Richiedi preventivo Portale clienti
Nuovamacut Nuovamacut Nuovamacut Nuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

Come realizzare una tazza per San Valentino con SolidWorks

Di Massimo Masiero | Software | 9 Febbraio 2022

Come ad ogni febbraio, San Valentino è alle porte e la ricerca di un pensiero per i propri innamorati ci fornisce un buon pretesto per proporvi come realizzare una tazza a tema in SolidWorks, così da avere il vostro presente personalizzato per l’occasione.

In questo articolo, ti spiegheremo la procedura per modellare velocemente una tazza di San Valentino. Scorri in basso per andare al video tutorial: divertiti insieme a noi a creare la tua tazza per San Valentino!

VAI AL VIDEO TUTORIAL

Indice:

  1. Realizzazione del corpo della tazza
  2. Realizzazione del percorso del manico
  3. Realizzazione del profilo del manico
  4. Realizzazione del manico
  5. Svuotamento a spessore e raccordo del bordo della tazza
  6. Realizzazione del decoro a forma di cuore
  7. Realizzazione della scritta
  8. Applicazione dei colori
  9. Modifica scritta ed aggiunta varianti con scritte diverse

1. Realizzazione del corpo della tazza

Feature SolidWorks: estrusione

Per realizzare il corpo della tazza, dovrai creare innanzitutto uno schizzo circolare del diametro di 80mm sul piano superiore. Vincolato lo schizzo, potrai procedere ad estruderlo per 100 mm.

2. Realizzazione del percorso del manico

Feature SolidWorks: schizzo

Realizza il percorso del manico, creando uno schizzo a forma di cuore sul piano frontale, come indicato nell’immagine seguente.

3. Realizzazione del profilo del manico

Feature SolidWorks: piano e schizzo

Per realizzare il profilo del manico, dovrai prima di tutto creare il piano normale alla curva del percorso.

Sul nuovo piano, crea uno schizzo di un’ellisse orizzontale con semiasse maggiore di 10mm e semiassse minore di 5mm.

4. Realizzazione del manico

Feature SolidWorks: sweep

Creati profilo e percorso, per realizzare la forma del manico della tazza potrai utilizzare una sweep.

Raccorda i bordi del manico, usando usare il raccordo faccia, in modo da poter gestire più opzioni rispetto al tradizionale raccordo a raggio costante. L’opzione che ci interessa gestire in questo caso è “larghezza corda” (3mm) che serve per ottenere un raccordo più omogeneo e regolare, quindi esteticamente migliore.

Aggiungi poi un normale raccordo da 5mm sul bordo inferiore della tazza.

5. Svuotamento a spessore e raccordo del bordo della tazza

Feature SolidWorks: svuota e raccordo arrotondato completo

Per svuotare l’interno della tazza, usa la funzione “svuota”, rimuovendo la faccia superiore ed impostando uno spessore di 3mm.

Una volta svuotata la tazza, inserisci un raccordo arrotondato completo (tri-tangente) per inserire un raccordo tra faccia interna e faccia esterna della tazza, usando la faccia dello spessore come valore di raccordo.

6. Realizzazione del decoro a forma di cuore

Feature SolidWorks: schizzo e avvolgi

A questo punto, puoi realizzare il decoro a forma di cuore, creando un nuovo schizzo sul piano frontale. Per non ridisegnare lo schizzo del cuore da zero, puoi recuperare quello utilizzato come percorso della sweep. Seleziona lo schizzo dal Feature Manager e fai copia/incolla nello schizzo corrente. Trascinalo rigidamente creando un blocco.

Tips & Tricks

Se il cuore copiato dal precedente non ti piace, puoi esplodere il blocco e trascinarne liberamente le entità fino a quando la forma ti piace.

Utilizza infine la funzione “Avvolgi” (Incisione) per creare un piccolo bassorilievo a spessore (0,1mm) sulla faccia della tazza.

7. Realizzazione della scritta

Feature SolidWorks: testo di schizzo e avvolgi

Per creare una scritta facilmente gestibile da inserire in uno schizzo, conviene creare una proprietà personalizzata con il testo da scrivere.

Creata la proprietà, puoi inserire un nuovo schizzo sul piano frontale ed usare il comando “testo dello schizzo”, utilizzando anche una linea (o una curva) di costruzione per il posizionamento corretto del testo. Come testo dello schizzo utilizza “collega alla proprietà” e seleziona la proprietà personalizzata creata in precedenza. Scegli infine il carattere da usare.

8. Applicazione dei colori

Feature SolidWorks: applicazione degli Aspetti dal Task Pane

Colora velocemente la tazza e dagli un aspetto più indicato per la ricorrenza, utilizzando gli aspetti che trovi nel Task Pane di SolidWorks.

9. Modifica scritta ed aggiunta varianti con scritte diverse

Feature SolidWorks: configura funzione

Cambia la scritta modificando la proprietà del testo creata al precedente punto 8. Puoi anche creare nuove varianti di scritta, selezionando sul Feature Manager la funzione “avvolgi” che genera la scritta e nel menù contestuale “configura funzione”.

Nella finestra che appare, seleziona le proprietà e deselezionare le feature. Inserire quindi le nuove configurazioni con le rispettive scritte.

Tips & Tricks

Se inserisci una scritta ed in ricostruzione la feature dovesse fallire, verifica che i caratteri del testo di schizzo non si intersechino tra loro. Se così fosse, significa che la scritta è troppo lunga per lo spazio a disposizione, per cui prova ad aumentare l’offset della linea di costruzione usata come curva di riferimento oppure prova a ridurre la dimensione del carattere usato.

Crea la tua tazza per San Valentino con SolidWorks

Guarda il video tutorial dove ci siamo divertiti a realizzare la nostra tazza per San Valentino. Crea anche tu il tuo regalo perfetto, metti in mostra la tua creazione: taggaci sui social e utilizza l’hashtag #nuovamacut

Buona modellazione e… buon San Valentino!

https://youtu.be/eQ_y2gYhWF8

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

Correlati

  • Come creare un ingranaggio in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 30 Settembre 2025

    Un ingranaggio è un meccanismo utilizzato per trasmettere un momento meccanico da un oggetto ad un altro. In questo articolo, analizzerò com’è fatto, come realizzarlo in SolidWorks e dove reperire online dei modelli già pronti. Nel caso avessiLeggi tutto

  • Cosa sono le configurazioni in SolidWorks e come gestirle

    Di Massimo Masiero | Software | 18 Settembre 2025

    Le configurazioni in SolidWorks sono uno strumento molto potente che la maggior parte degli utenti usa quotidianamente, perché consentono di creare svariate combinazioni di un modello di parte o assieme all’interno di un unico documento.Leggi tutto

  • SOLIDWORKS Simulation o SIMULIA: quale scegliere?

    Di Massimo Masiero | Software | 10 Settembre 2025

    La simulazione consente di anticipare in ambiente virtuale il comportamento di un prodotto o di un sistema prima della sua realizzazione fisica, intercettando precocemente eventuali criticità strutturali, termiche o dinamiche. Questo approccio aiuta a ridurreLeggi tutto

  • Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 27 Agosto 2025

    Ecco qualche trucchetto per progettare più velocemente in SolidWorks attraverso i comandi dalla tastiera. La velocità è sicuramente una delle doti più qualificanti in un progettista. In quest’articolo, puoi trovare una gran numero di tasti di scelta rapida, delle vereLeggi tutto

  • Quali sono gli strumenti per la semplificazione degli assiemi in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 8 Agosto 2025

    Lavorando a contatto con gli utenti SolidWorks, spesso mi viene chiesto come poter aumentare le prestazioni degli assiemi. Per ottenere ottime prestazioni, l’assieme deve essere ben costruito e strutturato. Questo significa che deve essere organizzatoLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Social

Iscriviti al blog

© Nuovamacut Automazione SpA

Siamo Main Partner di:

Dassault Systèmes SolidWorks HP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut | a Bechtle AG company - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut