Richiedi preventivo Portale clienti
Nuovamacut Nuovamacut Nuovamacut Nuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

Gian Paolo Bassi live

Il Rinascimento Industriale è condivisione di esperienze

Di Liana Piadi | Software | 12 Dicembre 2018

L’Industria 4.0 è ancora fonte di ispirazione per molte imprese italiane perchè cambiare traiettoria, intraprendere nuove strade rispetto al passato, appare più come una prova di coraggio che una reale necessità dettata dal dover soddisfare le richieste di un mercato sempre più competitivo ed esigente.

La rivoluzione delle differenze

Quella che stiamo vivendo è la rivoluzione delle differenze – così la definisce Gian Paolo Bassi, CEO – Dassault Systèmes SOLIDWORKS durante Nuovamacut Live 019 – le rivoluzioni precedenti – continua Bassi – “sono state dichiarate rivoluzioni a posteriori e non era ben chiaro a cosa avrebbero portato, questa invece la stiamo annunciando […] stiamo vivendo una trasformazione che porta nella propria memoria gli errori delle precedenti rivoluzioni: l’inquinamento, l’urbanizzazione incontrollata e l’aumento delle disparità, solo per citarne alcune, ed è per questo che ci sono tutte le premesse perché questa sia una rivoluzione migliore, una cyber physical transformation” –  questo il vero trigger di quella che Dassault Systèmes ha definito come il nuovo Rinascimento Industriale.

Se in passato la promessa era quella di creare valore, aumentare la crescita, ridurre i costi e migliorare la produzione, oggi la sfida si spostata sulla customizzazione perché le persone non hanno più bisogno avere solo funzioni prestanti, ma di vivere esperienze.

La più grande intuizione del periodo rinascimentale è stata quella di mettere al centro di tutto l’uomo, ed è a questo principio che si ispira la filosofia di SolidWorks quando pensa all’industria del futuro. Mettere al centro la conoscenza, creare delle piattaforme per distribuire insieme, conoscenze scientifiche e know how, una mission imprescindibile per chi desidera innovare. Cos’è una scoperta scientifica senza un know how per poterla applicare? Poca cosa, forse solo un esercizio di stile che non potrà mai lasciare alcuna traccia nella storia dell’uomo.

Senza integrazione non c’è futuro nel campo dell’innovazione

SolidWorks non sta solo osservando ciò che sta accedendo, ma vuole addirittura influenzarlo – afferma Bassi – “pensiamo di avere una cosiddetta footprint che ci mette in grado anche di indicare delle direzioni che per noi sono interessanti e utili”.

Il 2017 è stato un anno molto importante per il brand perché ha visto una crescita di nuove suite del +27% raggiungendo 20 mila aziende e 800 mila progettisti.

Sono circa 6 milioni le persone che ogni giorno – ricorda Bassi – “in qualche modo, dipendono da noi e noi dipendiamo da loro per le loro attività lavorative” un ecosistema che non conosce confini geografici, nè ambiti lavorativi, ma che dà la misura di quanto le tecnologie SolidWorks impattino sul mondo produttivo.

L’aspetto più interessante dell’Industrial Renaissance è la distribuzione della conoscenza, fenomeno che può avvenire – come dice Bassi – “solo in un contesto multidisciplinare, per questo SolidWorks è diventata una innovation platform e ha investito nel cloud computing con un approccio integrato”. Il mondo desktop e laptop possono essere integrati e SolidWorks sta lavorando intensamente per fare in modo che questo accada, perché senza integrazione non c’è futuro nel campo dell’innovazione.

Quali novità per la release 2019 di SolidWorks?

Se non hai partecipato al NuovamacutLive019, puoi ascoltare il discorso di Gian Paolo Bassi per conoscere meglio quali saranno le linee guida del Rinascimento Industriale. Durante il suo internvento, potrai anche conoscere tutte le novità della release 2019 di SolidWorks che è stata implementata per rendere il tuo lavoro ancora più veloce ed efficiente.

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

NuovamacutLive

Correlati

  • Come creare un ingranaggio in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 30 Settembre 2025

    Un ingranaggio è un meccanismo utilizzato per trasmettere un momento meccanico da un oggetto ad un altro. In questo articolo, analizzerò com’è fatto, come realizzarlo in SolidWorks e dove reperire online dei modelli già pronti. Nel caso avessiLeggi tutto

  • Cosa sono le configurazioni in SolidWorks e come gestirle

    Di Massimo Masiero | Software | 18 Settembre 2025

    Le configurazioni in SolidWorks sono uno strumento molto potente che la maggior parte degli utenti usa quotidianamente, perché consentono di creare svariate combinazioni di un modello di parte o assieme all’interno di un unico documento.Leggi tutto

  • SOLIDWORKS Simulation o SIMULIA: quale scegliere?

    Di Massimo Masiero | Software | 10 Settembre 2025

    La simulazione consente di anticipare in ambiente virtuale il comportamento di un prodotto o di un sistema prima della sua realizzazione fisica, intercettando precocemente eventuali criticità strutturali, termiche o dinamiche. Questo approccio aiuta a ridurreLeggi tutto

  • Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 27 Agosto 2025

    Ecco qualche trucchetto per progettare più velocemente in SolidWorks attraverso i comandi dalla tastiera. La velocità è sicuramente una delle doti più qualificanti in un progettista. In quest’articolo, puoi trovare una gran numero di tasti di scelta rapida, delle vereLeggi tutto

  • Quali sono gli strumenti per la semplificazione degli assiemi in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 8 Agosto 2025

    Lavorando a contatto con gli utenti SolidWorks, spesso mi viene chiesto come poter aumentare le prestazioni degli assiemi. Per ottenere ottime prestazioni, l’assieme deve essere ben costruito e strutturato. Questo significa che deve essere organizzatoLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Social

Iscriviti al blog

© Nuovamacut Automazione SpA

Siamo Main Partner di:

Dassault Systèmes SolidWorks HP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut | a Bechtle AG company - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut