Richiedi preventivo Portale clienti
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

Progettare in SOLIDWORKS per la stampa 3D

Di Massimo Masiero | Software | 8 Gennaio 2025

La stampa 3D, nota anche come Additive Manufacturing, è una tecnologia di stampa rivoluzionaria che consente di trasformare modelli digitali in oggetti fisici tridimensionali, liberando la fantasia dei progettisti, perché consente di poter creare praticamente qualsiasi forma, usando materiali come ad esempio plastica, resina e metallo.

Indice:

  1. Come funziona la stampa 3D?
  2. Applicazioni della stampa 3D
  3. La stampa 3D in SOLIDWORKS
  4. Conclusioni

Come funziona la stampa 3D?

Il primo passo è creare un modello tridimensionale dell’oggetto che si desidera stampare. Questo può essere fatto utilizzando software di modellazione 3D, come ad esempio SOLIDWORKS. Una volta creato il modello, è necessario prepararlo per la stampa, quindi, servono funzionalità particolari di analisi e ottimizzazione, a volte già comprese nel CAD, altrimenti presenti nei software di stampa forniti a corredo delle stampanti. In questa fase si procede anche col processo di “slicing”, che divide il modello in strati sottili e genera un file di istruzioni per la stampante 3D. La stampante 3D legge il file di slicing e inizia a costruire l’oggetto strato per strato.

Le stampanti più comuni usano un processo chiamato “Fused Deposition Modeling” (FDM), dove un filamento di plastica viene fuso e depositato per creare l’oggetto. La tecnologia della stampa 3D è comunque in continua evoluzione e le tecniche di stampa presenti sul mercato ormai sono molte, per cui conviene capire quale sia la tecnica più conveniente per realizzare i propri componenti prima di procedere con l’acquisto di una stampante, in modo da ottimizzare l’investimento. Dopo la stampa, l’oggetto potrebbe richiedere alcune finiture, come la rimozione di supporti, levigatura o verniciatura, per ottenere il risultato finale desiderato.

Applicazioni della stampa 3D

La stampa 3D ha una vasta gamma di applicazioni:

  • Prototipazione Rapida: ingegneri e designer usano la stampa 3D per creare prototipi dei loro progetti per farne una prima valutazione in modo estremamente rapido e conveniente
  • Medicina: è possibile stampare protesi personalizzate, impianti medici e persino tessuti umani
  • Moda e Design: possono essere creati abiti, gioielli e accessori di forma innovativa su misura
  • Industria: contrariamente al pensiero comune, possono essere prodotti componenti meccanici complessi e parti di ricambio molto rapidamente e a basso costo.

La stampa 3D e le sue sempre più ampie possibilità di applicazione, stanno quindi davvero cambiando il modo in cui pensiamo alla produzione e al design, aprendo infinite possibilità per essere creativi e innovatori. Sembrano lontani i tempi in cui la stampa 3D si limitava alla realizzazione di prototipi, infatti, ad oggi, sta cambiando non solo il processo di produzione dei componenti, ma anche il metodo stesso di progettarli.

La modellazione al computer è fondamentale per ottenere una geometria ottimale già pronta per il processo additivo e SOLIDWORKS in particolar modo permette ai progettisti di adottare una serie di best practices smart ed efficienti che riguardano in primo luogo:

  • l’orientamento delle parti sul piano di stampa
  • la finitura di superficie e le strutture di supporto
  • l’ottimizzazione del design per il processo di stampa

La stampa 3D in SOLIDWORKS

In SOLIDWORKS ci sono una serie di strumenti standard di controllo della geometria utilizzabili anche per analizzare i modelli da stampare in 3D, uniti a strumenti verticali per preparare il modello alla stampa 3D vera e propria.

Gli strumenti standard a disposizione del progettista sono comuni agli strumenti che vengono utilizzati anche per analizzare le parti da stampare in plastica con la tecnica tradizionale, come ad esempio l’analisi dello sformo, dei sottosquadri, della simmetria e dello spessore.

Ma quelli più importanti sono gli strumenti verticali che si trovano nel menu “File”-> Stampa 3D”

La funzione “Stampa 3D” ha opzioni per impostare i volumi di stampa, l’orientamento della parte, la selezione del piano di stampa, analisi spessori/giochi, la scala e molto altro. Basandosi su riscontri visivi veloci grazie alla pratica Anteprima della parte da stampare che si aggiorna in tempo reale è possibile:

  • individuare le aree sporgenti
  • effettuare modifiche all’orientamento della stampa
  • ridurre il materiale di supporto richiesto
  • ottimizzare i tempi di stampa

Tra gli strumenti standard invece, “Verifica distanza” aiuta a tenere conto delle linee guida della stampante e assicura che i materiali non si fondano durante la stampa. Nell’immagine di seguito, consideriamo ad esempio di aver bisogno di inserire dei fissaggi, come un perno o un bullone, tra due parti.

Una veloce verifica della distanza (come mostrato di seguito) controlla il gioco (la distanza di sicurezza) tra i componenti selezionati di un assieme, in base alle condizioni della macchina e del processo scelti per la stampa.

Un altro esempio concreto, rappresentato nell’immagine seguente, potrebbe essere la realizzazione di alcuni fori: richiederebbero materiale di supporto e un’ulteriore fase di post-elaborazione dopo la stampa, invece, grazie agli strumenti verticali e l’aiuto dell’anteprima, è possibile capire velocemente che aggiungendo uno smusso, si possono mitigare le sporgenze e di conseguenza anche il materiale di supporto richiesto.

Conclusioni

La stampa 3D rappresenta una rivoluzione nel modo in cui progettiamo e produciamo oggetti. Questa tecnologia offre flessibilità senza precedenti, permettendo di trasformare idee digitali in realtà fisiche con precisione e velocità. Le sue applicazioni spaziano dalla prototipazione rapida nel campo dell’ingegneria alla creazione di dispositivi medici personalizzati, dalla moda innovativa alla produzione di componenti industriali. SOLIDWORKS fornisce l’ambiente ideale per le iterazioni progettuali assicurando la progettazione razionale di un modello che minimizzi il materiale di supporto e ottimizzi il processo di stampa 3D.

Guarda il video per saperne di più sugli argomenti appena trattati e scopri come SOLIDWORKS ti consenta di ottimizzare alcune pratiche comuni già in fase di progettazione, per una produzione additiva di successo.

https://youtu.be/8QVBL3-HQpg

Il nostro team è a tua disposizione

CONTATTACI
Focus SolidWorks

Correlati

  • Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 27 Agosto 2025

    Ecco qualche trucchetto per progettare più velocemente in SolidWorks attraverso i comandi dalla tastiera. La velocità è sicuramente una delle doti più qualificanti in un progettista. In quest’articolo, puoi trovare una gran numero di tasti di scelta rapida, delle vereLeggi tutto

  • Quali sono gli strumenti per la semplificazione degli assiemi in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 8 Agosto 2025

    Lavorando a contatto con gli utenti SolidWorks, spesso mi viene chiesto come poter aumentare le prestazioni degli assiemi. Per ottenere ottime prestazioni, l’assieme deve essere ben costruito e strutturato. Questo significa che deve essere organizzatoLeggi tutto

  • Caratteristiche e differenze tra CAD parametrico e CAD esplicito

    Di Massimo Masiero | Software | 31 Luglio 2025

    Il mercato del CAD mette a disposizione dei progettisti diverse tecnologie di modellazione tridimensionale, che possono essere tra loro molto simili o totalmente diverse. Per questo molto spesso incontro persone che mi chiedono se sia meglioLeggi tutto

  • Progettazione sostenibile: il futuro del Clean Tech con ENOVIA

    Progettazione sostenibile: il futuro del Clean Tech con ENOVIA

    Di Massimo Masiero | Software | 22 Luglio 2025

    Le tecnologie pulite, note anche come “clean tech“, rappresentano l’insieme di soluzioni, processi e prodotti studiati per ridurre o eliminare l’impatto ambientale negativo, ottimizzare l’uso delle risorse naturali e favorire uno sviluppo sostenibile. Questo settoreLeggi tutto

  • Cos’è una filettatura cosmetica e come gestirla in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 30 Giugno 2025

    Cos’è una filettatura? Questo termine può avere due accezioni collegate tra loro. Può indicare il tipo di costruzione meccanica atta a creare un accoppiamento elicoidale tra due elementi, ma può indicare anche l’operazione che porta alla creazione diLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE CADfeature Education Focus 3DEXPERIENCE Focus 3DEXPERIENCE SolidWorks Focus CATIA Focus DELMIA Focus DraftSight Focus ENOVIA Focus pressofusione Focus RIC Regole in Cloud Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Electrical Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Premium Focus SolidWorks Simulation Focus Stampanti HP Focus Stampanti Nexa3D Focus Stampanti Raise3D NuovamacutLive SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial 3DEXPERIENCE Tutorial 3DEXPERIENCE SolidWorks Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut