolidWorks Visualize Connected è possibile accedere alla 3DEXPERIENCE® Platform per utilizzare SolidWorks Visualize e tutti gli altri servizi e app disponibili. È possibile caricare i contenuti del progetto direttamente sulla piattaforma tramite un browser Web per visualizzare, modificare, gestire e condividere il lavoro. La piattaforma archivia e aggiorna automaticamente tutti i dati.