Richiedi preventivo Portale clienti
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

Scopri l’ottimizzazione parametrica in SolidWorks Simulation

Di Marcello Bottura | Software | 20 Aprile 2020

Per progettare un prodotto di successo sono necessari molti test e verifiche che servono a definire la geometria finale con sicurezza. Tradizionalmente questi aggiustamenti vengono effettuati su un prototipo che prima viene realizzato, poi testato in laboratorio e in terza battuta convalidato sulla base dei risultati osservati. Questa serie di passaggi può essere notevolmente costosa sia in termini economici che in termini di tempo, rendendo la realizzazione del progetto un percorso ad ostacoli. Impiegando SolidWorks Simulation è possibile semplificare il processo in un ambiente virtuale, svolgendo diverse ottimizzazioni parametriche.

Indice:

  1. Esempio di ottimizzazione parametrica con SolidWorks Simulation
  2. Buona pratica nell’ottimizzazione parametrica
  3. Vantaggi dell’uso della simulazione CAD con SolidWorks Simulation
  4. Conclusione

Esempio di ottimizzazione parametrica con SolidWorks Simulation

Prendiamo come esempio concreto un assieme con tre quote che devono essere ottimizzate per individuare il minor peso possibile per le sollecitazioni statiche e di frequenza.

1° STEP 

Prima ancora di creare uno studio progettuale, bisogna creare uno studio statico, applicare il materiale, i vincoli e carichi. Successivamente si crea uno studio in frequenza, indicando il numero delle frequenze da utilizzare nel progetto.  

SolidWorks Simulation -convalidazione sostegno per una pressa - Nuovamacut

2° STEP 

Successivamente si possono aggiungere i sensori per indicare a SolidWorks quali sono i parametri che si vuole usare in questo studio progettuale: possono essere sensori di massa, stress, frequenza o spostamenti. 

aggiungere sensori per indicare a SolidWorks Simulation - Nuovamacut

3° STEP 

Il passo successivo è creare uno studio progettuale dove andranno inseriti: 

  • VARIABILI

Simulation variabili di progetto - Nuovamacut

  • VINCOLI

Simulation vincoli di progetto - Nuovamacut

  • OBIETTIVI

Simulation obiettivi di progetto - Nuovamacut

Verranno quindi creati degli scenari in base alle combinazioni possibili fra tutte le variabili. Si possono selezionarli tutti o solo alcuni nella vista in tabella. 

Buona pratica nell’ottimizzazione parametrica

Quando si esegue uno studio progettuale con un range di valori elevato e fase piccola, vengono generati molti scenari. Per evitare di dover eseguire troppi calcoli è buona norma usare una fase grande e trovare una soluzione ottimizzata di riferimento “grezza”. 

Successivamente, si possono centrare i valori delle variabili rispetto alla prima soluzione e ridurre la fase, per cercare un valore ottimizzato con maggior precisione rispetto alla precedente. 

Infine, per calcolare preventivamente il tempo totale per l’esecuzione dello studio progettuale, si può valutare quanto tempo impiega SolidoWorks Simulation ad eseguire un singolo scenario (in questo caso statico e di frequenza) e moltiplicarlo per il numero degli scenari scelti. In questo modo, è possibile stimare il tempo per determinare se il numero degli scenari è adeguato o va aggiustato.  

4° STEP 

Verificato che le tempistiche siano accettabili, è il momento di eseguire lo studio e Solidworks in questa fase eseguirà un’analisi secondo i vincoli impostati di tutti gli scenari attivati. Fra tutti questi scenari verrà trovato quello ottimizzato (in verde). 

Simulation analisi secondo i vincoli impostati di tutti gli scenari attivati - Nuovamacut

In questo caso particolare, vediamo che dopo aver analizzando 98 scenari diversi, il software ci indica che la soluzione che minimizza la massa è la n°47. 

Vantaggi dell’uso della simulazione CAD con SolidWorks Simulation

  • Puoi fare molti test e lasciare al calcolatore trovare la soluzione ottimale; 
  • decidi tu, progettista, i parametri che possono cambiare e quelli invece che devono rimanere fissi; 
  • trovi la soluzione che sia il miglior compromesso fra più obiettivi; 
  • riduci il peso e costi; 
  • sei più oggettivo nelle scelte progettuali; 
  • puoi capire quali sono le variabili che incidono di più (studio di sensibilità); 
  • hai a disposizione un report automatico (relazione dello studio progettuale); 
  • l’integrazione con il CAD ti permette di gestire al meglio le variabili di progetto. 

Conclusione

L’ottimizzazione progettuale di SolidWorks Simulation può accrescere il valore di un prodotto perché ne potenzia le prestazioni nell’ambito operativo ed è in grado di abbattere i costi di produzione perché riduce la quantità di materiale utilizzata. Eseguendo studi di simulazione sul vostro prodotto, scoprirete i punti deboli di un progetto: saprete per quanto tempo un può resistere alle richieste che gli vengono poste e, in ultima analisi, se fallirà.  

L’ottimizzazione parametrica amplia la conoscenza del comportamento di un prodotto e consente di migliorarlo. Tutto diventa più facile con un sistema totalmente integrato.  

Il nostro team è a tua disposizione

CONTATTACI
Tutorial SolidWorks Simulation

Correlati

  • Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 27 Agosto 2025

    Ecco qualche trucchetto per progettare più velocemente in SolidWorks attraverso i comandi dalla tastiera. La velocità è sicuramente una delle doti più qualificanti in un progettista. In quest’articolo, puoi trovare una gran numero di tasti di scelta rapida, delle vereLeggi tutto

  • Quali sono gli strumenti per la semplificazione degli assiemi in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 8 Agosto 2025

    Lavorando a contatto con gli utenti SolidWorks, spesso mi viene chiesto come poter aumentare le prestazioni degli assiemi. Per ottenere ottime prestazioni, l’assieme deve essere ben costruito e strutturato. Questo significa che deve essere organizzatoLeggi tutto

  • Caratteristiche e differenze tra CAD parametrico e CAD esplicito

    Di Massimo Masiero | Software | 31 Luglio 2025

    Il mercato del CAD mette a disposizione dei progettisti diverse tecnologie di modellazione tridimensionale, che possono essere tra loro molto simili o totalmente diverse. Per questo molto spesso incontro persone che mi chiedono se sia meglioLeggi tutto

  • Progettazione sostenibile: il futuro del Clean Tech con ENOVIA

    Progettazione sostenibile: il futuro del Clean Tech con ENOVIA

    Di Massimo Masiero | Software | 22 Luglio 2025

    Le tecnologie pulite, note anche come “clean tech“, rappresentano l’insieme di soluzioni, processi e prodotti studiati per ridurre o eliminare l’impatto ambientale negativo, ottimizzare l’uso delle risorse naturali e favorire uno sviluppo sostenibile. Questo settoreLeggi tutto

  • Cos’è una filettatura cosmetica e come gestirla in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 30 Giugno 2025

    Cos’è una filettatura? Questo termine può avere due accezioni collegate tra loro. Può indicare il tipo di costruzione meccanica atta a creare un accoppiamento elicoidale tra due elementi, ma può indicare anche l’operazione che porta alla creazione diLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE CADfeature Education Focus 3DEXPERIENCE Focus 3DEXPERIENCE SolidWorks Focus CATIA Focus DELMIA Focus DraftSight Focus ENOVIA Focus pressofusione Focus RIC Regole in Cloud Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Electrical Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Premium Focus SolidWorks Simulation Focus Stampanti HP Focus Stampanti Nexa3D Focus Stampanti Raise3D NuovamacutLive SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial 3DEXPERIENCE Tutorial 3DEXPERIENCE SolidWorks Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut