Richiedi preventivo Portale clienti
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

NuovamacutLive 2017: Industry 4.0 come motore del cambiamento

Di Flavia Damiani | Software | 11 Novembre 2016

Ogni anno al termine del Nuovamacut Live si ha la sensazione che sia stata la migliore edizione di sempre, ma quella di quest’anno è stata l’edizione dei record. Oltre 1400 partecipanti hanno preso parte alla convention sulla progettazione, la più grande in Italia. Si è parlato di Quarta Rivoluzione Industriale e dei suoi risvolti all’interno di concreti ambienti produttivi, delle novità SolidWorks, di realtà virtuale, automazione e tanto altro.

Per l’occasione, Nuovamacut ha scelto di far indossare occhialini 3D ai partecipanti e dare il via ai lavori con un racconto sulla storia delle rivoluzioni industriali fino ad arrivare all’ultima, la Quarta, di cui ormai si parla con insistenza e tema principale dell’evento.

Indice:

  1. La tecnologia cambia velocemente e così anche i nostri modi di pensare al domani…
  2. …la sfida è ottimizzare le risorse…
  3. Il caso di successo: Fagioli e la Costa Concordia
  4. Cosa ci aspetta nel futuro?

La tecnologia cambia velocemente e così anche i nostri modi di pensare al domani…

“Non è possibile restare al di fuori della quarta rivoluzione industriale. E quelle aziende che non ‘cavalcheranno’ l’onda dell’Industria 4.0 sono destinate a subire importanti ripercussioni sul business”: è questo uno dei messaggi lanciati da Sauro Lamberti, Amministratore Delegato Nuovamacut, sul palco del Palazzo dei Congressi di Bologna.

 

“Siamo giunti alla sesta edizione del nostro Live ma ogni volta è come se fosse la prima. Perché? La tecnologia cambia velocemente e così anche i nostri modi di pensare al domani. L’Industry 4.0 rappresenta un insieme di processi a cui già, in buona parte, diamo seguito ogni giorno. Il termine viene spesso proceduto da rivoluzione, perché dietro a esso vi è una profonda rottura con il passato. La conseguenza principale riguarda la creazione di un gap evidente di competitività e di sostenibilità della crescita, che distanzierà le aziende pronte a cavalcare l’onda da quelle decise a far passare il trend, come se tra un po’ tutto tornerà come prima. E invece no, la trasformazione in atto è concreta e tangibile, più di quanto si pensi, e cambierà totalmente le regole del gioco. Pensiamo alla stampa 3D: quanto risparmiano oggi le compagnie realizzando nei propri laboratori 5 mila prototipi in sole 24 ore? Quanto vantaggio competitivo ottengono nei confronti della concorrenza? Sono queste le domande che i manager dovrebbero porsi, riflettendo sull’indirizzo che vogliono seguire soprattutto in momenti di destabilizzazione, come quelli post crisi”

…la sfida è ottimizzare le risorse…

Ma il termine dell’Industria 4.0 non si lega solo al mondo produttivo: anche la vita quotidiana ne è coinvolta. Si pensi al consumo di risorse, con queste ultime destinate a ridursi sempre di più per colpa dell’aumento demografico e degli stili di vita poco eco friendly.

 

 

“La sfida”, afferma Davide Centomo, Direttore Tecnico Nuovamacut, “è riuscire a gestire le risorse in modo più efficiente e rendere il sistema in grado di rispondere alle richieste delle persone”. Da qui la necessità del “cambio radicale di prospettiva” che ha condotto alla “nuova rivoluzione industriale”.

 

 

È poi il momento di Gian Paolo Bassi, CEO SolidWorks Dassault Systèmes, che invita a percorrere la strada dell’innovazione: “Perché viviamo in un mondo sempre più complesso, le barriere alla concorrenza si sono abbassate e per vincere la sfida è necessario anticipare la concorrenza e la domanda”. Inoltre per sostenere le aziende le strategie delle aziende devono mutare:” non si possono più offrire sistemi chiusi ma piattaforme che evolvono, si adattano e migliorano con l’utilizzo. Non a caso SolidWorks supporta la digital transformation a 360 gradi, a qualsiasi livello di management” conclude il suo intervento Bassi.

Il caso di successo: Fagioli e la Costa Concordia

A seguire, c’è stato il caso di successo della Fagioli Spa, azienda leader nei trasporti, ingegnerizzazione dei mezzi e spostamento di infrastrutture pesanti.

Nicola Parente, Deputy Engineering Director di Fagioli ha spiegato come la Fabbrica 4.0 abbia supportato le ultime attività del gruppo: “Ci siamo occupati, assieme al registro navale nazionale, del riposizionamento della Costa Concordia arginata nei pressi dell’Isola del Giglio. Dopo un anno e mezzo dall’incidente, siamo riusciti a raddrizzare l’asse della nave, così da renderlo maggiormente stabile e in grado di navigare fino al porto di Genova. Solo le innovazioni tecniche del tower-lift e dello strand-jack hanno permesso di dar seguito a un progetto simile di portata internazionale”.

 

Cosa ci aspetta nel futuro?

Big Data, intrecci tra virtuale e reale, visione aumentata, saranno i temi preponderanti nel medio e lungo periodo. L’idea è quella di accompagnare la nuova umanità verso orizzonti più definiti, basati certamente sull’hi-tech e capaci di rispondere a esigenze diverse e multisettoriali.

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

Focus SolidWorks

Correlati

  • Caratteristiche e differenze tra CAD parametrico e CAD esplicito

    Di Massimo Masiero | Software | 31 Luglio 2025

    Il mercato del CAD mette a disposizione dei progettisti diverse tecnologie di modellazione tridimensionale, che possono essere tra loro molto simili o totalmente diverse. Per questo molto spesso incontro persone che mi chiedono se sia meglioLeggi tutto

  • Progettazione sostenibile: il futuro del Clean Tech con ENOVIA

    Progettazione sostenibile: il futuro del Clean Tech con ENOVIA

    Di Massimo Masiero | Software | 22 Luglio 2025

    Le tecnologie pulite, note anche come “clean tech“, rappresentano l’insieme di soluzioni, processi e prodotti studiati per ridurre o eliminare l’impatto ambientale negativo, ottimizzare l’uso delle risorse naturali e favorire uno sviluppo sostenibile. Questo settoreLeggi tutto

  • Cos’è una filettatura cosmetica e come gestirla in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 30 Giugno 2025

    Cos’è una filettatura? Questo termine può avere due accezioni collegate tra loro. Può indicare il tipo di costruzione meccanica atta a creare un accoppiamento elicoidale tra due elementi, ma può indicare anche l’operazione che porta alla creazione diLeggi tutto

  • Industria 4.0: come il brand DELMIA aiuta le aziende a digitalizzare la produzione

    Di Massimo Masiero | Software | 20 Giugno 2025

    La principale sfida del mercato manifatturiero odierno per progettisti, produttori, costruttori di linee e system integrators è quella di passare dalle idee alla pratica in modo rapido ed efficiente. L’obiettivo è quello di adottare tutteLeggi tutto

  • Come migliorare le prestazioni di SolidWorks con metodi di modellazione

    Di Massimo Masiero | Software | 11 Giugno 2025

    La questione relativa alle prestazioni di SolidWorks è un argomento sempre molto attuale, perché mi capita spesso di sentire progettisti lamentarsi del tempo trascorso inoperosi, in attesa che il CAD finisca di ricalcolare. Prima peròLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE CADfeature Education Focus 3DEXPERIENCE Focus 3DEXPERIENCE SolidWorks Focus CATIA Focus DELMIA Focus DraftSight Focus ENOVIA Focus pressofusione Focus RIC Regole in Cloud Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Electrical Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Premium Focus SolidWorks Simulation Focus Stampanti HP Focus Stampanti Nexa3D NuovamacutLive SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial 3DEXPERIENCE Tutorial 3DEXPERIENCE SolidWorks Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut