Richiedi preventivo Portale clienti
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Nexa3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • NuovamacutLive
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

Anche per la tua azienda è ora di passare a SIMULIA?

Di Massimo Masiero | Software | 19 Luglio 2022

La Piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes permette agli utenti SolidWorks di usufruire di innumerevoli applicazioni per poter progettare e realizzare al meglio i propri prodotti in modo innovativo e di successo. Sulla Piattaforma esistono App per la progettazione CAD, per la gestione dei progetti e per effettuare analisi di qualsivoglia tipo a corredo della progettazione.

Le aziende che progettano con SolidWorks hanno spesso a corredo del CAD anche SolidWorks Simulation per eseguire analisi strutturali per la validazione dei loro progetti.

Ma come si fa a capire quando giunge il momento di passare a SIMULIA?

Come si fa a capire quando giunge il momento di passare a Simulia, brand della Dassault Systèmes che identifica la soluzione per le analisi nella Piattaforma 3DEXPERIENCE?

Ci risponde Rosario Mazzitelli, esperto di simulazione che conosce ed utilizza da anni entrambe le soluzioni.

“SIMULIA, è una soluzione cloud, perfettamente integrata in SolidWorks, che grazie al potente solutore Abaqus permette di condurre simulazioni avanzate e di ottenere risultati molto più precisi ed affidabili, soprattutto in contesti particolarmente complessi”.

Chiediamo allora a Rosario perché il solutore Abaqus sia così efficacie rispetto ai solutori degli altri FEM.

“Il solutore Abaqus è la soluzione più completa perché permette di effettuare, tra le altre, anche analisi non lineari e multifisiche complesse, spesso il tallone d’Achille di altri FEM, ha algoritimi robusti per avere la certezza di raggiungere la convergenza del calcolo in ogni situazione ed in più ha la possibilità di usare il cloud computing per ottenere velocemente i risultati di analisi particolarmente complesse”.

Ringraziando Rosario per il suo prezioso contributo, vediamo più nel dettaglio SIMULIA, la suite di App per il calcolo strutturale basate sul solutore Abaqus, presenti sulla Piattaforma 3DEXPERIENCE.
Il ruolo più indicato al progettista che quotidianamente affronta sfide di calcolo strutturale, è Structural Performance Engineer, noto anche con il suo trigramma “SFO”.

Indice:

  1. Cosa si intende per simulazione avanzata?
  2. La simulazione avanzata potente
  3. La simulazione avanzata integrata
  4. La simulazione avanzata cloud based
  5. Quali tipologie di analisi si possono eseguire con SIMULIA
  6. Approfondisci la suite SIMULIA

Cosa si intende per simulazione avanzata?

Possiamo definire la simulazione avanzata come la risoluzione di problemi strutturali statici non lineari complessi, più specificamente quando si coinvolgono simultaneamente i seguenti effetti non lineari multipli:

  • grande deformazione/grande sollecitazione;
  • materiali non-lineari complessi, incluse la plasticità per i metalli e l’iperelasticità della gomma;
  • necessità di gestire il modello con meshing avanzato;
  • interazioni di contatto con attrito;
  • post-elaborazione rapida e visualizzazione di modelli di grandi dimensioni;
  • definire una cronologia di carico precisa di casi di carico multipli e sequenziali.

 

La simulazione avanzata potente

Tramite il General Contact è possibile impostare facilmente le condizioni di contatto di assiemi complessi, che permetterà di gestire gli studi sui modelli con maggiore facilità.
Si possono utilizzare poi diversi tipi di elementi per un miglior meshing (utilizzando elementi Quad, Brick e mesh Hex dominant), con una varietà di modelli di materiali per poter comprendere il complesso comportamento di quest’ultimi.

La simulazione avanzata integrata

Rispetto a SolidWorks Simulation, SIMULIA è particolarmente utile per studiare problemi statici altamente non-lineari, come ad esempio una guarnizione di tenuta, gomma, plasticità metallica al contatto, connessione bullonate (precarico).
Per gli utilizzatori di SolidWorks Simulation è possibile trasferire in automatico i propri studi e modelli da SolidWorks Simulation a SIMULIA nella Piattaforma, così non sarà necessario ricreare gli studi già esistenti da zero.
La perfetta integrazione permette inoltre ai progettisti di espandere e riutilizzare le simulazioni create con Simulation, per poter eseguire e condurre simulazioni più avanzate.

Si potrà così accedere a più memoria e a un hardware più potente per simulare, visualizzare e condividere i risultati.

La simulazione avanzata cloud-based

In SIMULIA si possono risolvere modelli di grandi dimensioni in remoto con il cloud computing, così la soluzione delle analisi richiederà un tempo decisamente minore rispetto al calcolo eseguito localmente e una volta ottenuti i risultati, questi verranno salvati nel cloud e potranno essere consultati in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo connesso, come ad esempio altri PC, tablet o smartphone.
Questo è possibile perché tramite la Piattaforma potrai accedere a risorse di calcolo maggiori (più processori e più memoria) per simulare, visualizzare e condividere i risultati.

Quali tipologie di analisi si possono fare con SIMULIAworks?

Con Structural Perfomance Engineer (SFO) è possibile eseguire varie tipologie di analisi:

  • statica lineare e non-lineare
  • frequenza e instabilità
  • risposta dinamica modale
  • dinamica implicita
  • termica
  • calcolo dello stress termico.

Inoltre, è possibile utilizzare un approccio multi-step per la valutazione completa di un modello, ovvero è possibile creare vari tipi di analisi, dove ognuna di queste partirà dalle condizioni finali di quella precedente. Si tratterà comunque di una sola analisi, ma divisa in vari passaggi che consentono di capire realisticamente come si comporterà un modello, quando su di esso vengono applicate differenti condizioni al contorno.
Un esempio è la possibilità di simulare un processo industriale, oppure effettuare analisi non lineari su vari modelli con diverse condizioni di caricamento.

Approfondisci la suite SIMULIA

A prescindere che un progettista sia già in possesso di uno strumento di Simulazione o meno, la Suite di SIMULIA porta con sé indiscutibili vantaggi nel processo di progettazione di un prodotto. Se sei un utente SolidWorks Simulation o sei comunque interessato all’analisi strutturale e vuoi approfondire la soluzione SIMULIA, contattaci.

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

Focus SIMULIA

Correlati

  • SOLIDWORKS Education: Suite avanzata per la formazione degli Ingegneri di domani

    Di Massimo Masiero | Software | 28 Aprile 2025

    La formazione rappresenta la chiave per aprire le porte a un futuro ricco di opportunità e innovazione. In un mondo in continua evoluzione, acquisire conoscenze e sviluppare competenze è fondamentale non solo per la crescitaLeggi tutto

  • Come aprire, modificare e condividere un file in formato DWG

    Di Massimo Masiero | Software | 17 Aprile 2025

    L’estensione .DWG di un file è lo standard de facto per i disegni tecnici e i progetti architettonici, ingegneristici e meccanici, tipicamente in 2D. È il formato principalmente utilizzato da AutoCAD, ma anche molti altriLeggi tutto

  • Benchmark dell’hardware: come misurare le prestazioni di SolidWorks sul tuo PC

    Di Massimo Masiero | Software | 7 Aprile 2025

    Mi è capitato spesso di confrontarmi con clienti che utilizzano SolidWorks e che vorrebbero saperne di più sulle prestazioni del proprio hardware. Purtroppo, il parametro principale su cui la maggior parte degli utenti valuta leLeggi tutto

  • I vantaggi della modellazione guidata da variabili globali ed equazioni

    Di Massimo Masiero | Software | 1 Aprile 2025

    Modellare in 3D con un software parametrico può essere divertente ed intuitivo, ma disegnare oggetti 3D al volo può lasciare il tempo che trova. Progettare un modello 3D è un’attività diversa, perché richiede di definireLeggi tutto

  • DraftSight: 5 ragioni per passare a un software CAD potente e flessibile

    Di Massimo Masiero | Software | 20 Marzo 2025

    I file DWG e DXF sono due formati standard nel mondo del CAD (Computer-Aided Design). Il formato DWG (dall’inglese Drawing) è il formato utilizzato principalmente nei software CAD2D. Contiene informazioni dettagliate sui disegni, incluse geometrie,Leggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE CADfeature Education Focus 3DEXPERIENCE Focus 3DEXPERIENCE SolidWorks Focus CATIA Focus DELMIA Focus DraftSight Focus ENOVIA Focus pressofusione Focus RIC Regole in Cloud Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Electrical Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Premium Focus SolidWorks Simulation Focus Stampanti HP Focus Stampanti Nexa3D NuovamacutLive SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial 3DEXPERIENCE Tutorial 3DEXPERIENCE SolidWorks Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Nexa3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • NuovamacutLive
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut