Richiedi preventivo Portale clienti
Nuovamacut Nuovamacut Nuovamacut Nuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

Giornata mondiale dell’Ambiente: come ridurre l’impatto ambientale dei tuoi prodotti

Di Massimo Masiero | Software | 4 Giugno 2021

Il 5 giugno si festeggia la Giornata mondiale dell’ambiente, una ricorrenza in cui l’attenzione di tutti è rivolta – ancor di più in questa occasione – alle tematiche ambientali più dibattute. Riscaldamento globale, piogge acide, inquinamento dell’acqua, animali, piante e pesci che muoiono senza via di scampo. E l’elenco potrebbe continuare.

La misurazione accurata dell’impatto sull’ambiente, di tutto ciò che produciamo ed utilizziamo, è diventata uno dei principali temi di discussione degli ultimi due decenni.

Indice:

  1. Quattro valori da ottimizzare per ridurre l’ impatto ambientale
  2. Cos’è la valutazione del ciclo di vita (LCA)
  3. SolidWorks Sustainability
  4. Generazione di report di sostenibilità

Quattro valori da ottimizzare per ridurre l’impatto ambientale

Il design sostenibile è orientato a come lo sviluppo di un prodotto influenzerà quattro fattori ambientali cruciali: acidificazione dell’aria, tenore di carbonio, eutrofizzazione dell’acqua e consumo energetico totale. SolidWorks Sustainability ti aiuta a misurare questi valori e a ridurre l’impatto ambientale dei tuoi prodotti.

Acidificazione dell'aria

La combustione di combustibili fossili crea anidride solforosa, protossido di azoto ed altre emissioni di sostanze acide nell’aria. Ciò provoca un aumento dell’acidità dell’acqua piovana, che a sua volta acidifica laghi e suolo. Tutte queste sostanze acide possono rendere la terra e l’acqua tossiche per le piante e la vita acquatica in generale.

Tenore di carbonio

L’anidride carbonica e altri gas derivanti dalla combustione di oli fossili si accumulano nell’atmosfera, favorendo l’effetto serra, ovvero l’aumento della temperatura media del nostro Pianeta. Viene misurato in unità di anidride carbonica equivalente (CO2e) e contribuisce in modo rilevante allo scioglimento dei ghiacciai e all’estinzione di specie animali e vegetali.

Eutrofizzazione dell'acqua

L’eutrofizzazione si verifica quando una grande mole di nutrienti viene aggiunta a un ecosistema acquatico. L’azoto ed il fosforo delle acque reflue e dei fertilizzanti agricoli provocano la fioritura di una sovrabbondanza di alghe che privano l’acqua di ossigeno. Questo provoca di conseguenza una drastica riduzione della vita vegetale e animale.

Consumo energetico totale

È una misura delle fonti energetiche non rinnovabili associate al ciclo di vita del modello misurata in megajoule (MJ). Questo fattore include l’elettricità o i combustibili utilizzati durante il ciclo di vita del prodotto e non solo. A questo va aggiunta anche l’energia richiesta a monte per ottenere i combustibili stessi e l’energia incorporata dei materiali che verrebbero rilasciati se bruciati. L’energia totale consumata rappresenta il valore calorifico netto della domanda di energia primaria da fonti non rinnovabili (ad esempio petrolio, gas naturale, ecc.).

Cos’è la valutazione del ciclo di vita (LCA)

LCA è un’analisi dettagliata, che fornisce le informazioni necessarie per prendere le decisioni più rispettose dell’ambiente durante la progettazione di un prodotto.

L’analisi prende in considerazione tutte le fasi di vita di un prodotto:

  • l’estrazione del minerale;
  • la produzione di materiale;
  • la fabbricazione;
  • l’utilizzo del prodotto;
  • lo smaltimento a fine vita;
  • tutto il trasporto che avviene tra queste fasi.
Impatto ambientale

SolidWorks Sustainability

SolidWorks Sustainability già nelle prime fasi del ciclo di progettazione, fornisce alcune dashboard di controllo dei parametri cruciali, misurando gli impatti ambientali di un progetto durante il ciclo di vita del prodotto, inclusi gli effetti dei materiali, della produzione, dell’assemblaggio, del trasporto, dell’utilizzo e dello smaltimento, oltre ad offrire alternative di progetto.

Utilizzando i criteri di valutazione del ciclo di vita (LCA) standard del settore, il software genera feedback molto rapidi.

Suggerimento

Oltre ad aiutarti a ridurre i costi di produzione e a sviluppare prodotti più ecologici, la valutazione ambientale può ridurre il Total Cost of Ownership (TCO) dei tuoi prodotti, aiutandoti a valutare aspetti quali ad esempio il trasporto, l’utilizzo e lo smaltimento. I parametri e i risultati di SolidWorks Sustainability sono inclusi nel modello SolidWorks, consentendoti di condividere le informazioni con fornitori o clienti generando in automatico un semplice report in formato Word.

Screening della valutazione del ciclo di vita

L’LCA è un metodo sistematico per misurare l’impatto ambientale di prodotti e processi, mentre lo screening dell’LCA fornisce importanti informazioni sull’impatto ambientale durante la progettazione del prodotto.

SolidWorks Sustainability ti consente di eseguire lo screening dell’LCA durante la progettazione ed in più semplifica notevolmente il processo qualora si rendesse necessaria una revisione completa in funzione della conformità alla norma ISO 14040 (riferimento normativo internazionale per l’esecuzione degli studi di LCA).

Database ambientale GaBi

Il database GaBi Environmental LCA su cui si basa SolidWorks Sustainability, è un insieme di test di impatti ambientali ottenuti attraverso una combinazione di sperimentazione scientifica e risultati empirici ottenuti sul campo. Per poter fornire feedback veloci ed automatici direttamente nell’interfaccia SolidWorks, tutti i materiali usati nelle parti e i processi di produzione tipici di ogni materiale, vengono collegati in automatico ai materiali e ai processi GaBi equivalenti.

Ottimizzazione dei materiali

SolidWorks Sustainability ti aiuta ad ottimizzare l’utilizzo dei materiali per ridurre gli impatti ambientali trovando materiali alternativi che soddisfino i tuoi requisiti di progettazione. Infatti, lo strumento “Trova simile” , ti consente di:

  1. specificare i parametri di ingegneria critici per il progetto
  2. cercare nel database dei materiali SolidWorks tutti i materiali alternativi con caratteristiche meccaniche simili, ma con impatto ambientale migliore
impatto ambientale ottimizzazione materiali nuovamacut

Dashboard di controllo dell’impatto ambientale

Con le dashboard di controllo dell’impatto ambientale integrate direttamente nel Task Pane di SolidWorks, puoi visualizzare in tempo reale i parametri ambientali critici del tuo progetto.

Infatti, le dashboard tengono traccia di quattro indicatori ambientali chiave (tenore di carbonio, energia totale consumata, impatto sull’aria e impatto sull’acqua), per valutare continuamente i vari impatti ambientali durante la fase di progettazione.

comtrollo impatto ambientale

Importante

La consultazione delle Dashboard ti aiuta a prendere importanti decisioni che ti consentiranno di migliorare i tuoi prodotti e al contempo di risparmiare tempo e ridurre i costi.

Generazione di report di sostenibilità

Al termine della fase di progettazione assistita dalle dashboard di controllo, puoi raccogliere tutti i dati e condividere i risultati delle tue valutazioni di impatto ambientale generando automaticamente rapporti di sostenibilità. In questi rapporti, in formato Word, ci sono diverse informazioni, quali ad esempio il dettaglio delle ipotesi fatte sul prodotto, i risultati delle dashboard di impatto ambientale ed il confronto con le scelte iniziali della progettazione di base.

Il rapporto include inoltre un glossario dei termini specifici per meglio comprendere l’LCA ambientale.

report di sostenibilità

Conclusioni

Oggi l’innovazione richiede un approccio sostenibile e solo con l’aiuto delle migliori tecnologie possiamo contribuire al futuro del nostro Pianeta. Una scelta questa che non possiamo più posticipare. Buona Giornata mondiale dell’Ambiente!

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

TECH

Correlati

  • Come creare un ingranaggio in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 30 Settembre 2025

    Un ingranaggio è un meccanismo utilizzato per trasmettere un momento meccanico da un oggetto ad un altro. In questo articolo, analizzerò com’è fatto, come realizzarlo in SolidWorks e dove reperire online dei modelli già pronti. Nel caso avessiLeggi tutto

  • Cosa sono le configurazioni in SolidWorks e come gestirle

    Di Massimo Masiero | Software | 18 Settembre 2025

    Le configurazioni in SolidWorks sono uno strumento molto potente che la maggior parte degli utenti usa quotidianamente, perché consentono di creare svariate combinazioni di un modello di parte o assieme all’interno di un unico documento.Leggi tutto

  • SOLIDWORKS Simulation o SIMULIA: quale scegliere?

    Di Massimo Masiero | Software | 10 Settembre 2025

    La simulazione consente di anticipare in ambiente virtuale il comportamento di un prodotto o di un sistema prima della sua realizzazione fisica, intercettando precocemente eventuali criticità strutturali, termiche o dinamiche. Questo approccio aiuta a ridurreLeggi tutto

  • Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 27 Agosto 2025

    Ecco qualche trucchetto per progettare più velocemente in SolidWorks attraverso i comandi dalla tastiera. La velocità è sicuramente una delle doti più qualificanti in un progettista. In quest’articolo, puoi trovare una gran numero di tasti di scelta rapida, delle vereLeggi tutto

  • Quali sono gli strumenti per la semplificazione degli assiemi in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 8 Agosto 2025

    Lavorando a contatto con gli utenti SolidWorks, spesso mi viene chiesto come poter aumentare le prestazioni degli assiemi. Per ottenere ottime prestazioni, l’assieme deve essere ben costruito e strutturato. Questo significa che deve essere organizzatoLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault Systèmes SolidWorks HP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut